Avviso di pubblicazione del Bando per il Programma Integrato “Vll a2 Tor Tre Teste”
14 maggio 2021
AVVISO PUBBLICO
Programma Integrato “Vll a2 Tor Tre Teste”
Avviso di pubblicazione del Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte di intervento.
Con Deliberazione n. 8 del 15.01.2021 la Giunta Capitolina ha:
1. rimodulato il Programma di Assetto Urbanistico Preliminare, di cui alle deliberazioni di Giunta Comunale nn. 284 e 651 del 2006, relativo del Programma Integrato della Città da ristrutturare – Tessuto prevalentemente per attività "Casilina - Tor Tre Teste”, come modificato e ridenominato, in sede di approvazione del Nuovo P.R.G., Programma Integrato VII a2 “Tor Tre Teste” della Città da Ristrutturare contenente Tessuti prevalentemente per Attività - Municipio Roma V (ex VII);
2. approvato il nuovo Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte private di intervento.
Il Bando pubblico per la sollecitazione dei contributi partecipativi e le proposte d’intervento, allegato alla Deliberazione della Giunta Capitolina n. 8 del 15.01.2021, potrà essere visionato, in formato digitale, sull’Albo Pretorio on line a partire dal 14.05.2021 e per i successivi 90 gg.
La Deliberazione della Giunta Capitolina di cui sopra e gli allegati, che costituiscono parte integrante della stessa, sono consultabili dalla sezione "Deliberazioni, atti e regolamenti" del Portale Web di Roma Capitale all'indirizzo:
https://www.comune.roma.it/servizi2/deliberazioniAttiWeb/home
I contributi partecipativi e le proposte d’intervento dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica entro 90 giorni dalla pubblicazione di questo Avviso sull’Albo Pretorio on line e trasmessi a mezzo PEC all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Direttore di Direzione
Silvia Capurro
Il Direttore Dipartimento PAU
Cinzia Esposito
Allegati
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 8 del 15.01.2021
- Bando
- Tav. 0 - Obiettivi generali di progetto
- Tav. 1 - Quadro programmatico di riferimento
- Tav. 2 - Stato dei luoghi - Risorse e Criticità
- Tav. 2.1 - Spazi aperti e funzioni
- Tav. 5 - Opere pubbliche prioritarie - prima fase
- Tav. 6 - Uso del suolo delle aree trasformabili
- Tav. 7 - Caratterizzazione boulevard
--
Data ultimo aggiornamento: 14 maggio 2021
Programma Integrato Vll a2 “Tor Tre Teste” - Programma Preliminare
14 maggio 2021
L’Ambito del Programma, connotato da un tessuto prevalentemente produttivo e commerciale, è ubicato all’intersezione tra via Casilina e via di Tor Tre Teste e si innesta all’interno del tessuto residenziale del contiguo Ambito per il Programma Integrato “Alessandrino”.
Il settore urbano di riferimento presenta nel suo complesso un sistema storico, archeologico e ambientale di pregio, caratterizzato da testimonianze storico-monumentali del territorio agricolo romano, attraversato da vie di comunicazione e presidiato da torri e casali e caratterizzato da siti naturalistici quale il Parco della Mistica.
Tuttavia il sistema naturalistico ed archeologico presente, non risulta essere agevolmente percepito ed accessibile dagli abitanti del quartiere, a causa della presenza di un tessuto episodico e frammentato. In particolare l’ambito urbano di cui trattasi, caratterizzato dalla presenza di un centro commerciale e di alcune attività produttive di tipo artigianale di grandi dimensioni in parte dismesse, connotato da grandi lotti monofunzionali dai margini chiusi, impermeabili alle percorrenze ed isolati rispetto al contesto più prossimo, risentendo fortemente della mancanza di relazioni di prossimità, tra le varie componenti del tessuto, e con le realtà insediative contermini di Alessandrino, Tor Tre Teste e Torre Spaccata.
Nel corso degli anni è emersa interesse alla trasformazione dell’area da parte di proprietari/investitori privati che hanno presentato proposte di intervento sulle aree ricadenti all’interno del perimetro del PRINT, anche in risposta ad inviti pubblici emanati dall’Amministrazione che aprivano alla possibilità di cambi di destinazioni d’uso da funzioni non residenziali a residenziali.
Ci si riferisce in particolare al Programma di Assetto Urbanistico Preliminare del PRINT della Città da ristrutturare – Tessuto prevalentemente per attività "Casilina - Tor Tre Teste" ed il relativo Bando di sollecitazione di contributi partecipativi e di proposte private approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 284 del 24.05.2006, e successivamente modificato con DGC n. 651/2006.
Tuttavia il suddetto Programma non si è trasformato in uno strumento urbanistico definitivo, tenuto inoltre conto che il nuovo Piano Regolatore Generale di Roma, con DAC n.18 del 12.02.2008, ne ha di fatto modificato sia il perimetro che le modalità di attuazione.
Nel 2019 il Municipio V e l’Amministrazione Capitolina hanno ribadito l’interesse alla riqualificazione dell’area attraverso la realizzazione di opere pubbliche coerenti con il contesto urbano e necessarie al miglioramento della sua fruibilità da parte degli abitanti attuali e futuri.
In considerazione dell’intervallo temporale trascorso dall’approvazione del Programma preliminare nel 2006, il riavvio della suddetta procedura non ha potuto prescindere dalla definizione di un nuovo Programma preliminare, che tenesse conto dell’evoluzione di contesto e dei rinnovati obiettivi di pianificazione espressi dall’Amministrazione.
Allegati
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 8 del 15.01.2021
- Bando
- Tav. 0 - Obiettivi generali di progetto
- Tav. 1 - Quadro programmatico di riferimento
- Tav. 2 - Stato dei luoghi - Risorse e Criticità
- Tav. 2.1 - Spazi aperti e funzioni
- Tav. 5 - Opere pubbliche prioritarie - prima fase
- Tav. 6 - Uso del suolo delle aree trasformabili
- Tav. 7 - Caratterizzazione boulevard
--
Data ultimo aggiornamento: 14 maggio 2021
Programma Integrato "IVa4 Settebagni" - Pubblicazione del bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d’intervento
Roma, 16 dicembre 2015
Programma Integrato IVa4 "Settebagni"
Avviso di pubblicazione del Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d’intervento
La Giunta Capitolina ha approvato il Programma Preliminare del PRINT “IVa4-Settebagni” - tessuto prevalentemente per attività della Città da Ristrutturare - Municipio Roma III (ex IV).
Contestualmente al provvedimento è stato approvato il Bando pubblico per sollecitare:
a) contributi partecipativi, da parte di Associazioni, Comitati o Enti, portatori di interessi diffusi, Amministrazioni pubbliche aventi competenza o interesse, proprietari degli immobili;
b) proposte d’intervento, da parte dei soggetti titolari del diritto di proprietà o aventi titolo sugli immobili oggetto della proposta d’intervento;
c) proposte miste, di cui alle lettere precedenti.
Il Bando pubblico per i contributi partecipativi e le proposte d’intervento, allegato alla Deliberazione della Giunta Capitolina, e gli elaborati, che costituiscono parte integrante del provvedimento, sono consultabili e scaricabili utilizzando i collegamenti ipertestuali presenti in fondo a questa pagina
La documentazione è disponibile anche nell’Unità Organizzativa: Riqualificazione Urbana del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Via del Turismo, 30 – 00144 Roma, il lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 - il giovedì anche dalle 14 alle 16.
I contributi partecipativi e le proposte d’intervento dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, in Via del Turismo, 30 – 00144 Roma - entro 90 (novanta) giorni dalla pubblicazione di questo Avviso, aperto il lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 - il giovedì anche dalle 14 alle 16.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Responsabile del Procedimento arch. Iolanda Fiori, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Dirigente
Arch. Vittoria Crisostomi
Documenti scaricabili
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 341 del 23 ottobre 2015 (f.to Pdf - Kb 214)
- Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d'intervento (f.to Pdf - Mb 5,34)
- Programma preliminare (f.to Pdf - Mb 28,23)
Vedi anche:
- Processo partecipativo Print "Settebagni"
Programma Integrato "IVa5 Ficarone" - Pubblicazione del bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d’intervento
Roma, 16 dicembre 2015
Programma Integrato IVa5 "Ficarone"
Avviso di pubblicazione del Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d’intervento
La Giunta Capitolina ha approvato il Programma Preliminare del PRINT “IVa5-Ficarone” - tessuto prevalentemente per attività della Città da Ristrutturare - Municipio Roma III (ex IV).
Contestualmente al provvedimento è stato approvato il Bando pubblico per sollecitare:
a) contributi partecipativi, da parte di Associazioni, Comitati o Enti, portatori di interessi diffusi, Amministrazioni pubbliche aventi competenza o interesse, proprietari degli immobili;
b) proposte d’intervento, da parte dei soggetti titolari del diritto di proprietà o aventi titolo sugli immobili oggetto della proposta d’intervento;
c) proposte miste, di cui alle lettere precedenti.
Il Bando pubblico per i contributi partecipativi e le proposte d’intervento - allegato alla Deliberazione della Giunta Capitolina - e gli elaborati, che costituiscono parte integrante del provvedimento - sono consultabili e scaricabili utilizzando i collegamenti ipertestuali presenti in fondo a questa pagina.
La documentazione è disponibile anche all’Unità Organizzativa: Riqualificazione Urbana del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Via del Turismo, 30 – 00144 Roma, il lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 - il giovedì anche dalle 14 alle 16.
I contributi partecipativi e le proposte d’intervento dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, in Via del Turismo, 30 – 00144 Roma - entro 90 (novanta) giorni dalla pubblicazione di questo Avviso, aperto il lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 - il giovedì anche dalle 14 alle 16.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Responsabile del Procedimento arch. Iolanda Fiori, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Dirigente
Arch. Vittoria Crisostomi
Documenti scaricabili
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 339 del 23 ottobre 2015 (f.to Pdf - Kb 48)
- Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d'intervento (f.to Pdf - Mb 2,74)
- Programma preliminare (f.to Pdf - Mb 32,75)
Vedi anche:
- Processo partecipativo Print "Ficarone"