Infopoint
Galleria fotografica
Guardate il video e sfogliate le immagini per scoprire quali sono i principi e gli obiettivi strategici dell’Anello Verde.
I pannelli sono anche esposti presso l'Infopoint allestito alla Casa del Parco delle Energie in via Prenestina 175.
Infine non vi dimenticate di partecipare anche alle attività interattive che troverete online. Potrete presentare le vostre proposte attraverso la scheda di progetto online, che andranno ad arricchire la mappa partecipata.
Aspettiamo le vostre idee!
Infopoint
Da venerdì 13 Novembre.
Casa del Parco delle Energie, via Prenestina 175
Allegati
Pannello 1
(f.to Jpg - Kb 372,99)
Pannello 2
(f.to Jpg - Kb 657,07)
Pannello 3
(f.to Jpg - Kb 575,58)
Pannello 4
(f.to Jpg - Kb 413,55)
Pannello 5
(f.to Jpg - Kb 434,29)
Pannello 6
(f.to Jpg - Kb 748,87)
Pannello 7
(f.to Jpg - Kb 602,58)
Pannello 8
(f.to Jpg - Kb 515,37)
Pannello 9
(f.to Jpg - Kb 566,08)
---
Data ultimo aggiornamento: 16 novembre 2020
Incontro conclusivo e presentazione dei risultati
Incontro pubblico in plenaria on-line a chiusura dell’attività di partecipazione.
L’incontro si svolgerà su piattaforma dedicata, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, per la presentazione dei risultati emersi e delle Linee Guida definite mediante il percorso partecipativo.
--
Data ultimo aggiornamento: 24 settembre 2020
Workshop 28 e 29 ottobre 2020. Costruzione delle linee guida
Il workshop si terrà on-line su piattaforma dedicata e per partecipare sarà indispensabile iscriversi attraverso l’apposito form di registrazione on-line.
Saranno illustrati i risultati della sessione precedente e, attraverso un lavoro di gruppo, si dovranno tracciare delle linee guida per la futura progettazione in grado di dare risposte ai bisogni emersi dal primo workshop.
Per allargare il più possibile la platea dei partecipanti al percorso di partecipazione e coinvolgere un maggior numero di cittadini è anche possibile rispondere a un questionario on-line.
--
Data ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2020
Workshop 15 e 16 ottobre 2020. Comprendere i bisogni dei cittadini
Il workshop si terrà on-line su piattaforma dedicata e per partecipare sarà indispensabile iscriversi attraverso l’apposito form di registrazione on-line che rimarrà accessibile fino ad esaurimento posti disponibili.
Durante il workshop si prevede di lavorare in gruppi di 4 persone con l’obiettivo di individuare i bisogni dei cittadini.
Per allargare il più possibile la platea dei partecipanti al percorso di partecipazione e coinvolgere un maggior numero di cittadini è anche possibile rispondere a un questionario on-line.
Allegati
-
Report dei workshop (f.to Pdf - Kb 293,30)
--
Data ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2020