28 dicembre 2023
Si è svolto il 4 dicembre, presso la Casa della Architettura di via Manfredo Fanti, il Convegno "Concorsi di progettazione. Il Museo della Scienza di Roma".L'incontro è stata un'occasione di dibattito e confronto sull’esperienza procedurale da parte dei principali soggetti coinvolti, dai progettisti vincitori alla commissione giudicatrice, e per presentare il progetto vincitore del bando Science Forest.

Vai alla pagina... >

20 ottobre 2023
Sono stati approvati i primi dieci masterplan di rigenerazione urbana di altrettanti ambiti territoriali: Tufello nel Municipio III; Settecamini nel Municipio IV, La Rustica nel Municipio V; Colli nel Municipio VI; Gregna Sant'Andrea nel Municipio VII, Spinaceto nel Municipio IX; Magliana nel Municipio XI, Monteverde nel Municipio XII; Montespaccato nel Municipio XIII e Labaro nel Municipio XV.

Vai alla pagina... >

27 luglio 2023
È stata formalizzata l’assegnazione del servizio di progettazione e gestione del dibattito pubblico sulla proposta di intervento relativa allo "Stadio A.S. Roma", dichiarata di pubblico interesse da Roma Capitale, con Delibera di Assemblea Capitolina 73 del 9.05.2023.

Vai alla pagina... >

3 luglio 2023
Con la Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1085/2023– prot. QI 104779 del 13.06.2023 si è avviato l'iter che porterà all'approvazione dell'aggiornamento 2008-2022 dell’elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità".

Vai alla pagina... >

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto