Aeroporto di Roma Urbe – Ampliamento e riqualificazione aerostazione passeggeri
Nell’ambito delle iniziative da eseguire sugli aeroporti a gestione diretta e previsti nel programma dei lavori pianificati per il triennio 2023-2025, sono stati identificati una serie di interventi da effettuarsi presso l’Aeroporto dell’Urbe che mirano allo sviluppo dell’aeroportualità minore a servizio dell’Aviazione Generale e delle numerose tipologie di attività connesse quali: scuola di volo, formazione aeronautica, lavoro aereo, manutenzione, etc..
Con riferimento agli interventi previsti all’interno dell’aerostazione, si prevedono i seguenti lavori:
Interventi da effettuarsi al piano terra:
- Modifica del layout interno della zona uffici (localizzata a Sud dell’aerostazione) per realizzazione di una zona ristorazione con annessa cucina
- Modifica del layout della zona processa mento passeggeri (localizzata a Nord dell’aerostazione)
- Riprotezione degli spazi destinati a funzioni uffici e dei relativi servizi riposizionate per rendere disponibili aree al passeggero
Interventi da effettuarsi al piano primo:
- Estensione dell’attuale solaio per la predisposizione di una area per attesa e/o sala VIP
- Interventi per la messa a disposizione e l’utilizzo dello spazio esterno ubicato sopra il volume della parte a Sud dell’aerostazione (utilizzo della terrazza esterna) mediante realizzazione di un volume
Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.
Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 8 novembre 2024 - Prot. 637
Amministrazione Proponente: ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento