Direzione Pianificazione Generale

 

vai a: Roma resiliente vai a: I risultati dell'Agenda Setting workshop vai a: Quali sono le opportunità di resilienza?Resilienza Comunitaria

 

Le sessioni di lavoro sono state chiamate a rispondere ai seguenti quesiti:
- Quali istituzioni/portatori di interessi operano in questa area e che tipo di risorse e/o servizi forniscono?
- Quali sono le iniziative in atto in questo ambito che hanno rilevanza nella prospettiva della resilienza?
- Quali sono le principali lacune e opportunità per incrementare la resilienza della città in questo ambito?
- Quali misure devono essere assunte per incrementare la resilienza della città in quest’area?

 

 

ISTITUZIONI

> Università, istituti di ricerca e di cultura
> Associazionismo
> Gruppi di azione locale e di quartiere
> Esperienze di attivismo urbano

> Azienda Sanitaria Locale

> Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale

> Municipi

 

Vai in alto


 

 

 

INIZIATIVE IN ATTO

> Iniziative legate alla  ciclabilità
> Iniziative di Roma Capitale nel campo della Qualità Urbana
> Iniziative di miglioramento personale offerte dagli istituti sanitari
> Laboratori di ricerca per ricerca sulla salute
> Task Force sulle ondate di calore
> Attività durante le emergenze
> Iniziative nell’ambito dell’agricoltura comunitaria e urbana

> Progetti di animazione e partecipazione territoriale
> Progetti di ricerca su temi rilevanti per la resilienza comunitaria
> Iniziative di autorganizzazione dei cittadini nella gestione del verde
> Consultazioni e partecipazioni pubbliche

> Conferenze urbanistiche municipali

> Progetti URBACT (TUTUR, REBLOCK)

 

Vai in alto


 

 

 

LACUNE & OPPORTUNITÀ

Opportunità
> Mappare le aree di bonifica e opportunità di recupero
> Promuovere micro-economie attraverso progetti locali come nel campo dell’agricoltura urbana
> Usare tecnologia di informazione e comunicazione (ICT) per promuovere trasparenza
> Assumere un approccio strategico nella gestione e manutenzione dei territori
> Valorizzare  la nuova realtà multiculturale della città che emerge da fenomeni di immigrazione
> Ripensare il welfare urbano
> Una migliore comunicazione tra i decisori politici, esperti tecnici e il pubblico
> Supportare progetti per la valorizzazione dei beni dismessi
> Promuovere il coinvolgimento di università in progetti concreti di diffusione delle conoscenze nella città

 

Lacune
> Assenza di idee innovative
> Scarso coinvolgimento del pubblico nella formulazione delle politiche pubbliche e della pianificazione territoriale
> Scarsi livelli di legalità e trasparenza
> Limitate opportunità per i portatori di conoscenze di comunicare con il pubblico
> Assenza di connessione tra istituti scientifici, l’amministrazione pubblica e il pubblico

 

Vai in alto


 

 

 

MISURE
> Migliorare le forme di coinvolgimento del pubblico nella formulazione delle politiche pubbliche e nella pianificazione di progetti urbanistici
> Attivare e mantenere una piattaforma di information sharing per esperti e cittadini
> Formare la pubblica amministrazione a una operatività olistica ed integrata
> Attivare e mantere una piattaforma technologica per ascoltare le opinioni e preoccupazioni del pubblico
> Promuovere attività per educare il pubblico alla partecipazione ed alla responsabilità civica
> Rendere accessibili spazi urbani dove le persone possano incontrarsi e costruire la comunità locale
> Sviluppare matrici e modelli di valutazione atti a promuovere responsabilità e merito nella gestione dei progetti urbanistici

 

Vai in alto


 


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

 

vai a: Roma resiliente vai a: I risultati dell'Agenda Setting workshop vai a: Quali sono le opportunità di resilienza?Tutela & Accesso al Patrimonio

 

Le sessioni di lavoro sono state chiamate a rispondere ai seguenti quesiti:
- Quali istituzioni/portatori di interessi operano in questa area e che tipo di risorse e/o servizi forniscono?
- Quali sono le iniziative in atto in questo ambito che hanno rilevanza nella prospettiva della resilienza?
- Quali sono le principali lacune e opportunità per incrementare la resilienza della città in questo ambito?
- Quali misure devono essere assunte per incrementare la resilienza della città in quest’area?

 

 

ISTITUZIONI

> Roma Capitale – settori mobilità, cultura, ambiente, turismo
> Ministeri – settori cultura, ambiente, educazione, sviluppo economico
> Sovrintendenza statale
> Sovrintendenza capitolina
> Associazioni ambientaliste e per la tutela del patrimonio
> Fondazioni e academie straniere
> Istituti di ricerca nazionali
> Università

> Istituzioni museali
> Federculture
> Protezione Civile
> Autorità di Bacino
> Genio civile
> Comitati di quartiere
> Associazioni di categoria
> Banche
> Imprese
> Imprese attive nella ICT
> Comunità religiose
> UNESCO
> Unità speciali di polizia

 

Vai in alto


 

 

 

INIZIATIVE IN ATTO
> Progetti del Ministero dei Beni Culturali nel campo della ICT
> Progetto SIRS (Sistema Integrato Roma Sicura)
> Progetti Smart City (Ministero dell’Educazione e Ministero dello Sviluppo Economico)
> Progetti di ricerca universitari su tecnologia e ambiente
> Accordi con associazioni di volontari
> Revisione del Piano Urbano della Mobilità di Roma
> Sistema Informativo Territoriale (SIT) di Roma
> Sala Centrale Controllo Beni Culturali
> Progetti urbani rilevanti (Fori, Ostia Antica, etc)

 

Vai in alto


 

 

 

LACUNE & OPPORTUNITÀ

Opportunità
> Sistema Informativo Territoriale (SIT)
> Sistema Informativo Territoriale del Rischio (SITR)
> Sistema informativo territoriale archeologico (SITAR)

 

Lacune
> Scarsa integrazione dei sistemi dati con i sistemi di pianificazione
> Assenza di una strategia per il turismo
> Inadeguatezza delle conferenze dei servizi
> Scarsità di fondi
> Assenza di un piano di protezione civile per beni culturali
> Assenza di un’adeguata mappatura del rischio idrogeologico in relazione al patrimonio storico
> Assenza di coordinamento e integrazione fra i diversi attori dell’amministrazione
> Squilibrio fra centro e periferie nelle politiche per il patrimonio

 

Vai in alto


 

 

 

MISURE
> Chiarire competenze e responsabilità dei vari stakeholders
> Incrementare la collaborazioni fra le amministrazioni per mezzo di appositi accordi
> Sviluppare un protocollo per stabilire accordi tra i vari attori pubblici e privati
> Stabilire una piattaforma per lo scambio dei dati
> Investire nella formazione del personale
> Identificare priorità e obiettivi delle politiche
> Sviluppare un piano di emergenza per beni culturali
> Identificare modi di rendere beni culturali locali accessibili a tutta la comunità
> Sviluppare itinerari turistici alternativi che includano beni al di fuori del centro città

 

Vai in alto


 


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

00-sala

Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 16 settembre 2014 presso il Centro Anziani in via B. Longhena, 98.

 

   
   
01-maltese Cristina Maltese, Presidente XII Municipio
Ascolta l'intervento
(5'30" - 4,50 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
02-dipietro Franco Di Pietro, U.O. Riqualificazione Diffusa del Dip. Programmaz. e Attuaz. Urb.
Ascolta l'intervento
(8'28" - 6,94 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
Presentazione a supporto dell'intervento (f.to Pdf - Mb 4,21)
   
03-cinti Siro Cinti, progettista dell'intervento
Ascolta l'intervento
(5'42" - 4,68 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
04-castagna

Mario Alessandro Castagna, staff dell'Assessorato alla Trasformazione Urbana
Ascolta l'intervento
(5'08" - 4,21 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

   
05-armeni

Agostino Armeni, Comitato "Colle Aurelio"
Ascolta l'intervento
(5'08" - 3,65 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

 

   
06-rossi

Augusto Rossi, presidente Comm. Ambiente Municipio XII
Ascolta l'intervento
(2'47" - 2,28 Mb - documento MP3)

   
07-munini Luigi Munini, Assessore alla Mobilità del Municipio XII
Ascolta l'intervento
(6'26" - 5,28 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
08-attias Massimo Attias, cittadino
Ascolta l'intervento
(3'45" - 3,08 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
09-maranzano Alberta Maranzano, presidente Comm. Urbanistica del Municipio XII
Ascolta l'intervento
(17'34" - 14,42 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
10-conte Riccardo Conte, Movimento Consumatori
Ascolta l'intervento
(4'19" - 3,54 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
11-scamardi Raffaele Scamardi, Assessore all'Urbanistica del Municipio XII
Ascolta l'intervento
(7'39" - 6,28 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
12-castagna Mario Alessandro Castagna, staff dell'Assessorato alla Trasformazione Urbana
Ascolta l'intervento
(2'30" - 2,05 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
13-maltese Cristina Maltese, Presidente XII Municipio
Ascolta l'intervento
(5'11" - 4,25 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
14-dipietro Franco Di Pietro, U.O. Riqualificazione Diffusa del Dip. Programmaz. e Attuaz. Urb.
Ascolta l'intervento
(0'29" - 0,41 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

00-sala

Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 24 luglio 2014 presso la Sala Rossa del Municipio VII, in Piazza di Cinecittà, 11

 

   
   
01-fantino Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio
Ascolta l'intervento
(1'18" - 1,05 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
02-ceccarelli Arch. Paolo Ceccarelli, Responsabile del Procedimento
Ascolta l'intervento
(3'12" - 2,56 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
03-silvestri Luciano Silvestri, Dirigente Unità Organizzativa Tecnica
Ascolta l'intervento
(3'54" - 3,12 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
04-cocciolo

Pasqualina Cocciolo, Associazione Ellisse
Ascolta l'intervento
(3'38" - 2,92 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

   
05-innocenti Giancarlo Innocenti, Consorzio Xa2
Ascolta l'intervento
(4'29" - 3,6 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
06-martinelli

Pierluigi Martinelli, cittadino
Ascolta l'intervento
(5'86" - 7,18 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

   
07-garofalo Maria Rosaria Garofalo, CdQ Gregna Sant'Andrea
Ascolta l'intervento
(2'45" - 2,21 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
08-ciancio Antonio Ciancio, consigliere del VII Municipio
Ascolta l'intervento
(2'11" - 1,76 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
09-galli Simone Galli, Consorzio Xa2
Ascolta l'intervento
(5'24" - 4,33 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
10-moretti Maurizio Moretti, Coordinatore Consorzio Xa2
Ascolta l'intervento
(0'48" - 668 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
11-ceccarelli Arch. Paolo Ceccarelli, Responsabile del Procedimento
Ascolta l'intervento
(10'14" - 8,2 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
12-moretti Maurizio Moretti, Coordinatore Consorzio Xa2
Ascolta l'intervento
(2'24" - 2 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
13-fantino Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio
Ascolta l'intervento
(0'25" - 349 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
14-moretti Maurizio Moretti, Coordinatore Consorzio Xa2
Ascolta l'intervento
(13'25" - 10,75 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
15-fantino Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio
Ascolta l'intervento
(0'37" - 519 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
16-ceccarelli Arch. Paolo Ceccarelli, Responsabile del Procedimento
Ascolta l'intervento
(0'52" - 722 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
17-moretti Maurizio Moretti, Coordinatore Consorzio Xa2
Ascolta l'intervento
(3'36" - 2,98 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
18-pazienza Marco Pazienza, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Ciampino
Ascolta l'intervento
(6'57" - 5'58 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
19-belbusti-bis Maria Graziella Belbusti e Rolando Monterosso, Consorzio Gregna Sant'Andrea
Ascolta l'intervento
(4'31" - 3,63 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
20-casentini Silvana Casentini, Ciampino Città in Comune
Ascolta l'intervento
(5'99" - 7,29 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
 21-carrus Eva Carrus, Circolo PD Morena
Ascolta l'intervento
(5'44" - 4,61 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
22-battisti Maurizio Battisti, Comunità Territoriale VII Municipio
Ascolta l'intervento
(5'33" - 4,45 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
23-campanella Carlo Campanella, Salvaciclisti
Ascolta l'intervento
(5'39" - 4,54 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
24-martinelli Pierluigi Martinelli, cittadino
Ascolta l'intervento
(1'30" - 1'21 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
25-fantino Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio
Ascolta l'intervento
(1'41" - 1,35 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
26-silvestri Luciano Silvestri, Dirigente Unità Organizzativa Tecnica
Ascolta l'intervento
(15'00" - 12,03 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
27-fantino Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio
Ascolta l'intervento
(3'16" - 2,62 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
28-ceccarelli Arch. Paolo Ceccarelli, Responsabile del Procedimento
Ascolta l'intervento
(3'42" - 2,97 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

sala

Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 17 luglio 2014 presso la Parrocchia Sacra Famiglia al Portuense, in via Filippo Tajani 10

 

   
   
01-cellamare Gaetano Cellamare, consigliere XI Municipio
Ascolta l'intervento
(0'26" - 0,36 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
02-colonna Franco Colonna, C.d.Q. "Portuense Vigna Pia"
Ascolta l'intervento
(2'13" - 1,77 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
03-veloccia Maurizio Veloccia, Presicente XI Municipio
Ascolta l'intervento
(3'48" - 3,04 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
04-ottolini

Arch. Porfirio Ottolini, Direttore U.O. Città Storica, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(8'50" - 7,08 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

   
05-lacamera

Arch. Italia Giuliana La Camera, staff Assessorato alla Trasformazione Urbana
Ascolta l'intervento (3'24" - 2,72 Mb - documento MP3)

Presentazione a supporto dell'intervento (f.to Pdf - Mb 32,21)

   
06-martellini

Arch. Fabio Martinello, progettista
Ascolta l'intervento
(10'44" - 8,60 Mb - documento MP3)

Presentazione a supporto dell'intervento (f.to Pdf - Mb 6,51)

   
07-ciucci Alberto Ciucci, residente
Ascolta l'intervento
(3'15" - 2,61 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
08-romeo Giovanna Romeo, C.d.Q. "Portuense Vigna Pia"
Ascolta l'intervento
(1'19" - 1,06 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
09-lacamera Arch. Italia Giuliana La Camera, staff Assessorato alla Trasformazione Urbana
Ascolta l'intervento
(1'21" - 1,09 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
10-martellini Arch. Fabio Martinello, progettista
Ascolta l'intervento
(1'21" - 1,12 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
11-manfredi Jacopo Manfredi, residente
Ascolta l'intervento
(2'36" - 2,08 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
12-grea Stefania Grea, residente
Ascolta l'intervento
(1'38" - 1,31 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
13-lacamera Arch. Italia Giuliana La Camera, staff Assessorato alla Trasformazione Urbana
Ascolta l'intervento
(0'17" - 0,23 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
14-martellini Arch. Fabio Martinello, progettista
Ascolta l'intervento
(0'45" - 0,61 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
15-felli Arch. Filippo Felli, residente
Ascolta l'intervento
(3'25" - 2,73 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
16-lacamera Arch. Italia Giuliana La Camera, staff Assessorato alla Trasformazione Urbana
Ascolta l'intervento
(3'24" - 2,72 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
17-martellini Arch. Fabio Martinello, progettista
Ascolta l'intervento
(1'52" - 1,49 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
18-izzillo Ileana Izzillo, vicepresidente Municipio XI
Ascolta l'intervento
(3'22" - 2,70 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
19-dippolito Maurizio D'Ippolito, residente
Ascolta l'intervento
(4'10" - 3,33 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
20-romeo Giovanna Romeo, C.d.Q. "Portuense Vigna Pia"
Ascolta l'intervento
(1'08" - 0,93 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
21-rocca Federico Rocca, residente
Ascolta l'intervento
(3'09" - 2,53 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
22-galleni Mariella Galleni, residente
Ascolta l'intervento
(2'05" - 1,66 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
23-ottolini Arch. Porfirio Ottolini, Direttore U.O. Città Storica, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(5'42" - 4,57 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
24-lacamera Arch. Italia Giuliana La Camera, staff Assessorato alla Trasformazione Urbana
Ascolta l'intervento
(0'44" - 0,60 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
25-ottolini Arch. Porfirio Ottolini, Direttore U.O. Città Storica, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(4'05" - 3,27 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
26-felli Arch. Filippo Felli, residente
Ascolta l'intervento
(3'19" - 2,66 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
27-cellamare Gaetano Cellamare, consigliere XI Municipio
Ascolta l'intervento
(4'42" - 3,76 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
28-veloccia Maurizio Veloccia, Presicente XI Municipio
Ascolta l'intervento
(2'28" - 1,97 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
29-colonna Franco Colonna, C.d.Q. "Portuense Vigna Pia"
Ascolta l'intervento
(1'19" - 1,06 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
torna all'inizio del contenuto