Progetto di variante in corso d’opera per il progetto di restauro e risanamento conservativo del palazzo della prima Zecca dell’Italia Unita, di proprietà dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, sito in via Principe Umberto 2/4 a Roma

 

Pur contemplando una diversa destinazione funzionale degli spazi, il progetto di variante prevede la salvaguardia dell'assetto architettonico assentito nel 2021 ed approvato dall’Ente tutore del vincolo sull’immobile (Ministero dei Beni Culturali), confermandone l’impianto distributivo-spaziale, salvo modifiche puntuali meglio illustrate negli elaborati grafici allegati. Tali modifiche, derivanti dalle diverse caratteristiche d’uso ed ambientali degli spazi in ragione del passaggio all’uso ufficio, sono sintetizzabili come segue:


• adeguamento di alcune porte, parete mobili e tramezzature di progetto.
• formazione di nuovi blocchi bagni per l’adeguamento all’utenza degli uffici da realizzarsi;
• adeguamento degli ambienti destinati alla ristorazione, con la conversione del ristorante a mensa aziendale.


Non si prevedono modifiche all’assetto volumetrico ed ai prospetti rispetto a quanto già autorizzato, come pure non si ravvisano modifiche di rilievo al progetto strutturale.

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 19 marzo 2025 - Prot. 747

Amministrazione Proponente: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.


Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

torna all'inizio del contenuto