20 novembre 2020. Laboratorio “Cultura”
Laboratorio tematico sui temi culturali: Anello verde: il valore della rete culturale negli spazi urbani
L’incontro si è svolto on-line su piattaforma Teams a partire dalle ore 16:30.
Interventi:
- LUCA MONTUORI - Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale
- LUCA BERGAMO - Vicesindaco e Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale
- GIOVANNI BOCCUZZI - Presidente Municipio V di Roma Capitale
- CHRISTIAN IAIONE - Prof. di Urban Law & Policy Director of the MSc in Law, Digital inovation and Sustainability Co-Director of LabGov.City, Deputy Director of Luis BIL
- FLORINDA SAIEVA - Co-fondatrice di Farm Cultural Park
- FRANCESCA GUIDA - Vicepresidente di Ecom (Centro Europeo per l’Organizazione e il Management Culturale)
- LORENZO ROMITO - Stalker - Forum Teritoriale Parco delle Energie
- CLAUDIO GNESSI - Presidente Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros
- SILVIA CAPURRO - Direzione Rigenerazione Urbana Roma Capitale
Allegati
Locandina dell'evento
(f.to Pdf - Mb 1,19)
---
Data ultimo aggiornamento: 23 novembre 2020
27 novembre 2020. Laboratorio “Mobilità”
Laboratorio tematico sul tema della mobilità: Muoversi nell’Anello verde: l’accessibilità del nuovo scenario urbano
L’incontro si è svolto on-line su piattaforma Teams a partire dalle ore 16:30
Interventi:
- LUCA MONTUORI - Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale
- PIETRO CALABRESE - Assessore alla Città in movimento di Roma Capitale
- UMBERTO LEBRUTO - Amministratore delegato FS Sistemi Urbani
- ALESSANDRA CAPUANO - Coordinatrice Dottorato Paesaggio e Ambiente presso l'Università Sapienza
- JOSEP BOHIGAS - Direttore della strategia di pianificazione urbana presso Barcellona Regional
- STEFANO BRINCHI - Presidente e Ad Roma Servizi per la mobilità
- ANDREA SPINOSA - Ricercatore e progettista - consulente del sito Cityrailways
- LUIGI CONTESTABILE - Responsabile Sviluppo Servizi delle stazioni presso RFI
- SILVIA CAPURRO - Direzione Rigenerazione Urbana Roma Capitale
Allegati
Locandina dell'evento
(f.to Pdf - Mb 1,12)
Slide di Alessandra Capuano
(f.to Pdf - Mb 34,21)
Slide di Stefano Brinchi
(f.to Pdf - Mb 9,75)
Slide di Andrea Spinosa
(f.to Pdf - Mb 12,75)
Slide di Luigi Contestabile
(f.to Pdf - Mb 4,42)
---
Data ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2020
13 novembre 2020. Laboratorio “Ambiente”
Il percorso ha preso il via venerdì 13 novembre con la presentazione del programma e il primo di tre laboratori tematici finalizzati all'approfondimento e all'ascolto dei cittadini e delle associazioni.
Laboratorio tematico sui temi ambientali: Anello verde: la forestazione urbana per disegnare una nuova mappa della città.
L’incontro si è svolto on-line su piattaforma Teams a partire dalle ore 16:30.
Interventi:
- LUCA MONTUORI - Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale
- VIRGINIA RAGGI - Sindaca di Roma Capitale
- VALERIO BARBERIS - Assessore all’Urbanistica, all'Ambiente e all'Economia circolare del Comune di Prato -
Slide
(f.to Pdf - Mb 23,23)
- PAOLO DE ANGELIS - Professore presso l'Università della Tuscia- Dipartimento di DIBAF - Dipartimento per la Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali
Slide
(f.to Pdf - Mb 2,93)
- FRANCESCO FERRINI - Presidente della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze -
Slide
(f.to Pdf - Mb 12,78)
- MARCO MARCHETTI – Professore presso l'Università del Molise - Ambiente e Territorio – Comitato AlberItalia -
Slide
(f.to Pdf - Mb 5,14)
- SILVIA CIOLI – Co-fondatrice Associazione Zappata Romana -
Slide
(f.to Pdf - Mb 8,48)
- SILVIA CAPURRO - Direzione Rigenerazione Urbana Roma Capitale
Allegati
Locandina dell'evento
(f.to Pdf - Mb 1,07)
Slide di Valerio Barberis
(f.to Pdf - Mb 23,23)
Slide di Paolo De Angelis
(f.to Pdf - Mb 2,93)
Slide di Francesco Ferrini
(f.to Pdf - Mb 12,78)
Slide di Marco Marchetti
(f.to Pdf - Mb 5,14)
Slide di Silvia Cioli
(f.to Pdf - Mb 8,48)
---
Data ultimo aggiornamento: 18 novembre 2020
Anello verde. Mappa partecipata
Mappa delle proposte pervenute dai cittadini. Per inviare i contributi è possibile compilare un form on-line.
Visualizza la mappa a schermo intero in una nuova finestra
---
Data ultimo aggiornamento: 10 novembre 2020