Per la prima volta sono parte integrante del Piano Regolatore Generale di Roma gli elaborati vegetazionali. La Relazione Vegetazionale, già presentata in fase di Controdeduzioni, è stata corredata di due indispensabili serie cartografiche: la Carta dell'Uso del Suolo e delle fisionomie vegetazionali e la Carta Agropedologica. Ma non ci si è limitati a produrre quelli esplicitamente indicati dalla normativa. In una impostazione ecologica integrata, coerente con le esigenze di una pianificazione territoriale sostenibile e della corretta gestione delle risorse naturali, alla Relazione Vegetazionale sono stati allegate la Carta delle serie di vegetazione, la Carta fitosociologica e la Carta delle emergenze floristico vegetazionali.
Tutte utili non solo alla conoscenza ma anche alla tutela e allo sviluppo del molteplice e composito patrimonio vegetale di Roma, in particolare quello delle aree in cui non sono previste delle trasformazioni, ovvero che non hanno uno strumento urbanistico di dettaglio, ma che sono comunque normate dal Piano
Tali elaborati sono definitivi, anche se verranno costantemente aggiornati all'ampliarsi delle conoscenze geologiche.

La Carta della usufruibilità geologica e vegetazionale del territorio comunale è stata realizzata attraverso l'integrazione dei dati geologici (litologici, geomorfologici, idrogeologici e di pericolosità) con i dati vegetazionali e consente di fornire le principali caratteristiche di usufruibilità del territorio comunale in relazione alle attività antropiche.
Tale carta indica come possono interagire le opere urbane con pericolosità quali frane, esondazioni, presenza di cave o cavità sotterranee. Inoltre tiene conto degli aspetti vegetazionali, individuando le entità floristiche e le formazioni vegetali presenti nel territorio comunale di particolare interesse biogeografico, ecologico e conservazionistico e individua aree o singole piante da salvaguardare, dando così delle indicazioni di "attenzione" soprattutto per quei settori che il Piano intende trasformare con interventi di urbanizzazione.

 

Elaborati

 

Delibera di Giunta Capitolina 184/2020 - aggiornamento

 

- G9.6* Carta della usufruibilità geologica e vegetazionale del territorio di Roma Capitale - scala 1:50.000 (f.to Pdf - Mb 35,2)
- G9.6.01* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 10,4)
- G9.6.02* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 14,7)
- G9.6.03* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 12,6)
- G9.6.04* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 19,3)
- G9.6.05* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 25,3)
- G9.6.06* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 22)
- G9.6.07* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 14,6)
- G9.6.08* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 13,1)
- G9.6.09* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 4,9)
- G9.6.10* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 11,9)
- G9.6.11* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 14,2)
- G9.6 Allegato 1* Sistema della rete di distribuzione idro-potabile- scala 1:50.000 (f.to Pdf - Mb 15,5)

 


Archivio elaborati di Deliberazioni precedenti


 

Delibera di Consiglio Comunale 18/2008 - approvazione

 

- G9.6 Carta della usufruibilità geologica e vegetazionale del territorio comunale - scala 1:50.000 (f.to Pdf - Mb 28)
- G9.6.1 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 11,9)
- G9.6.2 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 17)
- G9.6.3 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 15,7)
- G9.6.4 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 32,6)
- G9.6.5 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 37,4)
- G9.6.6 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 18,6)
- G9.6.7 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 15,8)
- G9.6.8 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 14,6)
- G9.6.9 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 15,2)
- G9.6.10 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 16,7)
- G9.6.11 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 16,5)

Per la prima volta sono parte integrante del Piano Regolatore Generale di Roma gli elaborati vegetazionali. La Relazione Vegetazionale, già presentata in fase di Controdeduzioni, è stata corredata di due indispensabili serie cartografiche: la Carta dell'Uso del Suolo e delle fisionomie vegetazionali e la Carta Agropedologica. Ma non ci si è limitati a produrre quelli esplicitamente indicati dalla normativa. In una impostazione ecologica integrata, coerente con le esigenze di una pianificazione territoriale sostenibile e della corretta gestione delle risorse naturali, alla Relazione Vegetazionale sono stati allegate la Carta delle serie di vegetazione, la Carta fitosociologica e la Carta delle emergenze floristico vegetazionali.
Tutte utili non solo alla conoscenza ma anche alla tutela e allo sviluppo del molteplice e composito patrimonio vegetale di Roma, in particolare quello delle aree in cui non sono previste delle trasformazioni, ovvero che non hanno uno strumento urbanistico di dettaglio, ma che sono comunque normate dal Piano
Tali elaborati sono definitivi, anche se verranno costantemente aggiornati all'ampliarsi delle conoscenze geologiche.
- G9.B Relazione vegetazionale (f.to Pdf - Mb 50,8)

Allegato 1: Carta delle serie di vegetazione del territorio comunale.
La carta presenta una classificazione gerarchica del territorio in grado di descrivere le potenzialità fisiche e biologiche di un area più o meno modificate dagli interventi dell'uomo. Il processo di individuazione delle aree omogenee deriva dalla considerazione di fattori ambientali quali il clima, la litologia, la morfologia e la vegetazione. Una volta definito, il sistema di riferimento territoriale può essere caratterizzato a secondo dell'utilizzazione del suolo, delle infrastrutture, delle residenze, del patrimonio archeologico e di tutto ciò che è collegabile in termini storici e culturali alla presenza dell'uomo.
Si arriva così a individuare unità a cui compete un solo tipo di vegetazione potenziale naturale, intesa come la comunità vegetale stabile che si svilupperebbe in tale area se non disturbata.
- Carta della serie di vegetazione del territorio comunale (1:50.000) (f.to Pdf - Mb 2,1)

Allegato 2: Carta fitosociologica della vegetazione reale del territorio comunale.
La carta identifica lo stato attuale e reale della vegetazione e l'attribuisce a una determinata associazione vegetale. Le piante, infatti, sono esseri sociali e hanno specifiche forme di aggregazione.
La carta individua anche le aree fragili, ovvero di delicatezza ambientale relative alla difesa del suolo, alla tutela del paesaggio, alla conservazione della biodiversità, alla salvaguardia delle risorse idriche e allo sviluppo delle aree protette. E indica cosa fare o non fare nelle singole aree
Inoltre segnala i siti con emergenze floristiche ed emergenze vegetazionali meritevoli di conservazione (solo talvolta ricadenti all'interno di aree protette di interesse nazionale e regionale istituite); la vegetazione naturale e semi-naturale in siti di interesse internazionale, e i boschi e gli arbusteti.
Tale carta costituisce una premessa alla tavola delle emergenze floristico vegetazionali.
- Allegato 02.1 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,2)
- Allegato 02.2 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,5)
- Allegato 02.3 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,4)
- Allegato 02.4 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,5)
- Allegato 02.5 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 2,4)
- Allegato 02.6 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 2,2)
- Allegato 02.7 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,6)
- Allegato 02.8 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,4)
- Allegato 02.9 (1:20.000) (f.to Pdf - Kb 760)
- Allegato 02.10 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,5)
- Allegato 02.11 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,7)

Allegato 3: Carta delle emergenze floristico vegetazionali del territorio comunale.
La carta evidenzia le entità floristiche e le formazioni vegetali presenti nel territorio comunale di particolare interesse biogeografico, ecologico e conservazionistico, o anche all'interno di zone non protette. Inoltre segnala singoli elementi non tutelati.
Questa tavola trae delle conclusioni pratiche, individuando delle aree o delle singole piante da salvaguardare. In particolare individua 24 tipologie di emergenze vegetazionali e 3 complessi di vegetazione sulla base delle rarità, della peculiarità biogeografia e della vulnerabilità. Sulla base di un censimento di 1600 entità floristico autoctone e alloctone, vengono segnalate 120 entità rare e 58 a rischio di estinzione.
Si tratta di una delle carte più utilizzabili, in quanto aiuta i progettisti a individuare le piante rare dell'area nella quale devono operare e a capire cosa fare o cosa non fare.
Gli elementi di questa carta sono poi stati inseriti nella carta della usufruibilità. C'è infatti una stretta relazione tra il terreno, il substrato geologico e le piante (anche potenziali) che si sviluppano in un territorio.
- Allegato 03.1 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,2)
- Allegato 03.2 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,6)
- Allegato 03.3 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,4)
- Allegato 03.4 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,5)
- Allegato 03.5 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 2,5)
- Allegato 03.6 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 2,3)
- Allegato 03.7 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,6)
- Allegato 03.8 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,5)
- Allegato 03.9 (1:20.000) (f.to Pdf - Kb 764)
- Allegato 03.10 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,4)
- Allegato 03.11 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 1,7)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Strumento fondamentale per una pianificazione delle trasformazioni urbane che garantisca insieme sviluppo e sostenibilità ambientale, gli elaborati geologici del nuovo Piano Regolatore Generale costituiscono l'indispensabile base per la formazione e l'attuazione di strumenti urbanistici ecocompatibili.
Le tavole geologiche -rispetto a quelle adottate- sono state aggiornate sulla base di recenti ricerche, ampliate, da 45 si è passati a 83, e uniformate alla scala degli altri elaborati del Piano. Tali elaborati, dunque, sono definitivi, anche se verranno costantemente aggiornati all'ampliarsi delle conoscenze geologiche.

La Carta della pericolosità e vulnerabilità geologica del territorio comunale dà un quadro organico d'insieme delle pericolosità e vulnerabilità geologiche del territorio. Si tratta di una sintesi delle conoscenze geolitologiche, geomorfologiche ed idrogeologiche accumulate in anni di studi.
Le aree vulnerabili sono le aree di salvaguardia geologica, quali le sorgenti pubbliche di acqua potabile, le aree per acque minerali di estrazione privata, le aree critiche con degrado delle acque sotterranee e le località di interesse geologico - ambientale (Geositi). Le aree di pericolosità sono quelle in frana, i luoghi interessati da sprofondamenti catastrofici; le cave; le catacombe e gli ambienti sotterranei di interesse storico archeologico; le aree di esondazione dei fiumi o del reticolo secondario, le località interessate da eventi di piena, le aree interessate da allagamenti; le aree situate al di sotto del livello del mare.

 

Elaborati

 

Delibera di Giunta Capitolina 184/2020 - aggiornamento

 

- G9.5* Carta della pericolosità e vulnerabilità geologica del territorio di Roma Capitale - scala 1:50.000 (f.to Pdf - Mb 31,7)
- G9.5.01* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 9,5)
- G9.5.02* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 13)
- G9.5.03* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 11,4)
- G9.5.04* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 11,2)
- G9.5.05* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 22)
- G9.5.06* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 19,7)
- G9.5.07* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 13,5)
- G9.5.08* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 13)
- G9.5.09* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 4,3)
- G9.5.10* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 9,9)
- G9.5.11* - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 13)
- G9.5 Allegato 1* Sistema della rete di distribuzione idro-potabile - scala 1:50.000 (f.to Pdf - Mb 15,5)

 


 Archivio elaborati di Deliberazioni precedenti


 

Delibera di Consiglio Comunale 18/2008 - approvazione

 

- G9.5 Carta della pericolosità e vulnerabilità geologica del territorio comunale - scala 1:50.000 (f.to Pdf - Mb 22,9)
- G9.5.1 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 6,7)
- G9.5.2 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 8,1)
- G9.5.3 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 7,5)
- G9.5.4 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 9,1)
- G9.5.5 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 14,3)
- G9.5.6 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 21,6)
- G9.5.7 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 11,0)
- G9.5.8 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 14,3)
- G9.5.9 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 5,4)
- G9.5.10 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 7,9)
- G9.5.11 - scala 1:20.000 (f.to Pdf - Mb 9,9)

Strumento fondamentale per una pianificazione delle trasformazioni urbane che garantisca insieme sviluppo e sostenibilità ambientale, gli elaborati geologici del nuovo Piano Regolatore Generale costituiscono l'indispensabile base per la formazione e l'attuazione di strumenti urbanistici ecocompatibili.
Le tavole geologiche -rispetto a quelle adottate- sono state aggiornate sulla base di recenti ricerche, ampliate, da 45 si è passati a 83, e uniformate alla scala degli altri elaborati del Piano. Tali elaborati, dunque, sono definitivi, anche se verranno costantemente aggiornati all'ampliarsi delle conoscenze geologiche.

La carta delle acclività del territorio comunale rappresenta l'andamento morfologico del territorio, classificandolo secondo 7 classi di acclività, o gradi di pendenza. La scelta delle classi e stata fatta cercando di rappresentare il meglio possibile le caratteristiche di pendenza del territorio romano che è il più vasto comune d'Europa e che va dal Mare Tirreno agli Appennini, comprendente nel suo interno ambiti morfologici molto diversi tra loro, quali per esempio il Tevere con il suo delta o le colline di origine vulcanica.

Elaborati:
- G9.4 Carta delle acclività del territorio comunale (1:50.000) (f.to Pdf - Mb 7,5)
- G9.4.1 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 6,1)
- G9.4.2 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 7,6)
- G9.4.3 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 7,2)
- G9.4.4 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 7,1)
- G9.4.5 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 7,5)
- G9.4.6 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 6,4)
- G9.4.7 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 5,4)
- G9.4.8 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 5,3)
- G9.4.9 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 2,9)
- G9.4.10 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 4,4)
- G9.4.11 (1:20.000) (f.to Pdf - Mb 5,4)

torna all'inizio del contenuto