Direzione Edilizia
Municipio XX. Nuclei di edilizia ex abusiva n. 20.2a e n. 20.9/B. Ascolto audio dell'incontro
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 15 marzo 2013 presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XX
![]() |
Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento Presentazione generale Ascolta l'intervento (26'47" - 24,52 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Giuseppe Mocci, cittadino |
![]() |
Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento Ascolta l'intervento (1'54" - 1,40 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Marco Di Cosimo, Presidente Commissione Urbanistica di Roma Capitale Ascolta l'intervento (3'17" - 3,01 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento |
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare 15.5 Consorzio Nuova Marani. Processo partecipativo
Roma, 19 marzo 2013
L'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Periferica comunicano l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare 15.5 "Consorzio Nuova Marani"
L'avvio del processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo proseguirà con la convocazione dell'assemblea partecipativa aperta alla cittadinanza. Nel corso dell'assemblea verrà illustrato alla cittadinanza il programma urbanistico e verranno raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati saranno recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Le informazioni sul Piano possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Periferica
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6655
Fax 06.6710.71600
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Tavola 5 - Zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 3,41)
- Tavola 6 - Aree con destinazione pubblica (f.to Pdf - Mb 1,73)
- Tavola 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici (f.to Pdf - Mb 4,24)
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Riqualificazione ambientale e valorizzazione delle emergenze archeologiche del Circo Massimo e degli annessi spazi pubblici di Via dei Cerchi e Piazza di Porta Capena
Il progetto prevede la riconfigurazione del sistema di contenimento che delimita l’area archeologica e costituisce il sostegno del fronte di terra determinato dal dislivello con la retrostante area di Porta Capena.
L’obiettivo è quello di ridisegnare il perimetro esterno dell’emiciclo secondo una conformazione semicircolare, realizzare nuove opere di sostegno con un sistema omogeneo ed organico, regolarizzando l’attuale variegato apparato di contenimento del terrapieno verso Porta Capena e, infine, circoscrivere l’area mediante recinzione metallica protettiva.
Il ritrovamento di nuove emergenze archeologiche e recenti fenomeni di alluvione ed allagamento hanno reso necessario un immediato e solerte intervento di consolidamento e integrazione delle strutture esistenti, per tanto sono in corso di realizzazione i lavori relarivi alla variante approvata con D.D. n. 232 del 03.04.12.
Dati
Importo complessivo intervento: € 5.227.913,52
Attività
- Approvazione progetto preliminare: ottobre 2004
- Approvazione progetto definitivo: febbraio 2005
- Inizio lavori: dicembre 2008
- D.D. 232 del 03.04.12 approvazione Perizia di Variante
- Sono in corso i lavori di consolidamento e restauro relativi alla Variante
Responsabile del Procedimento:
Arch. Luigi Caruso
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Parere conforme D.A.C. 9/12 - Piano Casa
Home ![]() ![]() ![]() ![]() |
Presentazione
Roma, 11 marzo 2013
Avviso. Parere conforme D.A.C. 9/12 - Piano Casa - Beni individuati nella "Carta per la Qualità"
Con Determinazione Dirigenziale n. 828/2012 è stata definita la "Procedura per la valutazione delle proposte di intervento di cui al Capo II della L.R. n. 21/2009 e ss.mm.ii. dei beni individuati nell'elaborato Carta per la Qualità del P.R.G. vigente" ed individuato l'Ufficio competente nella U.O. Permessi di Costruire del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica.
In particolare per l'espressione del parere conforme previsto dalla Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 9/2012, in attuazione del c.d. “Piano Casa” è stata istituita presso la medesima U.O. la "Commissione Permanente di Valutazione".
Le richieste di parere conforme, da redigere secondo l’apposita modulistica, andranno, pertanto, tutte inoltrate alla U.O. Permessi di Costruire che provvederà a convocare la Commissione Permanente di Valutazione per la formulazione del parere.
Le richieste di parere conforme, ai sensi di quanto disposto dalla Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 9/2012 in seno alle richieste di Permesso di Costruire sono formulate direttamente dal Responsabile del Procedimento.
In caso di interventi realizzabili con D.I.A., ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. n. 380/2001 ss.mm.ii. ed art. 6 L.R. 21/09 ss.mm.ii., le richieste di parere conforme devono, invece, essere inoltrate direttamente dal soggetto attuatore privato alla U.O. Permessi di Costruire. Il parere espresso dalla U.O. Permessi di Costruire, da rendersi entro e non oltre 50 giorni dalla richiesta, vincolante per il prosieguo dell'istruttoria, ai sensi di quanto disposto dalla Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 9/2012, dovrà obbligatoriamente corredare la documentazione allegata alla D.I.A. da depositare presso il Municipio territorialmente competente ovvero, nei casi previsti dalle Deliberazioni di Giunta Capitolina n. 148/12 e n. 204/12, presso il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica – U.O. Permessi di Costruire e U.O. Edilizia Residenziale Pubblica.
Per l’istruttoria è previsto un versamento per diritti di segreteria di € 60,00, da effettuare tramite il Servizio online “Servizi di riscossione reversali” disponibile sulla pagina web di Roma Capitale ovvero al momento del deposito della richiesta di parere (lunedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30) presso la sede del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica sito in Roma Viale Civiltà del Lavoro n. 10 – Piano Terra.
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103