Programma “Giubileo 2025” - INTERVENTO N. 35 - Razionalizzazione e riqualificazione caserme dei Carabinieri nella città di Roma: 2° lotto dei lavori di ristrutturazione del Complesso immobiliare ex edificio scolastico di Via Cocco Ortu, 81 in Roma.

 

Il progetto di ristrutturazione prevede il riutilizzo degli edifici esistenti previa ristrutturazione ed adeguamento degli stessi alla funzione di caserma dei Carabinieri. Il quadro funzionale evidenziato dai Carabinieri prevede funzioni che vanno dagli uffici, agli alloggi di servizio, alla camerata per il personale, agli spazi di servizio e ricreativi. Pertanto la ristrutturazione riguarda tutti i corpi di fabbrica.

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 11 luglio 2024 - Prot. 721

 

Amministrazione Proponente: Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna - Ufficio Dirigenziale 3 Tecnico I - Sezione 5

 

Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

Intervento di demolizione e ricostruzione con aumento di SUL dei Locali ad uso ristoro e toilette c/o Stazione di Servizio Colle Tasso Sud ubicata in Roma sull’Autostrada A24 Roma-Teramo

 

Il nuovo fabbricato, realizzato previa demolizione dei fabbricati esistenti oggi destinati a ristoro, wc e market oil, e successiva loro ricostruzione (DR) con ampliamento di SUL (AMP).
I lavori, prevedranno, quindi, la demolizione preliminare degli edifici esistenti destinati a ristoro, servizi e market oil e successiva ricostruzione del nuovo fabbricato mediante scavo, esecuzione di muri di contenimento e fondazioni, posa in opera di strutture portanti metalliche, creazione di vespaio aerato mediante posa in opera di moduli prefabbricati tipo “igloo” (casseri a perdere), rete elettrosaldata, getto di completamento e successiva posa di pavimentazione, oltre alla contestuale realizzazione delle dorsali degli impianti.

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 18 luglio 2024 - Prot. 607

 

Amministrazione Proponente: Autogrill S.p.A. in qualità di sub-concessionaria di Strada dei Parchi S.p.A.

 

Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

C.d.S. n. 720 - Programma "Giubileo 2025" - INTERVENTO N. 35 - Razionalizzazione e riqualificazione caserme dei Carabinieri nella città di Roma: 2° Lotto dei lavori di ristrutturazione del Complesso immobiliare ex Caserma "Donato" in Via del Trullo 533, Roma.

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 5 aprile 2024 - Prot. 720


Amministrazione Proponente

Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l'Abruzzo e la Sardegna - Ufficio Dirigenziale 3 Tecnico I - Sezione 5


Documenti scaricabili

Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

 

Circolo Funzionari della Polizia di Stato di Roma - Lungoteve area sportivare Flaminio 79 - Ampliamento

Il progetto prevede la riqualificazione dell’area attigua al Circolo Funzionari della Polizia di Stato attraverso la realizzazione di un’area sportiva e l’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’area oggetto dell’intervento si trova nel Comune di Poma, sul Lungotevere Flaminio in prossimità dei civici 79/81, su area concessa in uso governativo al "Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato”.
L’area presenta, sul confine nord, il Circolo Funzionari della Polizia di Stato, la cui area è già stata concessa in uso governativo al medesimo Ente, mentre, sul lato sud confina con un’area concessa in uso alla società Poste s.p.a.
Il Fondo quindi, con l’acquisizione di tale area, intende ampliare l’offerta sportiva per i propri soci realizzando n. 3 campi da padel ed uno spazio multiattività (gazebo) provvisto di copertura in pvc amovibile sui 4 lati, oltre ad una piccola reception e un deposito attrezzi per giardinaggio, entrambi prefabbricati ed amovibili.

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.



Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 22 aprile 2024 - Prot. 723

 

Amministrazione Proponente: Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato

 

Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

 

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto