Direzione Edilizia
U.O. Strumenti Attuativi
Home ![]() ![]() ![]() |
Presentazione
Dirigente: Cinzia Esposito (ad interim)
Funzioni
- Gestione tecnico amministrativa e monitoraggio dell'attuazione delle convenzioni urbanistiche approvate dal dipartimento P.A.U.
- Istruttoria tecnica dei progetti esecutivi delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e verifica di congruenza con i progetti definitivi approvati in sede di convenzione
- Autorizzazioni allo svincolo del rilascio di titolo edilizio
- Presidio sulle procedure relative al collaudo delle opere di urbanizzazione e alla consegna delle stesse all'amministrazione
- Gestione del contenzioso connesso alle attività della U.O.
--
Data ultimo aggiornamento: 15 novembre 2018
U.O. Riqualificazione di Ambito - Qualità
Home ![]() ![]() ![]() |
Presentazione
Dirigente: Cinzia Esposito (ad interim)
Funzioni
- Concorsi di progettazione e relativa attività di programmazione e/o pianificazione dei processi di attuazione
- Coordinamento attività della commissione locale per il paesaggio (d.lgs. 42/2004, L.R. n. 8/2012)
- Attività relativa all'attuazione delle previsioni di PRG in ordine alla sostenibilità energetica
- Coordinamento attività del comitato per la qualità urbana edilizia (Co.q.u.e.) del C.C.N. 63/2003
- Riorganizzazione urbanistica delle sedi della pubblica amministrazione, del sistema universitario statale e dell'apparato militare
- Partecipazione alle conferenze di servizi ai sensi del D.P.R. 383/1994, e D.P.R. 327/01
- Analisi e pareri relativi a proposte di project financing
- Elaborazione di "Progetti pubblici unitari" ai sensi dell'art. 83 delle vigenti N.T.A. del PRG, del "Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari" ai sensi della legge 133/2008, dei "Programmi unitari di sviluppo degli immobili pubblici" ai sensi dell'art. 15 bis della legge n. 410/2001
- Programmazione e pianificazione delle aree da valorizzare collegate ai prolungamenti delle linee metropolitane di Roma Capitale
- Programmazione e pianificazione generale dei processi afferenti le centralità urbane e metropolitane di iniziativa pubblica
- Progetti urbani e piani di assetto (PAG) per la riqualificazione urbanistica e funzionale delle aree ferroviarie dismesse
. Procedimenti afferenti la rigenerazione urbana – programmi comunitari
- Gestione progetti con finanziamenti europei
- Gestione del contenzioso connesso alle attività della U.O.
--
Data ultimo aggiornamento: 16 settembre 2018
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.03 “Fosso della Castelluccia”
Il piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.03 denominato “Fosso della Castelluccia” ricade nel Municipio IX, ex Municipio XII, ed insiste su un ambito urbano nel settore sud di Roma Capitale.
Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 35,15, una densità territoriale di 44,35 ab/ha dei quali:
• 1.559 abitanti totali di previsione, di cui 796 esistenti;
• 6,04 ettari a destinazione pubblica;
• 5,23 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 22,88 ettari a destinazione fondiaria privata.
La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 12,58 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,65 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,04 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,27 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 7.003 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 2.801 mq.
Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 39 del 9-10.04.2013
Allegati
• Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 39/2013 (f.to Pdf - Kb 465)
• Tav. 1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 19,37)
• Tav. 2 - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 2,87)
• Tav. 3 - Inquadramento Territoriale - Urbanizzazione Primaria e secondaria (f.to Pdf - Mb 1,32)
• Tav. 4 - Relazione Geologica-Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 19,92)
• Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 1)
• Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Kb 341)
• Tav. 7 – Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 1,32)
• Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Kb 485)
• Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Kb 314)
• Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Kb 364)
• Tav. 11 - Elenco delle Proprietà Catastali (f.to Pdf - Kb 544)
• Tav. 12.0 – Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 27,24)
• Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Kb 469)
• Tav. 12.2 – Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Mb 43,64)
• Tav. 12.2-1 - Viabilità Inquadramento Generale (f.to Pdf - Mb 188,61)
• Tav. 12.2.2 - Relazione sulla Mobilità Sezioni Stradali (f.to Pdf - Mb 1,64)
• Tav. 12.3 - Relazione Previsionale di Clima/Impatto Acustico (f.to Pdf - Mb 24,98)
• Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S - Rapporto Preliminare (f.to Pdf - Mb 182,17)
• Tav. 12.6 – Studio di Inserimento Paesistico (f.to Pdf - Mb 96,59)
• Visure catastali (f.to Pdf - Mb 1,45)
Vedi anche: