Ambito del Tevere, del Parco Archeologico dei Fori-Appia Antica, delle Mura, dell'asse Flaminio-Fori-Eur, della Cintura ferroviaria. Gli Ambiti di programmazione strategica costituiscono cinque situazioni territoriali considerate particolarmente importanti ai fini della riqualificazione dell'intero organismo urbano. Tali ambiti riguardano alcuni "segni" (naturali o antropici, completamente o parzialmente conservati) che hanno marcato nel tempo lo sviluppo della città ed i suoi piani di trasformazione. La cartografia allegata al Piano Regolatore ha carattere di indirizzo ai fini della programmazione degli interventi. Gli ambiti contribuiscono a determinare quegli scenari preliminari rispetto ai quali predisporre e valutare i programmi.

Elaborati:

- I5.1 Risorse (1:10.000) (f.to Pdf - Mb 1,1)
- I5.2 Risorse Fori (1:5.000) (f.to Pdf - Mb 1,3)
- I5.3 Obiettivi (1:10.000) (f.to Pdf - Mb 1,1)
- I5.4 Obiettivi Fori (1:5.000) (f.to Pdf - Mb 1,2)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ambito del Tevere, del Parco Archeologico dei Fori-Appia Antica, delle Mura, dell'asse Flaminio-Fori-Eur, della Cintura ferroviaria. Gli Ambiti di programmazione strategica costituiscono cinque situazioni territoriali considerate particolarmente importanti ai fini della riqualificazione dell'intero organismo urbano. Tali ambiti riguardano alcuni "segni" (naturali o antropici, completamente o parzialmente conservati) che hanno marcato nel tempo lo sviluppo della città ed i suoi piani di trasformazione. La cartografia allegata al Piano Regolatore ha carattere di indirizzo ai fini della programmazione degli interventi. Gli ambiti contribuiscono a determinare quegli scenari preliminari rispetto ai quali predisporre e valutare i programmi.

Elaborati:

- I4.1 Inquadramento generale (1:50.000) (f.to Pdf - Mb 1,2)
- I4.2 Risorse-settore centrale (1:10.000) (f.to Pdf - Mb 1,4)
- I4.3 Risorse-Ostia (1:10.000) (f.to Pdf - Kb 1.008)
- I4.4 Obiettivi-settore centrale (1:10.000) (f.to Pdf - Mb 1,7)
- I4.5 Obiettivi-Ostia (1:10.000) (f.to Pdf - Mb 1)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Per le aree in cui è prevista la nuova edificazione (Ambiti di Trasformazione Ordinaria, e Centralità metropolitane e urbane, ambiti di riserva) sono eseguiti studi geologici di dettaglio mirati alla definizione delle caratteristiche meccaniche dei terreni per la edificazione.

- Schemi di riferimento geologico per gli Ambiti di Trasformazione (f.to Pdf - Mb 129,4)

Indice

I 3.01 Municipio I, II, III ,XVII
I 3.02 Municipio IV
I 3.03 Municipio V
I 3.04 Municipio VI, VII, IX
I 3.05 Municipio VIII
I 3.06 Municipio X
I 3.07 Municipio XI
I 3.08 Municipio XII
I 3.09 Municipio XIII
I 3.10 Municipio XV
I 3.11 Municipio XVI
I 3.12 Municipio XVIII
I 3.13 Municipio XIX
I 3.14 Municipio XX


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Le 61 centralità locali individuate dal Piano costituiscono i nodi propulsivi dell'identità locale da cui si innescano i processi di qualificazione e di modernizzazione delle periferie. In un insieme di carte, centralità per centralità, sono puntualmente descritti la situazione attuale e lo sviluppo previsto.

- Schemi di riferimento per le Centralità locali (f.to Pdf - Mb 49,8)

Indice

Relazione
Numerazione
Quadro d'unione
Legenda


Municipio I
Piazza Vittorio Emanuele II

Municipio II
Flaminio

Municipio III
Città universitaria

Municipio IV
Settebagni, Fidene, Conca D'Oro, Talenti, Castel Giubileo

Municipio V
Pietralata, S. Basilio, Casal Monastero, Casal Bruciato

Municipio VI
Pigneto, Teano, Serenissima, Piazza Marranella

Municipio VII
Tor Sapienza, Alessandrino, Mirti, La Rustica centro, Tor Tre Teste, Quarticciolo

Municipio VIII
Finocchio, Torre Gaia, Torre Angela, Lunghezza

Municipio IX
Assisi-Mandrione

Municipio X
Cinecittà, Casal Morena

Municipio XI
Giustiniano Imperatore, Grotta Perfetta

Municipio XII
Laurentina, Mostacciano, Trigoria

Municipio XIII
Ostia antica, Acilia sud, Acilia-Piazza Capelvenere, Ostia Lido, Axa-Malafede, Infernetto

Municipio XV
Villa Bonelli, Corviale, Trullo, Magliana, Largo La Loggia, Ponte Galeria

Municipio XVI
Monteverde, Bravetta, Pisana, Colli Portuensi

Municipio XVII
Piazza Mazzini

Municipio XVIII
Casalotti, Montespaccato, Cornelia

Municipio XIX
Selva Candida, Torrevecchia-Primavalle

Municipio XX
Labaro, Cassia-Tomba di Nerone, La Storta, Vigna Stelluti, Collina Fleming


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto