Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Università Roma Tre

Fin dagli anni Novanta, l'Università degli Studi di Roma Tre si è sviluppata nel quadrante Ostiense, servito dalla linea B della metropolitana.
Roma Capitale sta seguendo da tempo numerosi progetti – di seguito elencati in dettaglio – che riguardano l’insediamento di Roma Tre.
Tra gli interventi in corso e da avviare, due sono di particolare rilievo:
• la nuova sede del Rettorato lungo la via Ostiense;
• il completamento della trasformazione urbanistica dell'ex Mattatoio.
Per il primo, la conferenza di servizi si è recentemente conclusa in positivo e si potrà a breve dare il via alla fase di attuazione di un progetto che è stato riconosciuto di particolare pregio e qualità architettonica.
Per il secondo, si tratta dell'ultimo stralcio di un programma di interventi più vasto, ormai giunto a conclusione, che restituirà alla città un'area di dimensione significativa, ricca di spazi pubblici.
![]() |
1. Attrezzature Universitarie e relativi servizi nell’area Ex Ente di Consumo – Rettorato Comparto n. 7 del Programma Urbano Ostiense-Marconi – Progetto preliminare – Proponente l’Università degli Studi di Roma “Roma TRE” Prot QI 111670 del 18.7.2014 Finanza di Progetto - reso parere prot. QI 120080 del 4.8.2014 e. QI 180545 del 21.11.2014 (mc 38.400 SUL mq 12.000). Rettorato: viste prospettiche e schemi (f.to Pdf - Mb 34,7) |
|
|
|
![]() |
2. Allestimento di un padiglione provvisorio In funzione all’esecuzione dei lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico e impiantistico degli edifici del complesso “LE TORRI” sito in Largo San Leonardo Murialdo 1. Prot. QI 13078 del 5.2.2014 - reso parere prot. QI 22391 del 19.2.2014 e prot. QI 32605 del 6.3.2014 (6.937 mc SUL 2.161mq). Padiglione: sistemazioni esterne (f.to Pdf - Mb 5,08) |
|
|
|
![]() |
3. Edificio “Ex Vasca Navale” Progetto di ristrutturazione e ampliamento per la Facoltà e i Dipartimenti di Ingegneria – II Lotto – Variante al provvedimento autorizzato e rilasciato dal Provveditorato Interregionale alle OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna con prot. 7549 del 29.11.2002 – Proponente l’Università degli Studi di Roma “Roma TRE”.Prot. QI 12269 del 5.2.2013 (61.625 mc SUL 17.820 mq) Vasca navale: prospetti (f.to Pdf - Kb 580) |
|
|
|
![]() |
4. Nuove aule dell’Università degli Studi di Roma “Roma TRE” nell’area dell’ex Alfa Romeo Variante al provvedimento del Provveditorato Interregionale alle OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna con prot. 42176 del 30.10.2009 Prot. QI 15666 del 23.7.2012. Modello dell'edificio visto dal piazzale interno (f.to Pdf - Kb 435) |
|
|
|
![]() |
5. Asilo nido aziendale “Roma TRE” Commissario Delegato – Roma 2009 – Prot. 3876/RM2009 –– Prot. U.PRO.M. 4732 del 20.10.2008 (SUL mq 920). Asilo nido: planimetrie (f.to Pdf - Mb 6,22) |
|
|
|
![]() |
6. Residenze universitarie e servizi generali a Valco San Paolo Commissario Delegato – Roma 2009 – 200 posti letto finanziamento legge 338° bando Residenze: prospetto (f.to Pdf - Kb 288) |
|
|
|
![]() |
7. Ex Mattatoio di Testaccio L’Università Roma Tre ha già in funzione i padiglioni 2b, 4, 7, 8 e 15a. Presentati ed approvati in conferenza di servizi i progetti dei padiglioni 15a, 15b, 15c, 16, 19, 20, 21 e 23. Predisposto il progetto di restauro del padiglione 9e per realizzare la biblioteca della facoltà di architettura. L’Università ha rilevato alcune criticità circa l’utilizzo dei padiglioni 24 e 25 (ex frigoriferi) per i quali è in via di definizione il progetto di recupero. Si è in attesa dell’ultima tranche di progetti per completare il comparto (padiglioni 14, 17, 18 e 22). Nell’ambito degli interventi promossi dall’Università Roma Tre rientrano inoltre la sistemazione degli spazi pubblici esterni e la realizzazione del parcheggio e della piazza prospiciente l’ingresso da ponte Testaccio. Planimetria scala 1:500 (f.to Pdf - Kb 981) Planimetria scala 1:500 (f.to Pdf - Kb 951) |
|
|
|
![]() |
8. Piano attuativo unitario dell’area di Valco San Paolo Il Piano venne elaborato di concerto con l’Università di Roma Tre negli anni 2007/2009 per consentire l’insediamento nell’area del Valco San Paolo dei laboratori di ricerca per nanotecnologie del CNR ad invarianza di carico urbanistico. Piano attuativo: planimetria (f.to Pdf - Mb 1,75) Piano attuativo: relazione (f.to Pdf - Mb 1,86) |
Procede l’attuazione del Protocollo di Intesa Roma Capitale – Ministero della Difesa sottoscritto nel 2010. 
"Programma Integrato di interventi per la riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale dei beni immobili della Società Atac Patrimonio S.r.l. non strumentali al Trasporto Pubblico Locale, previsti dal Piano Pluriennale 2009-2020 ai sensi dell'art. 84 comma 4 delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente PRG”











