Direzione Dipartimento
PRU Corviale - O.P. 14 - Piazza pubblica
Verrà realizzata a Corviale -nell'XI Municipio- una nuova piazza pubblica, nell’area tra Via di Poggio Verde e Via Eugenio Maccagnani.
L’intervento è tra quelli previsti dal Programma di Recupero Urbano “Corviale”, per la cui attuazione è stato ratificato con D.G.R. Lazio n° 577 del 16/11/2005 apposito Accordo di Programma.
L’area di intervento, una superficie di circa 8.250 mq., si incunea nel tessuto edilizio esistente, affacciato sulla campagna romana. Un tessuto notevolmente disomogeneo, caratterizzato dalla compresenza dell’edificio di Corviale (il famoso “serpentone”) a sud dell’area d’intervento e di un quartiere residenziale di recente costruzione, costituito da palazzine di 4-5 piani sul lato nord su Via Eugenio Maccagnani. Il margine est è definito da Via di Poggio Verde, mentre quello ovest confina per un ampio tratto con la Riserva Naturale Torretta de' Massimi.
L'esito della partecipazione cittadina e il confronto con il Muncipio hanno individuato alcuni criteri che hanno guidato l'impostazione del progetto, che prevede:
- la creazione di una piazza concepita come uno spazio di aggregazione a servizio del quartiere, con ampie aree libere e “flessibile”, in modo che al suo interno possano essere organizzati eventi ed attività di diversa natura legati alla vita del quartiere stesso;
- la definizione di un “margine” fisico che consenta di caratterizzare lo spazio-piazza e in qualche modo di delimitarlo;
- la realizzazione sulla piazza di zone e percorsi anche parzialmente coperti e ombreggiati per consentirne la fruizione in tutte le condizioni climatiche da parte di persone di ogni età;
- la creazione di un legame compositivo tra la piazza ed il contesto urbano circostante, in particolare con l’incombente presenza, anche simbolica, del “serpentone”.
Il progetto definitivo della nuova piazza -Opera Pubblica n. 14 del Programma di Recupero Urbano, da realizzarsi in regime di scomputo di parte dei residui degli oneri ordinari e/o straordinari dell’Intervento Privato n. 5- è stato approvato dalla Conferenza dei Servizi che si è chiusa lo scorso luglio.
A breve verrà siglata la Convenzione urbanistica che darà il via all’inizio dei lavori.
Responsabile
Arch. Paolo Ceccarelli
Documenti scaricabili
Det. Dirigenziale prot. 73207 del 06.07.2020 di chiusura della Conferenza di Servizi
(f.to Pdf - Kb 116,13)
RE01 - Relazione illustrativa generale
(f.to Pdf - Mb 14,76)
A01 - Allegati urbanistici
(f.to Pdf - Mb 3,19)
A02 - Allegati urbanistici e catastali
(f.to Pdf - Mb 2,26)
A03 - Rilievo area di intervento e documentazione fotografica
(f.to Pdf - Mb 1,93)
A04 - Planimetria di rilievo archeologico
(f.to Pdf - Kb 677,52)
A05 - Planimetria generale di progetto
(f.to Pdf - Mb 6,55)
A06 - Diagrammi di flessibilità e viste prospettiche tridimensionali
(f.to Pdf - Mb 7,44)
A07 - Viste prospettiche tridimensionali
(f.to Pdf - Mb 3,45)
A08 - Planimetria generale e abaco delle pavimentazioni
(f.to Pdf - Mb 2,48)
A09 - Planimetria generale del verde - Alberature
(f.to Pdf - Mb 4,45)
A10 - Planimetria generale del verde - Arbusti decorativi
(f.to Pdf - Mb 4,06)
A11 - Planimetria di progetto con elementi di arredo urbano
(f.to Pdf - Mb 6,80)
A12 - Dettagli elementi di seduta
(f.to Pdf - Mb 1,39)
A13 - Dettagli percorso pergolato
(f.to Pdf - Mb 1,94)
A14 - Sezioni di progetto - Dettagli - Elementi di arredo urbano
(f.to Pdf - Mb 2,03)
A15 - Planimetria del parcheggio e particolari pavimentazione
(f.to Pdf - Mb 1,74)
A16 - Segnaletica orizzontale e verticale del parcheggio
(f.to Pdf - Mb 1,74)
A17 - Planimetria generale superamento barriere architettoniche
(f.to Pdf - Mb 2,96)
A18 - Planimetria con indicazione delle dotazioni e misure di sicurezza in caso di emergenza
(f.to Pdf - Mb 3,38)
I01 - Rete fognaria - Drenaggio delle acque meteoriche
(f.to Pdf - Mb 4,67)
I02 - Rete fognaria - Vasche di laminazione
(f.to Pdf - Mb 4,09)
IL01 - Progetto per l'impianto di illuminazione pubblica
(f.to Pdf - Mb 12,05)
S01 - Planimetria generale degli elementi strutturali
(f.to Pdf - Mb 1,04)
S02 - Dettagli degli elementi strutturali
(f.to Pdf - Kb 962,64)
S03 - Dettaglio degli elementi strutturali
(f.to Pdf - Kb 651,93)
Programmi di Recupero Urbano Art.11 Legge 493/93
Presentazione
Undici interventi per migliorare le condizioni di vita di oltre 440 mila persone che vivono nei quartieri della periferia a cavallo e all'esterno del GRA.
Undici progetti scaturiti dal confronto e dalle discussioni con i cittadini, le loro associazioni, i Municipi, per individuare bisogni ed esigenze, e capaci di creare occasioni di investimento per gli operatori locali.
Complessivamente gli 11 Programmi prevedono la realizzazione di 126 interventi privati da convenzionare e circa 350 opere pubbliche la cui attuazione è finanziata con fondi pubblici e privati.
Dopo la stipula dell'Accordo di Programma tra Comune di Roma e Regione Lazio sono state avviate le procedure per la cessione delle aree da parte dei privati, la progettazione delle opere di urbanizzazione e delle opere pubbliche e in molti casi sono state stipulate le convenzioni urbanistiche e iniziati i lavori per la realizzazione degli interventi pubblici e privati.
Dirigente: arch. Maurizio Geusa
Documenti scaricabili
- Quadro d'unione (f.to Jpg - Mb 1,9)
- Procedura (f.to Pdf - Kb 192)
- Allegato C - Schema di Convenzione (f.to Pdf - Kb 101)
- Delibera di Consiglio Comunale n. 84/2009 - Approvazione dello schema generale di Convenzione Urbanistica (f.to Pdf - Mb 1,29)
- Delibera di Assemblea Capitolina 70/2011 - Modifiche alla Deliberazione 84/2009 (f.to Pdf - Mb 10,66)
- Rif. normativi: Art. 11 Legge n. 493/93 (f.to Pdf - Kb 80)
ATO R1 "Capannelle". Ascolto audio dell'incontro
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 25 ottobre 2012 presso la Sala Gonzaga del Comando di Polizia Municipale in Via della Consolazione, 4.
![]() |
Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento Ascolta l'intervento (17'14" - 15,78 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Maria Grazia Cacciamani, Comitato Roma Casa Ascolta l'intervento (2'47" - 2,56 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento Ascolta l'intervento (0'50" - 795 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Vincenzo Fusciardi, Comitato Roma Casa Ascolta l'intervento (1'24" - 1,29 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Barbara Mazzoni, Comitato Roma Casa Ascolta l'intervento (0'34" - 533 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento Ascolta l'intervento (2'06" - 1,92 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Renzo Muzi, Comitato Roma Casa Ascolta l'intervento (3'05" - 2,84 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Marco Poli, consigliere Municipio X Ascolta l'intervento (3'32" - 3,24 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Claudio Bianchi, consigliere Municipio X Ascolta l'intervento (1'18" - 1,19 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Fulvio Giuliano, consigliere Municipio X Ascolta l'intervento (4'33" - 4,17 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Erica Battaglia, consigliere Municipio X Ascolta l'intervento (2'04" - 1'89 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Roberto Botta, Dirigente della U.O. Città Consolidata, responsabile del procedimento Ascolta l'intervento (3'32" - 3'25 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103