Direzione Edilizia

pu-sanlorenzo-ico Si è conclusa con l’incontro pubblico aperto alla cittadinanza di lunedì 12 gennaio 2015 la nuova fase di incontri partecipativi sul Progetto Urbano San Lorenzo.  In ragione del tempo trascorso, delle trasformazioni avvenute e del recepimento di alcune osservazioni raccolte in questi anni sul territorio, si è scelto di incentrare questa nuova fase di informazione e ascolto sull’Ambito B del progetto Urbano, che interessa più nel dettaglio la riqualificazione del quartiere San Lorenzo, allargandone però il perimetro sino a comprendere l’Ambito di valorizzazione C4, che interessa il settore urbano compreso tra viale dello Scalo San Lorenzo, la Tangenziale est e Porta Maggiore.

 

I materiali di analisi e le sintesi valutative ad esito del percorso partecipativo sono consultabili su questo sito e presso:
- la sede della U.O. Città Storica, via della Civiltà del Lavoro 10, la mattina del lunedì e giovedì, su appuntamento, contattando i numeri: 06 6710 6677 – 06 6710 71052 – 06 6710 71060   
- la Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a, il mercoledì, dal 21.01 2015 al 18.02.2015, dalle ore 15.00 alle ore 18.00         

 

I contributi scritti e gli eventuali elaborati grafici devono essere trasmessi -riportando nell’oggetto “Contributo partecipativo  P.U. San Lorenzo”-  entro il 6 marzo 2015, secondo le seguenti modalità:
- per posta all’indirizzo Roma Capitale - Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Storica e Ambiti di Tutela e Riqualificazione
piazza di Siena 1 - 00197 Roma
- per posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Perimetro del Progetto Urbano su foto aerea (f.to Pdf - Mb 17,2)

 

 

Atti del Municipio II (ex II - III)
Ordine del giorno n. 7 del 10.10.2013 "Permessi di costruire a San Lorenzo" (f.to Pdf - Kb 98)
Deliberazione di Giunta Municipale del 19.03.2014 - "Progetto Urbano San Lorenzo" (f.to Pdf - Kb 181)

 

 

Incontri preparatori

Resoconto incontro del 31.10.2013

Resoconto incontro del 4.12.2013

 

 

Incontri della nuova fase partecipativa

 
25 febbraio 2014 - Incontro con le scuole  

27 febbraio 2014 - Incontro con il Centro Anziani

27 febbraio 2014 - Incontro con commercianti e artigiani

10 aprile 2014

Incontro tematico"Ambiti di valorizzazione"

Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a

Ascolto dell'incontro

 

7 maggio 2014 - Laboratorio di quartiere

14 maggio 2014 - Laboratorio di quartiere


21 maggio 2014

Incontro tematico dedicato alla presenza dell’Università “La Sapienza” nel quartiere.

Casa della Partecipazione del Municipio II, Via dei Sabelli 88a.
Ascolto dell'incontro

 

28 maggio 2014 - Laboratorio di quartiere

4 giugno 2014 - Laboratorio di quartiere

11 giugno 2014 - Laboratorio di quartiere


18 giugno 2014

Incontro tematico “Spazi pubblici”

Casa della Partecipazione del Municipio II, Via dei Sabelli 88a.
Ascolto dell'incontro

 

25 giugno 2014 - Laboratorio di quartiere

2 luglio 2014 - Laboratorio di quartiere

9 luglio 2014 - Laboratorio di quartiere

16 luglio 2014 - Laboratorio di quartiere

23 luglio 2014 - Laboratorio di quartiere

22 ottobre 2014 - Laboratorio di quartiere

29 ottobre 2014 - Laboratorio di quartiere

6 novembre 2014 - Laboratorio di quartiere

12 novembre 2014 - Laboratorio di quartiere


19 novembre 2014

Incontro tematico “Mobilità”

Casa della Partecipazione del Municipio II, Via dei Sabelli 88a.
Ascolto dell'incontro

 

26 novembre 2014 - Laboratorio di quartiere

3 dicembre 2014 - Laboratorio di quartiere

16 dicembre 2014

Incontro tematico “Ambito C4”

Ex Dogana, Viale dello Scalo di San Lorenzo 10a.
Ascolto dell'incontro

 
12 gennaio 2015
Incontro pubblico
Istituto Scolastico "Saffi", via dei Sardi 37
Ascolto dell'incontro

 

Contatti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

appo-partecipaz Per la complessità e la rilevanza dei temi e delle problematiche da affrontare, il Piano Regolatore Generale richiede, per la formazione del Progetto Urbano,  un’anticipazione del percorso partecipativo già nella fase pre-progettuale, per comunicare e informare i soggetti coinvolti in merito alle tematiche che si intendono affrontare nel corso del processo.

 

Secondo quanto stabilito dal Regolamento comunale per la Partecipazione, il processo partecipativo  è articolato in una fase di informazione e una di consultazione, al termine della quale è avviata la redazione del “Documento della Partecipazione”, che costituisce parte integrante dei materiali del Progetto Urbano in tutte le fasi della sua approvazione e realizzazione.

 

Nel caso del Progetto Urbano “San Lorenzo-Circonvallazione Interna-Vallo Ferroviario”, la consultazione preventiva, iniziata il 28 ottobre 2009 con la pubblicazione della documentazione informativa sul sito del Comune di Roma,  è stata avviata a conclusione delle attività di analisi e di definizione degli obiettivi, promosse dalla U.O. “Mobilità generale e riqualificazione delle aree ferroviarie” e dalla U.O. “Città storica” del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica.

 

Dopo il periodo di pubblicazione su Internet, è stato avviato il processo di consultazione attraverso la convocazione dell'Assemblea pubblica che si è svolta il 30 novembre 2009.
Nel corso dell’assemblea è stato distribuito ai partecipanti un questionario con cui i cittadini hanno potuto evidenziare, in via preliminare, i loro interessi rispetto alle tematiche proposte.

 

Successivamente i Municipi ex III (attuale Municipio II)  e ex IX  (attuale Municipio VII) hanno promosso,  una fase di consultazione sul territorio dei rispettivi Municipi finalizzata a recepire contributi, osservazioni e proposte da parte dei cittadini, associazioni, singoli proprietari, enti ed istituzioni coinvolte nelle trasformazioni del Progetto Urbano. La  fase di consultazione si è conclusa il 28 febbraio 2010 con l’invio di contributi, osservazioni e proposte.



 

Documenti scaricabili



 

 

 


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Home path Direzione Dipartimento path Direzione Pianificazione generale path U.O. Piano Regolatore - PRG

 

Presentazione


Dirigente: Cinzia Esposito (ad interim)

Funzioni:

 

- Attività relativa alle varianti generali e puntuali specifiche al PRG
- Manutenzione ed aggiornamento del PRG
- Gestione dei procedimenti relativi alle cd. “Compensazioni Urbanistiche” e relativi Accordi di Programma
- Programmazione di area vasta e rapporti con la città metropolitana
- Istruttoria e rilascio pareri su istanze di Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.), Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) e autorizzazioni emissioni in atmosfera ai sensi del D.Lgs. 152/2006;
- Gestione ed aggiornamento dell'archivio cartografico urbanistico
- Progetti di valorizzazione nell'ambito del litorale  
- Definizione dello strumento urbanistico degli arenili    
- Pianificazione ed individuazione delle aree per la delocalizzazione degli impianti di autodemolizione e rottamazione    
- Allineamento del PRG con il “Piano Territoriale Paesaggistico Regionale” (P.T.P.R.), il “Piano Territoriale Provinciale Generale” (P.T.P.G.), il Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.), il Piano di Assetto delle aree naturali protette e con gli altri strumenti di pianificazione territoriale e settoriale sovraordinata
- Aggiornamento degli strumenti di pianificazione urbanistica generale delle reti della mobilità urbana nell’ambito del PRG
- Rilascio di pareri su progetti di grandi infrastrutture della mobilità
- Supporto urbanistico alla redazione del Piano generale del trasporto urbano
- Compatibilità piano ciclabilità con assetti urbanistici
- Gestione del contenzioso connesso alle attività della U.O.
- Supporto statistico alla pianificazione urbanistica

 

---

Data ultimo aggiornamento: 15 novembre 2018

Assemblea Partecipativa ATO I39 CecchignolaRegistrazione integrale dell'incontro svoltosi il 29 maggio 2013 presso la Sala Consiliare del Municipio IX (ex XII)

 

   
Ing. Roberto Botta Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(17'58" - 16,46 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Tito Muratori Tito Muratori, progettista
Ascolta l'intervento
(9'33" - 8,75 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Pierpaolo Bernardini Pierpaolo Bernardini, cittadino
Ascolta l'intervento
(0'50" - 795 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Emiliano Fioravanti Emiliano Fioravanti, cittadino
Ascolta l'intervento
(3'25" - 3,14 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Ing. Roberto Botta Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(8'11" - 7,5 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Tito Muratori Tito Muratori, progettista
Ascolta l'intervento
(14'42" - 13,47 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Pierpaolo Bernardini Pierpaolo Bernardini, cittadino
Ascolta l'intervento
(1'08" - 1,04 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Ing. Roberto Botta Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(1'52" - 1,71 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Emiliano Fioravanti Emiliano Fioravanti, cittadino
Ascolta l'intervento
(2'02" - 1,87 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Ing. Roberto Botta Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(4'56" - 4,53 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
torna all'inizio del contenuto