Direzione Edilizia
La prima assemblea pubblica - 28 gennaio 2014
La prima assemblea partecipativa sul progetto di riqualificazione dell'ex caserma di via Guido Reni, promosso dall’amministrazione capitolina si è tenuta il 28 gennaio 2014 al cinema Tiziano. All'incontro hanno preso parte l'Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale Giovanni Caudo e il Presidente del Municipio II Giuseppe Gerace.
L'Assessore ha illustrato ai cittadini il progetto di recupero dell'ex caserma che passa per la cessione dell'area di proprietà dell'Agenzia del Demanio a Cassa Depositi e Prestiti e la conseguente realizzazione di una serie di interventi fra cui nuove residenze private, alloggi di housing sociale, strutture ricettive e commerciali e la Città della Scienza, opera che sarà realizzata grazie ai proventi derivanti dalla valorizzazione dell'area.
Il confronto con la cittadinanza si è concentrato principalmente sulla realizzazione dei servizi e degli spazi pubblici per il quartiere in un'ottica di rigenerazione complessiva dell'intero quadrante. Il processo partecipativo prevede una modalità innovativa: verrà costituito, infatti, un tavolo tecnico, composto da una rappresentanza dei cittadini e da esperti dell'assessorato, che si occuperà di due ambiti: da una parte il progetto urbanistico del Quartiere della città della Scienza (utilizzazione delle aree pubbliche, indicazioni sulle
distribuzioni delle parti private e sulle relazioni), dall'altra del Progetto Urbano Flaminio (ossia l'uso delle altre aree del quartiere Flaminio). Il primo obiettivo dell'Assemblea è definire le proposte per il documento alla base del concorso per il progetto urbanistico del Quartiere della Città della Scienza. Il percorso partecipativo non dovrebbe durare più di 5 mesi.
“Siamo dentro a un processo che porta a una trasformazione reale di un pezzo di città. Sono contento della grande partecipazione a questa iniziativa. È il segno che esiste una grande voglia di cambiamento. È il primo grande intervento di rigenerazione urbana di questa amministrazione, un tema prioritario per la rinascita della città. Rigenerazione, per noi, significa mettere insieme esigenze e realtà diverse in una prospettiva di crescita economica e sociale della città” - dichiara l'Assessore alla Trasformazione Urbana Giovanni Caudo.
"La destinazione di ogni singolo metro quadro delle superfici pubbliche sarà condiviso con i cittadini. A breve daremo vita alla costituzione dell'assemblea della partecipazione che coinvolgerà tutti i cittadini in questo importante processo per il territorio e la città” ha aggiunto il Presidente del Municipio II Giuseppe Gerace.
Gli interventi
![]() |
Giuseppe Gerace, presidente del II Municipio Ascolta l'intervento (03'04" - 2,82 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Giovanni Caudo, assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale Slide-show a supporto dell'intervento dell'assessore Caudo (f.to Pdf - Mb 4,99) |
![]() |
Tutti gli interventi dei cittadini Ascolta gli interventi (57'45" - 52,88 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Giuseppe Gerace, presidente del II Municipio Ascolta l'intervento (1'45" - 1,62 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Giovanni Caudo, assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale Ascolta l'intervento (16'53" - 15,47 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
L'incontro partecipativo - 25 marzo 2014
In data 7 marzo 2014 l'Assessorato alla Trasformazione Urbana e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Riqualificazione di ambito urbano e riuso del patrimonio pubblico hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante l’Adozione della Variante “a) Revoca della deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 8 del 28/29 ottobre 2010 - b) Adozione di variante al PRG relativamente all’ex «Stabilimento militare materiali elettronici e di precisione» sito in Via Guido Reni, ai sensi dell’art. 10 c. 9 legge 17 agosto 1942 n. 1150. (Dec. G.C. n. 84 del 27.12.2013)".
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta il 10 marzo 2014, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza per il giorno martedì 25 marzo 2014 alle ore 17,00 presso la sede del Cinema Tiziano in via Guido Reni n. 2/d. Nel corso dell'incontro è stato illustrato il programma urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi dei cittadini. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati nel corso dell’incontro saranno recepiti nel Documento della Partecipazione.
Registrazione integrale dell'incontro partecipativo svoltosi il 25 marzo 2014 nella sala del Cinema Tiziano
![]() |
On. Giuseppe Gerace, Presidente del Municipio Roma II Ascolta l'intervento (4'09'" - 3,81 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Dott. Luca Lo Bianco, Capo della segreteria dell'Assessore alla Trasformazione Urbana Ascolta l'intervento (4'25" - 4,06 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Maurizio Geusa, Dirigente della U.O. Riqualificazione di ambito urbano e riuso del patrimonio pubblico, responsabile del procedimento. Ascolta l'intervento (12'02" - 11,02 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) Slideshow a corredo dell'intervento (f.to Pdf - Mb 2,15) |
![]() |
On. Giuseppe Gerace, Presidente del Municipio Roma II Ascolta l'intervento (1'27" - 1,34 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Maurizio Geusa, Dirigente della U.O. Riqualificazione di ambito urbano e riuso del patrimonio pubblico, responsabile del procedimento. Ascolta l'intervento (1'54" - 1,75 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Franco Buccella, Associazione culturale Gropius Ascolta l'intervento (2'57" - 2,71 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
On. Giuseppe Gerace, Presidente del Municipio Roma II Ascolta l'intervento (0'54" - 843 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
Anna Maria Bianchi, Cittadinanza Attiva Ascolta l'intervento (3'16" - 2,99 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
|
![]() |
On. Giuseppe Gerace, Presidente del Municipio Roma II Ascolta l'intervento (1'02" - 972 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ceci Anna Maria, Oaut FILLEA Ascolta l'intervento (0'32" - 972 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Maurizio Geusa, Dirigente della U.O. Riqualificazione di ambito urbano e riuso del patrimonio pubblico, responsabile del procedimento. Ascolta l'intervento (0'31" - 495 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
On. Giuseppe Gerace, Presidente del Municipio Roma II Ascolta l'intervento (1'14" - 1 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
|
![]() |
Renato Verdecchi, cittadino Ascolta l'intervento |
![]() |
Manuela Allara, Cittadinanza Attiva Ascolta l'intervento |
Vittoria Mazzetti, Movimento Cittadini Flaminio |
|
![]() |
On. Giuseppe Gerace, Presidente del Municipio Roma II Ascolta l'intervento
|
![]() |
Gianpaolo Giovannelli, Cromas Flaminio Ascolta l'intervento |
![]() |
Antonio Gagliardi, Progetto Roma Insieme Ascolta l'intervento |
![]() |
Stefania Mazzoni, Associazione culturale Gropius Ascolta l'intervento |
![]() |
Francesca Ciccorelli, Villaggio dei Bambini Ascolta l'intervento |
![]() |
Valerio Bramucci, Villaggio Olimpico 1960 Ascolta l'intervento |
![]() |
Marco Ricci, cittadino Ascolta l'intervento |
![]() |
Francesco Ghio, cittadino Ascolta l'intervento |
![]() |
On. Giuseppe Gerace, Presidente del Municipio Roma II Ascolta l'intervento |
![]() |
Carla Ghelli, cittadina Ascolta l'intervento |
![]() |
Maria Cristina Sacco, cittadina Ascolta l'intervento |
![]() |
On. Giuseppe Gerace, Presidente del Municipio Roma II Ascolta l'intervento |
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Delocalizzazione dei centri di autodemolizione e rottamazione
Piano di delocalizzazione dei centri di autodemolizione e rottamazione. Indicazioni alla Regione Lazio sulla conformità urbanistica al Piano Regolatore Generale.
Ricognizione di n. 21 localizzazioni.
Annualità di riferimento: Entro 2012
Stato attuale: Deliberazione della Giunta Capitolina n.108 del 24.11.2010
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Localizzazione delle aree dei nuovi centri parrocchiali
Ricognizione programma di localizzazione delle aree dei nuovi centri parrocchiali, approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n. 93/2006. Localizzazione di ulteriori 27 siti.
Ulteriori 27 siti individuati.
Annualità di riferimento: Entro 2012
Stato attuale: Deliberazione della Giunta Capitolina n.95 del 1.04.2011
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103