Direzione Dipartimento
Programma Urbanistico "Casal Boccone". Ascolto audio dell'incontro
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 4 settembre 2012 presso la Sala Gonzaga del Comando di Polizia Municipale in Via della Consolazione, 4.
![]() |
Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento Ascolta l'intervento (3'40" - 3,36 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Cristiano Bonelli, Presidente IV Municipio Ascolta l'intervento (10'26" - 9,55 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Marco Corsini, Assessore all'Urbanistica Ascolta l'intervento (5'52" - 5,37 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento Ascolta l'intervento (11'39" - 10,67 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Paolo Caputo, Progettista Ascolta l'intervento (27'40" - 25,33 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) Scarica la presentazione a corredo dell'intervento dell'arch. Caputo (f.to Pdf - 7,59 Mb) |
![]() |
Domenico D'Orazio, Comitato Serpentara Ascolta l'intervento (5'38" - 5,16 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Mauro Veronesi, Legambiente Lazio Ascolta l'intervento (8'18" - 7,6 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Carlo Maggini, Coordinamento Rete Ecologica Ascolta l'intervento (6'36" - 6,04 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Francesco Amato, cittadino Ascolta l'intervento (2'30" - 2,29 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Mirella Belvisi, Italia Nostra Ascolta l'intervento (6'57" - 6,36 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Nicola Vito De Russis, Associazione Diritti dei Pedoni Ascolta l'intervento (11'27" - 10,48 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Cristiano Bonelli, Presidente IV Municipio Ascolta l'intervento (6'32" - 5'98 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Marco Corsini, Assessore all'Urbanistica Ascolta l'intervento (9'09" - 8'38 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Roberta Berti, cittadina Ascolta l'intervento (2'23" - 2,18 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Domenico D'Orazio, Comitato Serpentara Ascolta l'intervento (0'52" - 814 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
Programma Urbanistico "Via di Villa Troili - Aldobrandeschi": processo partecipativo
In data 14 agosto 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Programma Urbanistico "Via di Villa Troili - Aldobrandeschi" - Compensazione "Casal Giudeo".
L'avvio del processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta il 22 marzo 2013, dell'assemblea partecipativa aperta alla cittadinanza per il giorno 8 aprile 2013, alle ore 16:30, presso il Centro Anziani in via Baldassarre Longhena, 98. Nel corso dell'assemblea è stato illustrato alla cittadinanza il programma di intervento urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati saranno recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sul Programma Urbanistico "Via di Villa Troili - Aldobrandeschi" possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana
Piazza Kennedy 15 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.71018
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Documento della partecipazione (f.to Pdf - Mb 9,2)
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 30,09)
- Relazione (f.to Pdf - Kb 143)
Piano di recupero di un complesso immobiliare sito in Via Boncompagni: processo partecipativo
In data 7 agosto 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Storica hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano di recupero di un complesso immobiliare sito in Roma - Via Boncompagni.
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo riguardante il Piano di recupero di un complesso immobiliare sito in Roma - Via Boncompagni è proseguito con la convocazione, avvenuta il 19 settembre 2012, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza che si è tenuto il giorno 4 ottobre 2012 alle ore 16.30 presso la sala riunioni in via Boncompagni, 71. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il progetto urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sul Piano di Recupero possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Storica
Casino dell'Orologio - Piazza di Siena, 1 - 00197 Roma
Telefono 06.6710.8512 - Fax 06.8415368
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 11,43)
- Relazione tecnica (f.to Pdf - Kb 715)
- Stato di fatto area d'intervento (f.to Pdf - Mb 1,08)
- Planivolumetrico esemplificativo (f.to Pdf - Mb 2,85)
- Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 1,67)
Deliberazione di Giunta Capitolina n. 131 dell’08 aprile 2013 (Adozione) (f.to pdf - Mb 20,4)
Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 55 del 16 settembre 2014 (Approvazione)
Determinazione Dirigenziale n. 1125 del 5 ottobre 2016
(f.to Pdf - Mb 7,00)
Determinazione Dirigenziale n. 471 del 14 aprile 2017
(f.to Pdf - Kb 110,27)
Convenzione Piano di Recupero Via Boncompagni
(f.to Pdf - Kb 239,63)
Programma di Intervento Urbanistico "Casal Selce": processo partecipativo
Roma, 2 agosto 2012
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana comunicano l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Programma di Intervento Urbanistico "Casal Selce".
L'avvio del processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta il 23 ottobre 2012, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza per il giorno 8 novembre 2012, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XVIII, in Via Aurelia, 470. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il programma di intervento urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati saranno recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sul Programma di Intervento Urbanistico "Casal Selce" possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana
Piazza Kennedy 15 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.71018
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 9,41)
- Relazione (f.to Pdf - Mb 1,43)
- Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 8,18)