Intervento di demolizione e ricostruzione con aumento di SUL dei Locali ad uso ristoro e toilette c/o Stazione di Servizio Colle Tasso Sud ubicata in Roma sull’Autostrada A24 Roma-Teramo

 

Il nuovo fabbricato, realizzato previa demolizione dei fabbricati esistenti oggi destinati a ristoro, wc e market oil, e successiva loro ricostruzione (DR) con ampliamento di SUL (AMP).
I lavori, prevedranno, quindi, la demolizione preliminare degli edifici esistenti destinati a ristoro, servizi e market oil e successiva ricostruzione del nuovo fabbricato mediante scavo, esecuzione di muri di contenimento e fondazioni, posa in opera di strutture portanti metalliche, creazione di vespaio aerato mediante posa in opera di moduli prefabbricati tipo “igloo” (casseri a perdere), rete elettrosaldata, getto di completamento e successiva posa di pavimentazione, oltre alla contestuale realizzazione delle dorsali degli impianti.

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 18 luglio 2024 - Prot. 607

 

Amministrazione Proponente: Autogrill S.p.A. in qualità di sub-concessionaria di Strada dei Parchi S.p.A.

 

Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

C.d.S. n. 720 - Programma "Giubileo 2025" - INTERVENTO N. 35 - Razionalizzazione e riqualificazione caserme dei Carabinieri nella città di Roma: 2° Lotto dei lavori di ristrutturazione del Complesso immobiliare ex Caserma "Donato" in Via del Trullo 533, Roma.

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 5 aprile 2024 - Prot. 720


Amministrazione Proponente

Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l'Abruzzo e la Sardegna - Ufficio Dirigenziale 3 Tecnico I - Sezione 5


Documenti scaricabili

Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

 

Circolo Funzionari della Polizia di Stato di Roma - Lungoteve area sportivare Flaminio 79 - Ampliamento

Il progetto prevede la riqualificazione dell’area attigua al Circolo Funzionari della Polizia di Stato attraverso la realizzazione di un’area sportiva e l’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’area oggetto dell’intervento si trova nel Comune di Poma, sul Lungotevere Flaminio in prossimità dei civici 79/81, su area concessa in uso governativo al "Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato”.
L’area presenta, sul confine nord, il Circolo Funzionari della Polizia di Stato, la cui area è già stata concessa in uso governativo al medesimo Ente, mentre, sul lato sud confina con un’area concessa in uso alla società Poste s.p.a.
Il Fondo quindi, con l’acquisizione di tale area, intende ampliare l’offerta sportiva per i propri soci realizzando n. 3 campi da padel ed uno spazio multiattività (gazebo) provvisto di copertura in pvc amovibile sui 4 lati, oltre ad una piccola reception e un deposito attrezzi per giardinaggio, entrambi prefabbricati ed amovibili.

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.



Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 22 aprile 2024 - Prot. 723

 

Amministrazione Proponente: Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato

 

Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

 

Interventi di riqualificazione urbanistica e funzionale delle aree dismesse del Comparto ferroviario Nodo-Tuscolana, di cui alla variante urbanistica al PRG di Roma vigente, ex art.10 della Legge Urbanistica n.1150/1942 e ss.mm.ii. relativa alla ridefinizione del perimetro dell’ambito di Valorizzazione C8 “Via Casilina-Stazione Tuscolana-Vallo ferroviario” e l’introduzione del nuovo Ambito di Valorizzazione C15 “Via Adria - Piazza e Via della Stazione Tuscolana” adottata con Del. Assemblea Capitolina n.19 del 18 febbraio 2020 – Accertamento di conformità urbanistica ed edilizia dei fabbricati ricompresi nel perimetro della variante.

 

Dalla definizione delle componenti strutturanti e degli elementi di incompiutezza e incoerenza morfo-tipologica e funzionale e degli obiettivi, al fine di riqualificare il contesto urbanistico in argomento attraverso la ridefinizione dei margini incompiuti tra lo Scalo Ferroviario della Stazione Tuscolana ed i tessuti edilizi ad esso adiacenti (oltre agli obiettivi del PUMS e della rete di connessione urbana Anello Verde), è emersa la necessità di revisionare le previsioni del PRG vigente in merito alla ridefinizione del perimetro dell’Ambito di Valorizzazione C8, anche attraverso lo stralcio di un area ritenuta non congruente con gli obiettivi di cui all’art. 43 delle NTA, e l’introduzione di un nuovo Ambito di Valorizzazione denominato C15 (via Adria - via Monselice –
via della Stazione Tuscolana).

 

Il progetto è stato preso in esame nella Conferenza di Servizi, convocata dal Provveditore Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, conclusasi con esito positivo.

 

Il Provvedimento di raggiunta intesa Stato - Regione Lazio è stato emesso dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna in data 7 giugno 2024 - Prot. 719

Amministrazione Proponente: Ferservizi S.p.A.


Documenti scaricabili
Provvedimento di raggiunta intesa
Nota trasmissione provvedimento

 

 

torna all'inizio del contenuto