Pubblicazione degli atti ai fini del recepimento di osservazioni o memorie.
Con Delibera n. 18 del 12.02.2008, contestualmente alla ratifica dell’Accordo di pianificazione, il Consiglio Comunale ha approvato il Piano Regolatore Generale (PRG), adottato con deliberazione Consiglio Comunale n. 33 del 19-20.03.2003 e controdedotto con deliberazione Consiglio Comunale n. 64 del 21-22.03.2006, in conformità alle modifiche e agli adeguamenti concordati nell’Accordo di pianificazione medesimo, e, con la Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri dell’Assemblea Capitolina n. 48 del 7.06.2016, si è dato atto del disegno definitivo degli elaborati prescrittivi “Sistemi e Regole” e “Rete ecologica” del PRG vigente, attività prioritaria e propedeutica del ridisegno degli elaborati gestionali G1.“Carta per la Qualità” e G2. “Guida per Qualità degli interventi”.
Con Deliberazione n. 120 del 14 aprile 2022 “Indirizzi in merito alla revisione, modifica e attualizzazione delle Norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale comunale approvato ai sensi dell'art. 66-bis della legge regionale 22 dicembre 1999 n. 38 e s.m.i. Legge 17 agosto 1942 n. 1150 e s.m.i.” al punto 3 del dispositivo la Giunta Capitolina ha disposto “di provvedere all’aggiornamento dell’elaborato gestionale G1 Carta per la Qualità e della Guida per la Qualità degli interventi”. Infatti, la Carta per la Qualità, come riportato anche al comma 12 dell’art. 16 delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA), è un elaborato in evoluzione, per il quale l’Amministrazione Comunale prevede un aggiornamento periodico.
Con la Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1085/2023 – prot. QI 104779 del 13.06.2023 si è quindi dato atto:
- dell’Adeguamento del Disegno definitivo degli elaborati gestionali G1.“Carta per la Qualità” e G2.“Guida la Qualità degli interventi” di cui alla deliberazione C.C. 18/2008 di approvazione del Piano Regolatore Generale.
- dell’Aggiornamento dell’elaborato gestionale G1.“Carta per la Qualità” ai sensi dell’art 16, comma 12, delle NTA del PRG - stati di avanzamento 2008-2022.
Gli aggiornamenti sull’elaborato gestionale Carta per la Qualità dal 2008 al 2022 sono riconducibili alle seguenti tipologie:
a) aggiunta di nuovi elementi/beni non censiti;
b) modifica geometrica e/o di classe di elementi già esistenti;
c) modifica geometrica e/o di classe, con ricodifica, di elementi già esistenti;
d) eliminazione di elementi esistenti nell’elaborato che a seguito di verifica sono risultati distrutti o riconosciuti come errori materiali o declassati dalla Sovrintendenza Capitolina;
e) eliminazione e/o modifica degli edifici compresi nella Famiglia c) Edifici con tipologia edilizia speciale – Classe: ad impianto seriale, Tipologia AL Albergo – OS Ospedale – US Edifici per servizi e uffici a seguito di verifica;
f) poligonazione e inserimento nella Famiglia “Edifici e complessi edilizi moderni” dei villini e palazzine “d’autore” costruiti tra la fine del XIX sec. e la metà del XX sec., presenti nel I e II municipio.
I sopra menzionati aggiornamenti, integrazioni e modifiche successive al 2008, sono graficizzati sulla Carta Tecnica Regionale Numerica (C.T.R.N.), e riportati nell’Elaborato G1.“Carta per la Qualità. Aggiornamento 2022”, 34 fogli in scala 1:10.000, tavv. G1.1-G1.31, G1.a, G1.b, G1.c.
Il co. 5 dell’art. 2 delle NTA prevede che “le modifiche agli elaborati gestionali”, come quelli di cui trattasi, “sono di competenza del Consiglio Comunale”, ed il successivo co. 6, dispone che “ai sensi e per gli effetti della L. 241/1990, gli atti di modifica di cui al co. 5, esclusi quelli di mero recepimento, sono resi noti, prima della loro approvazione, mediante avviso pubblico ed esposti nelle sedi del Comune e dei Municipi interessati per un periodo di 30 giorni, durante i quali i soggetti destinatari o interessati possono presentare memorie o osservazioni scritte; il provvedimento di approvazione dà atto delle osservazioni pervenute e dei principali temi emersi”.
Pertanto, al fine di favorire l’informazione e la consultazione della cittadinanza, gli atti relativi all’aggiornamento dell’elaborato gestionale G1.Carta per la Qualità 2008-2022, di seguito allegati, sono pubblicati nella sezione riservata all’Albo Pretorio on-line accessibile dal sito https://www.comune.roma.it/gedalbonet/ dal 3 luglio 2023 e liberamente consultabili.
Ai sensi dell’art. 2 co. 6 delle NTA del PRG, i soggetti destinatari o interessati avranno la possibilità di presentare memorie o osservazioni scritte, compilando l'apposito modulo allegato e inviandolo tramite PEC a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. indicando il seguente oggetto: “Aggiornamento dell’elaborato gestionale G1.Carta per la Qualità – stati di avanzamento 2008-2022”.
Per agevolare la partecipazione degli interessati il termine è stato fissato alla data del 31 agosto 2023 (vedi Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1272/2023 – prot. QI 123250 del 12.07.2023).
I singoli elementi della Carta per la Qualità oggetto della Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1085/2023, saranno inoltre interrogabili, secondo le modalità descritte nella Relazione Tecnica (punto 6.) allegata alla D.D. Rep. 1085/2023, anche su apposito Sistema informativo geografico, pubblicato on-line al seguente indirizzo:
https://portale.rpr-spa.it/m/app/ (Utente: cpq – Password: cpq)
Per la navigazione si consiglia di consultare la "Guida alla navigazione del sistema di visualizzatore"
Ulteriori informazioni possono essere richieste a Direzione Pianificazione Generale Servizio Coordinamento Tecnico PRG – Valorizzazione delle Aree Pubbliche e di Interesse Pubblico – Compensazioni Urbanistiche a seguente indirizzo Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Allegati
Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1085/2023 – Prot. QI 104779 del 13.06.2023
Guida alla navigazione del sistema di visualizzatore
Modulo per la presentazione di memorie e contributi (formato Pdf compilabile)
Elaborati grafici:
--
Data ultimo aggiornamento: 3 luglio 2023