Richiesta di autorizzazione per intervento di ampliamento di uno spazio pilotis al fine di utilizzo quale mensa scolastica

 

Oltre alle lezioni curriculari la Scuola Germanica Roma offre il tempo pieno facoltativo, dove gli alunni vengono seguiti dagli insegnanti nello svolgimento dei loro compiti. Questo è molto importante per le famiglie della Scuola Germanica Roma, lavorando spesso tutti i due genitori. Inoltre, il 77% delle famiglie hanno almeno uno dei due genitori di nazionalità italiana (56% delle famiglie sono con entrambi i genitori italiani) che non sono in grado di supportare i propri figli con la lingua tedesca. Di conseguenza, lo sforzo pedagogico necessario in campo linguistico è elevato e si estende necessariamente nel tempo pieno.
Tutte queste situazioni hanno portato sempre di più alla necessità di poter offrire agli alunni il pranzo in una mensa, non potendo far mangiare i bambini/alunni nelle classi stesse.



Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 7 luglio 2025 - Prot. 650

 

Amministrazione Proponente:  Ambasciata di Germania – Deutsche Schule Rom – Scuola Germanica Roma


Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

torna all'inizio del contenuto