pal sciarra ico

Palazzo Sciarra
Via Marco Minghetti, 17 – Via Del Corso, 239


Formazione del Piano di Recupero promosso su iniziativa privata, in conformità all’art. 30 della legge 457 del 5 agosto 1978.

Gli interventi del Piano di Recupero dell’edificio denominato Palazzo Sciarra, con destinazione d’uso a servizi-direzionale privato, sono compatibili con i criteri di tutela monumentale, finalizzati all’ampliamento (musealizzazione dell’area archeologica-Acquedotto Vergine), al miglioramento del collegamento orizzontale e verticale (scala e ascensori) degli spazi museali esistenti, mediante il ripristino dell’originaria consistenza dell’immobile.
Interessano parzialmente i piani interrato, terra e secondo dell’immobile, nonché il ripristino dei locali in corrispondenza della rampa lato Galleria Sciarra; è prevista la copertura del cortile storico.

 
Stato di attuazione:

D.D. di conclusione positiva della Conferenza di Servizi
Delibera di Assemblea Capitolina n. 142 del 16.12.2020
Avviso Pubblico - QI37287 del 26.02.2021 


Processo partecipativo:
Vai alla pagina con tutte le informazioni sul processo partecipativo
Documento della Partecipazione

 

---

Data ultimo aggiornamento: 27 aprile 2021

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

 

vai a: Roma resiliente | L’agenda-setting workshop del progetto Roma Resiliente 2015

 

Agenda-setting - foto di copertina

 

 agenda-2015-09-25 25 settembre 2015
Evento pubblico -Roma città d’acqua. Conoscenze, azioni e progetti per una politica integrata
Palazzo dei Congressi
Roma

 


 

 agenda-2015-09-22 22 settembre 2015
Evento pubblico - Sustainability, Wellbeing and Resilience: urban integrated solutions for multidimensional challenges
Palazzo dei Congressi
Roma

 


 

 agenda-2015-09-18 18 settembre 2015
Roma Resiliente invitata all'incontro nazionale Agende 21 Locali
Palazzo Todeschini
Desenzano sul Garda (BS)

 


 

 agenda-2015-09-10 10 settembre 2015
Presentazione della Nuova Carta Geologica di Roma
Palazzo Senatorio
Roma

 


 

 agenda-2015-07-20 20 luglio 2015
Focus Group - sicurezza
Risorse per Roma
Piazzale degli Archivi 34/36, Roma

 


 

 agenda-2015-07-13 13 luglio 2015
Seminario conclusivo della prima fase di Roma Resiliente
Casa della Città
Piazza G. da Verrazzano 7, Roma
Vai alla pagina

 


 

 agenda-2015-07-07 7 luglio 2015
Roma Resiliente invitata all'agenda setting workshop di Milano Resiliente
Palazzo Marino
Milano

 


 

 agenda-2015-07-03 3 luglio 2015
Roma Resiliente invitata all'evento "Ora e sempre Resilienza" promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Casa dell'Architettura
Piazza Manfredo Fanti, Roma

 


 

 agenda-2015-06-19 19 giugno 2015
Focus Group - risorse ecologiche e ambientali
Risorse per Roma
Piazzale degli Archivi 34/36, Roma

 


 

 agenda-2015-06-18 18/19 giugno 2015
Roma Resiliente invitata al laboratorio di progettazione TURAS: Transitioning towards Urban Resilience and Sustainability
Parco agricolo di Casal del Marmo
Co.Bra.Gor - via Barellai 60, Roma

 


 

 agenda-2015-06-18 18 giugno 2015
Focus Group - il patrimonio culturale
Palazzo Braschi
Piazza di San Pantaleo 10, Roma

 


 

 agenda-2015-06-16 16/17 giugno 2015
Roma Resiliente invitata al Resilient Cities Summit promosso dal Royal Institute of British Architects
Londra

 


 

 agenda-2015-06-14 14 giugno 2015
Secondo evento pubblico - Critical infrastructure and urban resilience: mapping assets, actors and data
Assessorato alla Trasformazione Urbana
Via del Turismo 30, Roma

 


 

 agenda-2015-06-05 5 giugno 2015
Focus Group - le reti tecnologiche
Risorse per Roma
Piazzale degli Archivi 34/36, Roma

 


 

 agenda-2015-06-02 2 e 3 giugno 2015
Roma Resiliente invitata al primo incontro della rete Mediterranean Cities and Climate Change
Université Aix-Marseille

 


 

 agenda-2015-05-29 29 maggio 2015
Resilience perception workshop (popolazione vulnerabile)
Casa della Città
Piazza G. da Verrazzano 7, Roma
Vai alla pagina

 


 

 agenda-2015-05-28 28 maggio 2015
Presentazione del Progetto Roma Resiliente nell'ambito dell'incontro "Roma Prossima"
Casa dell'Architettura
Piazza Manfredo Fanti, Roma

 


 

 agenda-2015-05-27 27 maggio 2015
Focus Group - il ciclo delle acque
Risorse per Roma
Piazzale degli Archivi 34/36, Roma

 


 

 agenda-2015-05-21 21, 22 e 23 maggio 2015
Roma Resiliente invitata alla Biennale dello Spazio Pubblico
Roma Tre - Facoltà di Architettura
Largo Giovanni Battista Marzi 10, Roma

 


 

 agenda-2015-05-19 19 maggio 2015
Resilience perception workshop (attività produttive)
Casa della Città
Piazza G. da Verrazzano 7, Roma

 


 

 agenda-2015-05-18 18 maggio 2015
Focus Group - il sistema della mobilità
Risorse per Roma
Piazzale degli Archivi 34/36, Roma

 


 

 agenda-2015-04-21 21 aprile 2015
Evento pubblico - Critical infrastructure and urban resilience: mapping assets, actors and data
Università La Sapienza
Vai alla pagina

 


 

 agenda-2015-04-15 15 aprile 2015
Resilience perception workshop
Casa della Città
Piazza G. da Verrazzano 7, Roma

 


 

 agenda20150316 16 marzo 2015
Urban Waters for Resilient Cities
Le strategie integrate di gestione delle acque urbane per una città più resiliente.
Casa della Città
Piazza G. da Verrazzano 7, Roma
Vai alla pagina

 


 

 agenda20150210 10 febbraio 2015
Resilience perception workshop
Casa della Città
Piazza G. da Verrazzano 7, Roma
Vai alla pagina

 


 

 agenda20150126 26 gennaio 2015
Workshop di lancio del Working Team di Roma Resiliente
Sede Risorse per Roma, sala Adalberto Libera
Piazzale degli Archivi 34/36, Roma
Vai alla pagina

 


 

 agenda20150120 20 gennaio 2015
Una politica del cibo per una città più resiliente
Qualità dell’alimentazione come leva per migliorare la salute, sostenibilità dei circuiti di produzione e distribuzione del cibo, ruolo dell’agricoltura urbana.
Palazzo Senatorio, sala della Piccola Protomoteca
Piazza del Campidoglio 1, Roma
Locandina (f.to Pdf - Kb 462)

 



Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

 

vai a: Roma resiliente | L’agenda-setting workshop del progetto Roma Resiliente 2014

 

Agenda-setting - foto di copertina

 

 agenda 2014 12 31 31 dicembre 2014
On-line la pagina del progetto e la nomina del coordinatore
Roma
Vai all'articolo

 


 

 agenda 2014 11 25 25 novembre 2014
New York e Roma Capitale a confronto
Palazzo Senatorio, Roma
Vai all'articolo

 


 

 agenda 2014 06 14 12 giugno 2014
Alla Pelanda il workshop del Progetto Resilienza di Roma Capitale
Ex Mattatoio, Roma
Vai all'articolo

 


 

 agenda 2014 03 06 6 marzo 2014
Città resilienti: la Rockefeller Foundation in visita a Roma
Roma
Vai all'articolo

 



Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto