U.O. Riqualificazione di Ambito - Qualità
Piano di Recupero "Caserma Ulivelli - Forte Trionfale"
Nell’agosto del 20I4 è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra Ministero della Difesa, Roma Capitale e Agenzia del Demanio "Per la razionalizzazione e la valorizzazione di immobili militari presenti nel territorio comunale" . L’obiettivo era quello di individuare percorsi condivisi di valorizzazione o di miglior utilizzo di alcuni immobili -tra cui la Caserma Ulivelli – Forte Trionfale- individuando linee guida per la progettazione di interventi di rigenerazione urbana mirati al conseguimento di utilità collettive del territorio, sia mediante l'attribuzione di nuove destinazioni d'uso private e pubbliche sia attraverso l'impiego degli oneri, ordinari e straordinari, derivanti dalla valorizzazione immobiliare.
In particolare, per la Caserma Ulivelli, in via Trionfale nel territorio del Municipio XIV, l’Assemblea Capitolina ha individuato il perimetro della Zona di recupero del patrimonio edilizio esistente e dell'ambito per la formazione del Piano di Recupero della "Caserma Ulivelli, Via Trionfale, 7400" e ha formulato gli indirizzi urbanistici per la successiva adozione del Piano di Recupero in variante al PRG vigente".
Secondo tali indirizzi, sono state predisposte delle ipotesi di assetto preliminare del Piano di Recupero, unitamente ai relativi elaborati, che riguardano la trasformazione dell'area mediante Variante urbanistica al Piano Regolatore Generale e in particolare:
- recupero e rifunzionalizzazione di un'aliquota del compendio della Caserma (comparto del Forte Trionfale e Hangar);
- valorizzazione di alcune aree marginali da destinare al completamento del tessuto preesistente della Città Consolidata;
- equilibrio economico-finanziario;
- coordinamento interessi pubblici condivisi in coerenza con gli obiettivi dello strumento attuativo costituito dal Piano di Recupero.
Nel gennaio di quest’anno l’Amministrazione ha quindi avviato un processo partecipativo volto a di fornire ai cittadini tutti gli elementi utili a elaborare contributi e proposte per la definizione del Piano.
Il processo partecipativo si concluderà con l’assemblea pubblica del 1° aprile.
Documenti scaricabili
Sintesi e aggiornamento del processo di valorizzazione del Piano di Recupero Caserma Ulivelli – Forte Trionfale
(f.to Pdf - Mb 12,83)
Deliberazione n. 27 del 28.05.2015
(f.to Pdf - Kb 84,34)
Ascolta audio dell’incontro del 15 marzo 2017
Ascolta audio dell’incontro del 22 marzo 2017
Ascolta audio dell’incontro del 1 aprile 2017
---
Data ultimo aggiornamento: 7 aprile 2017
Smarticipate - Video
Home ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Gli orti urbani a Roma | Vegetable urban gardens in Roma
Le proposte di Smarticipate per semplificare e incentivare la partecipazione dei cittadini allo sviluppo di una rete di spazi verdi autogestiti attraverso l’agricoltura urbana.
Versione italiana
Versione italiana con sottotitoli inglesi
Italian version with english subtitles
Progettare gli spazi pubblici | Designing public spaces
Le proposte di Smarticipate per dare ai cittadini la possibilità di attingere rapidamente e in maniera semplice al patrimonio di informazioni dell’Amministrazione locale e quindi semplificare e incentivare la loro partecipazione alla progettazione degli spazi pubblici, come nel caso del Piano di Recupero del Forte Trionfale.
Versione italiana
Versione italiana con sottotitoli inglesi
Italian version with english subtitles
Il progetto Smarticipate
Presentazione del progetto Smarticipate attraverso un'animazione. Il video è stato realizzato da ICLEI - Local Governments for Sustainability.
Versione italiana
--
Data ultimo aggiornamento: 30 marzo 2017
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Carta della Città Pubblica: aggiornamento elaborati
Roma, 24 febbraio 2017
Sono stati pubblicati nelle pagine della U.O. Riqualificazione di ambito – Qualità gli elaborati relativi alla Carta della Città Pubblica aggiornati a dicembre 2016. La Carta della Città Pubblica, messa a punto dal Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale in collaborazione col Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione, offre un censimento completo degli immobili e delle aree pubbliche, individuati e visualizzati su una mappa che comprende tutte proprietà del Demanio, di Roma Capitale, della Regione Lazio, della Provincia e di tutti gli altri enti e soggetti pubblici titolari di immobili, che siano terreni o edifici.
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Smartathon Roma
Home ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Roma, 10 gennaio 2017
Sabato 21 gennaio, per tutta la giornata, i cittadini si ritroveranno alla Casa della Città in Piazza Giovanni da Verrazzano, 7 per lo Smartathon, l’evento del progetto Smarticipate, finanziato dall’Unione europea.
Lo Smartathon è il laboratorio per l’ideazione dell’App che permetterà ai cittadini di progettare, insieme all’Amministrazione capitolina, gli interventi di rigenerazione urbana.
Un’App per ridurre le distanze tra cittadini ed amministratori locali, per favorire e rafforzare la partecipazione pubblica, per migliorare la qualità dei progetti che possono rendere Roma una città più vivibile, a misura di chi la abita.
Vedi anche
Sito del Progetto Smarticipate
Presentazione del Progetto Smarticipate
Documenti scaricabili
Invito
(f.to Pdf - Kb 111,67)
Poster
(f.to Pdf - Kb 180,83)
Brochure
(f.to Pdf - Kb 649,06)
Comunicato stampa
(f.to Pdf - Kb 305,43)
Report di Smartathon Roma
(f.to Pdf - Kb 231,95)
Sintesi dei tavoli di lavoro
(f.to Pdf - Kb 289,56)
Presentazione dell'arch. Rossella Caputo
(f.to Pdf - Mb 4,11)
Presentazione dell'arch. Claudio Bordi
(f.to Pdf - Mb 1,62)
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Il 21 gennaio Smartathon a Roma alla Casa della Città
Roma, 10 gennaio 2017Sabato 21 gennaio, per tutta la giornata, i cittadini si ritroveranno alla Casa della Città in Piazza Giovanni da Verrazzano, 7 per lo Smartathon, l’evento del progetto Smarticipate, finanziato dall’Unione europea.
Lo Smartathon è il laboratorio per l’ideazione dell’App che permetterà ai cittadini di progettare, insieme all’Amministrazione capitolina, gli interventi di rigenerazione urbana. Nel corso della giornata sarà presentato il caso di studio relativo al recupero del Forte Trionfale.
Vai all'articolo
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103