Roma Resiliente: riepilogo delle attività dei primi otto mesi di lavoro
Roma, 20 ottobre 2015
Roma ha iniziato il suo percorso verso lo sviluppo di una strategia resilienza lo scorso mese di gennaio. Il processo è strutturato in due fasi. Nella prima fase Roma Resiliente ha osservato e analizzato la città nel suo complesso, rilevandone i punti di forza e di debolezza sistemici, individuando gli shock e gli stress dei quali è oggetto e le tendenze di lungo periodo con le quali dovrà necessariamente confrontarsi se vuole diventare più resiliente.
Si chiude la prima fase di Roma Resiliente: un seminario per discuterne i risultati
Roma, 29 luglio 2015
Dopo cinque assai intensi mesi di lavoro fatti di sei seminari partecipativi, altrettanti focus group e diversi eventi pubblici Roma Resiliente si avvia ormai alla definizione delle cinque aree tematiche prioritarie che saranno sviluppate a partire dal prossimo mese di Settembre. In vista di questo importante appuntamento, i risultati preliminari della campagna di ingaggio e coinvolgimento degli stakeholder sono stati presentati lo scorso 13 Luglio in occasione di un seminario partecipativo che ha visto la presenza di municipi, dipartimenti dell’amministrazione capitolina, comuni metropolitani e istituzioni scientifiche della città.
Roma, al futuro. Verso la definizione delle aree prioritarie della strategia di resilienza di Roma Capitale
Roma, 9 luglio 2015
13 luglio 2015, ore 17.30-19.00
Casa della Città, Via della Moletta 85
Il programma Roma Resiliente ha promosso, a partire dallo scorso gennaio, una vasta campagna di coinvolgimento di diversi portatori di interessi, saperi ed esperienze finalizzata a individuare le sfide, gli scenari e le opportunità di resilienza che si aprono per Roma.
Dopo aver ascoltato tante voci, Roma Resiliente sarà presto impegnata nella definizione delle cinque aree prioritarie che saranno articolate in azioni e progetti a partire dal prossimo mese di settembre.
“Roma resiliente”, una consultazione in rete. Caudo: “Per il futuro di Roma serve mobilitare le energie migliori della città”
Roma, 10 giugno 2015
È partita oggi la consultazione on line di Roma Resiliente. Un questionario attraverso il quale i cittadini possono dire la loro sui punti di forza e i punti di debolezza della capitale e che contribuirà ad individuare le priorità per la strategia di resilienza della città. Chi voglia compilare il questionario lo trova nel sito del Comune di Roma a questo indirizzo.