Direzione Dipartimento
Programma di Intervento Urbanistico "Paglian Casale": processo partecipativo
In data 18 ottobre 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Consolidata hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Programma di Intervento Urbanistico "Paglian Casale".
L'avvio del processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo riguardante il Programma di Intervento Urbanistico "Paglian Casale" è proseguito, in data 20 dicembre 2012, con la convocazione dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza per il giorno 7 gennaio 2013 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare del Municipio XII in Via Ignazio Silone, primo ponte. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il progetto urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sul Progetto Urbanistico possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Consolidata
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6438
Fax 06.6710.6642
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 29,34)
- Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 54,64)
Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.03 "Fosso della Castelluccia". Processo partecipativo
In data 15 ottobre 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Periferica hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.03 denominato “Fosso della Castelluccia”.
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, effettuata in data 8 novembre 2012, dell'incontro partecipativo aperto alla cittadinanza che si è tenuto il giorno 29 novembre 2012, alle ore 15:00, presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XII, in Via I. Silone, primo ponte. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il Piano e sono stati raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagna la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolto audio dell'incontro pubblico
Le informazioni sul Piano possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Periferica
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6655
Fax 06.6710.71600
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 8,25)
- Inquadramento territoriale (f.to Pdf - Mb 3,07)
- Tavola 5 - Zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 6,11)
- Tavola 6 - Aree con destinazione pubblica (f.to Pdf - Mb 2,55)
- Tavola 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici (f.to Pdf - Mb 3,08)
Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 11,67)
Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.06 "Radicelli - Consorzio Due Pini". Processo partecipativo
In data 11 ottobre 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Periferica hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.06 denominato “Radicelli - Consorzio Due Pini”.
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, effettuata in data 8 novembre 2012, dell'incontro partecipativo aperto alla cittadinanza che si è tenuto il giorno 29 novembre 2012, alle ore 15:00, presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XII, in Via I. Silone, primo ponte. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il Piano e sono stati raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sul Piano possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Periferica
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6655
Fax 06.6710.71600
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 8,81)
- Inquadramento territoriale (f.to Pdf - Mb 6,62)
- Tavola 5 - Zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 16,02)
- Tavola 6 - Aree con destinazione pubblica (f.to Pdf - Mb 7,85)
- Tavola 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici (f.to Pdf - Mb 8,62)
- Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 7,08)
Piano di recupero di un complesso immobiliare sito in Via Boncompagni. Ascolto audio dell'incontro
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 4 ottobre 2012 presso la sala riunioni di Via Boncompagni, 71
|
|
![]() |
Arch. Paolo Capozzi, Dirigente U.O. Città Storica Ascolta l'intervento (3'00" - 2,75 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Lorenzo Busnengo Ascolta l'intervento (13'41" - 12,31 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Sergio Schisani Ascolta l'intervento (1'41" - 1,54 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Lorenzo Busnengo Ascolta l'intervento (3'08'' - 2,88 - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Sergio Schisani Ascolta l'intervento (2'15" - 2,88 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Lorenzo Busnengo Ascolta l'intervento (0'51" - 806 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Paolo Capozzi, Dirigente U.O. Città Storica Ascolta l'intervento (2'15" - 2,07 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Sara Tesciuba, Consulta Handicap Municipio I Ascolta l'intervento (7'37" - 6,98 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Paolo Capozzi, Dirigente U.O. Città Storica Ascolta l'intervento (1'19" - 1,21 MB - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Vittorio Ceradini, Consulta Handicap Municipio I Ascolta l'intervento (2'29" - 2,29 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Paolo Capozzi, Dirigente U.O. Città Storica Ascolta l'intervento (0'48" - 764 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Marco Lozzi, U.O. Città Storica Ascolta l'intervento (1'56" - 1,77 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Lorenzo Busnengo Ascolta l'intervento (1'30" - 1,38 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Marco Lozzi, U.O. Città Storica Ascolta l'intervento (1'43" - 1,57 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |