print-ciampino-ico

Il Programma Integrato per Attività Xa2 – Ciampino è stato avviato su proposta di un gruppo di operatori privati proprietari di una cospicua porzione di aree all’interno dell’ambito del Print, così come previsto dall’art. 53 comma 5 delle NTA del Piano Regolatore Generale.

L’ambito interessato dal programma si trova nel Municipio VII e occupa un’area di 381.129 metri quadrati situata tra il Grande Raccordo Anulare e il confine con il Comune di Ciampino, lungo la linea ferroviaria per i Castelli e via Ranuccio Bianchi Bandinelli, all’interno della quale sono presenti edifici di carattere industriale che ospitano attività produttive, commercio all’ingrosso e servizi privati ricreativi e sportivi. L’insediamento è nato in modo spontaneo e prevalentemente in assenza di pianificazione urbanistica negli anni ’70 e ’80 del 1900, forse in ragione della posizione logistica apparentemente favorevole per la prossimità a collegamenti infrastrutturali importanti come la ferrovia dei Castelli, il GRA e l’aeroporto di Ciampino.
L’attuale destinazione del PRG ad Ambito per Programmi Integrati per Attività, prende atto di una situazione insediativa consolidata e del suo valore produttivo e sociale con l’obiettivo di utilizzare le ampie aree tuttora inedificate per incrementare le attività e l’occupazione dell’ambito.

Attualmente sono presenti nell’area oltre trenta società di varia dimensione attive in molteplici campi di produzione, commercio all’ingrosso, logistica, corrieri e trasporti, servizi. Complessivamente queste attività danno lavoro direttamente a circa mille addetti.

Le proposte di intervento degli operatori consorziati e promotori del Print sono tutte orientate a sviluppare le attività presenti e impiantarne di nuove sviluppando un moderno comparto produttivo, migliorandone l’accessibilità e l’assetto.

Grazie alla realizzazione del Print sarà possibile migliorare l’accessibilità dell’area attraverso la realizzazione di una nuova viabilità tangenziale che permetta di connettersi alla viabilità principale (dalla Tuscolana, all’Anagnina all’Appia) senza necessariamente utilizzare il GRA e oltrepassando la barriera costituita dalla ferrovia. Il Programma è inoltre un’occasione per il riordino urbanistico e la riqualificazione dell’esistente che prevede anche il riequilibrio tra spazi pubblici a verde e nuova edificazione attraverso la cessione all’Amministrazione delle aree a Verde e Servizi Pubblici di PRG e di standard pubblico.
In prossimità del perimetro del programma e delle linee ferroviarie regionali FL4 e FL6 il piano regolatore prevede due aree per infrastrutture a servizio della città, con destinazione Nodo di scambio e Piattaforma logistica che per la loro posizione verranno pianificate, come previsto dalle norme tecniche di attuazione del PRG, contestualmente all’attuazione del Print Xa2 Ciampino.


Responsabile del procedimento:
Arch. Paolo Ceccarelli

 

Documenti scaricabili

- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 272 del 22 maggio 2013 (f.to Pdf - Kb 980)
- Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d'intervento (f.to Pdf - Kb 915)
- Relazione tecnica (f.to Pdf - Mb 1,88)
- Unione elaborati grafici (f.to Pdf - Mb 9,59)
- Manifesto (f.to Pdf - Kb 8)

 
Vedi anche:
Processo partecipativo sul Programma Integrato per Attività "Xa2 Ciampino"

 

 


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

tdn-icoRoma, 27 gennaio 2014

 

Programma integrato n. 2 e 2a “Tomba di Nerone” - Municipio Roma XV (ex XX)

 

Approvazione del programma urbanistico preliminare


Avviso di pubblicazione del Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d’intervento.

 

 

 

La Giunta Capitolina, con Deliberazione n. 237 del 22 maggio 2013, ha approvato il Programma urbanistico preliminare del Programma Integrato n. 2 e 2a “Tomba di Nerone” della componente del sistema insediativo “Città da ristrutturare”, tessuto prevalentemente residenziale - Municipio Roma XV (ex XX).
Contestualmente al provvedimento è stato approvato il Bando pubblico per sollecitare:
a)    contributi partecipativi, da parte di Associazioni, Comitati o Enti, portatori di interessi diffusi, Amministrazioni pubbliche aventi competenza o interesse, proprietari degli immobili;
b)    proposte d’intervento, da parte dei soggetti titolari del diritto di proprietà sugli immobili oggetto della proposta d’intervento e/o dei promissari acquirenti delle aree proposte, divenuti tali in forza di atti preliminari di compravendita;
c)    proposte miste, di cui alle lettere precedenti.
Il Bando pubblico per i contributi partecipativi e le proposte d’intervento, allegato alla Deliberazione della Giunta Capitolina 22 maggio 2013, n. 237, e gli elaborati grafici, che costituiscono parte integrante del provvedimento, sono consultabili e scaricabili utilizzando i collegamenti ipertestuali presenti in fondo a questa pagina.
La medesima documentazione è disponibile anche presso  la U.O. Riqualificazione diffusa del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Via del Turismo, 30 – 00144 Roma, il lunedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il giovedì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
I contributi partecipativi e le proposte d’intervento potranno essere presentati entro 90 (novanta) giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso, presso l’Ufficio Protocollo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Via del Turismo, 30 – 00144 Roma, il lunedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il giovedì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00.


Richieste di ulteriori informazioni sull’intervento potranno essere indirizzate al Responsabile del Procedimento Arch. Maurizio Di Biase, al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il Dirigente
Ing. Antonello Fatello


Documenti scaricabili
-    Deliberazione della Giunta Capitolina n. 237 del 22 maggio 2013 (f.to pdf – Mb 8,43)
-    Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte di intervento (f.to pdf - Mb 3,34)
-    Relazione tecnica – Elab. R (f.to pdf – Mb 9,80)
-    Schema di assetto – Tav. 1 (f.to pdf – Mb 5,16)
-    Localizzazione delle opere pubbliche – Tav. 2 (f.to pdf – Mb 4,98)
-    Manifesto (f.to pdf – Kb 38)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

print-ciampino-ico

Roma, 9 aprile 2014

Programma Integrato “Xa2-Ciampino” - Approvazione del Programma Urbanistico Preliminare

 

Avviso di pubblicazione del Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d’intervento

La Giunta Capitolina, con Deliberazione n. 272 del 22 maggio 2013, ha approvato il Programma urbanistico preliminare del PRINT “Xa2 - Ciampino” - componente della Città da ristrutturare, tessuto prevalentemente per attività - Municipio Roma VII (ex X).

Contestualmente al provvedimento è stato approvato il Bando pubblico per sollecitare:

a) contributi partecipativi, da parte di Associazioni, Comitati o Enti, portatori di interessi diffusi, Amministrazioni pubbliche aventi competenza o interesse, proprietari degli immobili;

b) proposte d’intervento, da parte dei soggetti titolari del diritto di proprietà sugli immobili oggetto della proposta d’intervento e/o dei promissari acquirenti delle aree proposte, divenuti tali in forza di atti preliminari di compravendita;

c) proposte miste, di cui alle lettere precedenti.

Il Bando pubblico per i contributi partecipativi e le proposte d’intervento, allegato alla Deliberazione della Giunta Capitolina 22 maggio 2013 n. 272, la relazione tecnica e gli elaborati grafici, che costituiscono parte integrante del provvedimento, già pubblicati dal 16 ottobre al 30 ottobre 2013, sono scaricabili utilizzando i link in fondo a questa pagina.

Completati gli approfondimenti svolti dal tavolo di confronto con il Municipio si procede, in data odierna, alla nuova pubblicazione del bando.

La documentazione è disponibile anche presso la U.O. Riqualificazione Diffusa del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Via del Turismo, 30 – 00144 Roma, il lunedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il giovedì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00.


I contributi partecipativi e le proposte d’intervento potranno essere presentati, entro il giorno 08 luglio 2014, presso l’Ufficio Protocollo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Via del Turismo, 30 – 00144 Roma, il lunedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed il giovedì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00.


Richieste di ulteriori informazioni sull’intervento potranno essere indirizzate al Responsabile del Procedimento Arch. Paolo Ceccarelli, al seguente indirizzo di posta elettronica:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Il Dirigente
Ing. Antonello Fatello

Documenti scaricabili
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 272 del 22 maggio 2013 (f.to Pdf - Kb 980)
- Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d'intervento (f.to Pdf - Kb 915)
- Relazione tecnica (f.to Pdf - Mb 1,88)
- Unione elaborati grafici (f.to Pdf - Mb 9,59)
- Manifesto (f.to Pdf - Kb 8)

 


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Print Santa PalombaRoma, 7 dicembre 2012

Approvazione del Programma di Assetto Urbanistico Preliminare del Programma Integrato "Santa Palomba".

Avviso di pubblicazione del bando di sollecitazione per la presentazione di contributi partecipativi e proposte d’intervento.

La Giunta Capitolina con Deliberazione n. 250 dell’8 agosto 2012 ha approvato il programma di assetto urbanistico preliminare del Programma Integrato n. 3 “Santa Palomba” - tessuto prevalentemente residenziale - nel Municipio Roma XII, nella Città da ristrutturare.
Contestualmente, con lo stesso provvedimento, è stato adottato il bando pubblico per sollecitare:
a) contributi partecipativi, da parte di Associazioni, Comitati o Enti, portatori di interessi diffusi, Amministrazioni pubbliche aventi competenza o interesse, proprietari degli immobili;
b) proposte d’intervento, da parte dei soggetti titolari del diritto di proprietà sugli immobili oggetto della proposta d’intervento e/o dei promissari acquirenti delle aree proposte, divenuti tali in forza di atti preliminari di compravendita;
c) proposte miste, di cui alle lettere precedenti.
Il bando pubblico per i contributi partecipativi e le proposte d’intervento, nonché la Deliberazione della Giunta Capitolina 8 agosto 2012, n. 250 (completa degli elaborati grafici che costituiscono parte integrante del provvedimento) sono consultabili anche presso la U.O. Tecnica Municipale, in Viale Ignazio Silone, 100, il martedì dalle 8.30 alle 13.30 e il giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00.
Entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso possono essere presentati i contributi partecipativi; per la presentazione delle proposte d’intervento la scadenza è invece fissata entro 60 (sessanta) giorni dalla medesima data.
La presentazione dei contributi partecipativi e delle proposte d’intervento dovrà essere effettuata presso l’Ufficio Protocollo della U.O. Programmi Complessi e Sistema Insediativo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale, via del Turismo, 30, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30.

Roma, 7 dicembre 2012

Il Dirigente
Arch. Maurizio Geusa

Documenti scaricabili
- Relazione tecnica, elaborati grafici, allegati (f.to Pdf - Mb 88,88)
- All. 1 - Ricerca storica (f.to Pdf - Mb 1,55)
- Delibera di Giunta Capitolina n. 250 del 8.08.2012 (f.to Pdf - Kb 687)
- Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte d'intervento (f.to Pdf - Kb 68)
- Tavola 1/b Schema di assetto (f.to Pdf - Mb 8,90)
- Tavola 2/b Localizzazione delle opere pubbliche nel Pr. Int. (f.to Pdf - Mb 7,96)
- Tavola 3/b Localizzazione delle opere pubbliche interne ed esterne (f.to Pdf - Mb 8,63)

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto