Castel di LevaIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.04 denominato “Castel di Leva” ricade nel Municipio XII ed insiste su un ambito urbano nel settore sud di Roma Capitale, a ridosso del G.R.A.


Dati

L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 103,68, una densità territoriale di 45 ab/ha dei quali:
• 4.655 abitanti totali di previsione, di cui 2.856 esistenti;
• 15,77 ettari a destinazione pubblica;
• 8,58 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 79,31 ettari a destinazione fondiaria privata;
• 2,16 ettari a destinazione fondiaria pubblica.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,19 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,54 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 7,40 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 24,13 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 16.605,06 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 6.642,02 mq.


Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 57 del 6.12.2012


Allegati
Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 57 del 6.12.2012 (f.to Pdf - Kb 432)
Tav. 1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 22,23)
Tav. 2 Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 7,81)
Tav. 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 3,06)
Tav. 4 - Relazione Geologica – Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 25,05)
Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 2,42)
Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Mb 1,31)
Tav. 7 - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 3,01)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Kb 666)
Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Kb 387)
Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Kb 538)
Tav. 11 - Elenco della proprietà catastali comprese nel Piano Esecutivo (f.to Pdf - Kb 255)
Tav. 11 - Elenco della proprietà catastali (cartiglio ed elenco) (f.to Pdf - Kb 642)
Tav. 11 - Elenco della proprietà catastali (cartiglio, elenco e visure) (f.to Pdf - Mb 5,70)
Tav. 12.0 - Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 25,72)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Kb 206)
Tav. 12.2 - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Mb 7,10)
Tav. 12.2-1 - Viabilità – Inquadramento Generale (f.to Pdf - Mb 8,82)
Tav. 12.2-2 - Progetto – Viabilità Privata (f.to Pdf - Mb 9,51)
Tav. 12.3 - Relazione Previsionale di Clima/Impatto Acustico (f.to Pdf - Kb 278)
Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. (f.to Pdf - Mb 16,43)
Tav. 12.6 - Studio di Inserimento Paesistico (S.I.P.) (f.to Pdf - Mb 14,13)

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Fosso dell'OsaIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 8.03 denominato “Fosso dell’Osa – Via Polense km. 18” ricade nel Municipio VIII ed insiste su un ambito urbano nel settore est di Roma Capitale, in prossimità della Via Prenestina.


Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 21,87, una densità territoriale di 50 ab/ha dei quali:
• 1.089 abitanti totali di previsione, di cui 770 esistenti;
• 4,12 ettari a destinazione pubblica;
• 1,93 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 15,79 ettari a destinazione fondiaria privata;
• 0,42 ettari a destinazione fondiaria pubblica.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,72 mq/abitante;
• Servizi pubblici 7,67 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,91 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,30 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 6.816 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 2.726 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 54 del 6.12.2012


Allegati
Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 54 del 6.12.2012 (f.to Pdf - Kb 436)
Tav. 1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 35,12)
Tav. 2A (f.to Pdf - Mb 5,41), Tav. 2B (f.to Pdf - Mb 2,57) e Tav. 2Ba (f.to Pdf - Mb 4,26) - Analisi dello Stato di Fatto: Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso ed Assetto Proprietario
Tav. 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 9,94)
Tav. 4 - Relazione Geologica – Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 11,92)
Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 2,11)
Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Mb 1,38)
Tav. 7 - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 1,53)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Mb 1,01)
Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Mb 1,74)
Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Mb 1,76)
Tav. 11 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate (f.to Pdf - Kb 643)
Tav. 12.0 - Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 37,09)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Mb 2,07)
Tav. 12.2a - Mobilità Privata e Pubblica (f.to Pdf - Mb 11,72)
Tav.12.2b - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Kb 626)
Tav. 12.3 - Relazione Previsionale dell’Impatto Acustico (f.to Pdf - Mb 8,02)
Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. - Rapporto Preliminare (f.to Pdf - Mb 16,05)
Tav. 12.6 - Studio di Inserimento Paesistico (S.I.P.) (f.to Pdf - Mb 73,02)
Visure catastali (f.to Pdf - Mb 1,66)

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

 

Assemblea

Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 15 marzo 2013 presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XX

 

   
   
   
Ing. Tonino Egiddi Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento
Presentazione generale
Ascolta l'intervento
(26'47" - 24,52 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Giuseppe Mocci

Giuseppe Mocci, cittadino
Ascolta l'intervento
(4'33" - 4,17 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

   
Ing. Tonino Egiddi Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(1'54" - 1,40 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Marco Di Cosimo Marco Di Cosimo, Presidente Commissione Urbanistica di Roma Capitale
Ascolta l'intervento
(3'17" - 3,01 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Ing. Tonino Egiddi

Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(5'05" - 4,65 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Avviso. Il Segretariato, a seguito del rinnovo degli Organi dell'Amministrazione Capitolina, ha proceduto alla restituzione al Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, di tutte le proposte di deliberazione all'Assemblea Capitolina non esaminate. Pertanto, in attesa delle nuove determinazioni dell'Amministrazione che verranno espresse a seguito delle Linee Programmatiche del Sindaco per il mandato amministrativo 2013-2018 approvate con D.A.C. n. 66 del 18.07.2013, cessano tutti i processi partecipativi avviati prima delle elezioni del 26/27 maggio.

Consorzio Nuova MaraniRoma, 19 marzo 2013

 

L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Periferica comunicano l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare 15.5 "Consorzio Nuova Marani"


L'avvio del processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).

L'iter del processo partecipativo proseguirà con la convocazione dell'assemblea partecipativa aperta alla cittadinanza. Nel corso dell'assemblea verrà illustrato alla cittadinanza il programma urbanistico e verranno raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati saranno recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.

 


Le informazioni sul Piano possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Periferica
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6655
Fax 06.6710.71600
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Documenti scaricabili:


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto