Interventi di riqualificazione urbanistica e funzionale delle aree dismesse del Comparto ferroviario Nodo-Tuscolana, di cui alla variante urbanistica al PRG di Roma vigente, ex art.10 della Legge Urbanistica n.1150/1942 e ss.mm.ii. relativa alla ridefinizione del perimetro dell’ambito di Valorizzazione C8 “Via Casilina-Stazione Tuscolana-Vallo ferroviario” e l’introduzione del nuovo Ambito di Valorizzazione C15 “Via Adria - Piazza e Via della Stazione Tuscolana” adottata con Del. Assemblea Capitolina n.19 del 18 febbraio 2020 – Accertamento di conformità urbanistica ed edilizia dei fabbricati ricompresi nel perimetro della variante.

 

Dalla definizione delle componenti strutturanti e degli elementi di incompiutezza e incoerenza morfo-tipologica e funzionale e degli obiettivi, al fine di riqualificare il contesto urbanistico in argomento attraverso la ridefinizione dei margini incompiuti tra lo Scalo Ferroviario della Stazione Tuscolana ed i tessuti edilizi ad esso adiacenti (oltre agli obiettivi del PUMS e della rete di connessione urbana Anello Verde), è emersa la necessità di revisionare le previsioni del PRG vigente in merito alla ridefinizione del perimetro dell’Ambito di Valorizzazione C8, anche attraverso lo stralcio di un area ritenuta non congruente con gli obiettivi di cui all’art. 43 delle NTA, e l’introduzione di un nuovo Ambito di Valorizzazione denominato C15 (via Adria - via Monselice –
via della Stazione Tuscolana).

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 7 giugno 2024 - Prot. 719

Amministrazione Proponente: Ferservizi S.p.A.


Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

torna all'inizio del contenuto