Direzione Edilizia

Finocchio Valle della MorteIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 8.14 denominato “Finocchio Valle della Morte” ricade nel Municipio VIII ed insiste su un ambito urbano nel settore est di Roma Capitale in prossimità della Casilina.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 50,38, una densità territoriale di 62,91 ab/ha dei quali:
• 3.169 abitanti totali di previsione, di cui 1.755 esistenti;
• 11,66 ettari a destinazione pubblica;
• 5,25 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 33,45 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 11,90 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,82 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,99 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,71 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 7.196 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 2.878 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 33 del 9/10.04.2013
Approvato con Deliberazione di Giunta Regione Lazio n. 60 del 14.2.2017


Allegati

pdf  Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 33 del 9/10.04.2013  (f.to Pdf - Kb 618,49)
pdf  Delibera di Approvazione di Giunta Regione Lazio n. 60 del 14.2.2017  (f.to Pdf - Kb 315,75)
pdf  Integrazione alla indagine vegetale  (f.to Pdf - Mb 1,62)
pdf  Relazione geologica geomorfologica idrogeologica e geotecnica  (f.to Pdf - Mb 6,41)
pdf  Integrazione alla relazione geologica, geomorfologica...con studio di microzonazione sismica di livello 2  (f.to Pdf - Mb 4,95)
pdf  Tav 1 - Inquadramento Territoriale Destinazione di Prg e Vincoli  (f.to Pdf - Mb 25,04)
pdf  Tav 2 - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d'uso in atto e Assetto Proprieta  (f.to Pdf - Mb 28,86)
pdf  Tav 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria  (f.to Pdf - Mb 9,30)
pdf  Tav 5 - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 13,28)
pdf  Tav 6 - Aree con destinazione pubblica  (f.to Pdf - Mb 8,09)
pdf  Tav 7 - Sedi viarie e parcheggi  (f.to Pdf - Mb 7,86)
pdf  Tav 8 - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 17,04)
pdf  Tav 9 - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Mb 1,11)
pdf  Tav 10 - Relazione di previsione di massima delle spese  (f.to Pdf - Kb 732,96)
pdf  Tav 11 - Elenco proprietà catastali vincolate  (f.to Pdf - Mb 2,28)
pdf  Tav 12.0 - Sintesi dei vincoli e delle tutele  (f.to Pdf - Mb 6,03)
pdf  Tav 12.1 - Verifica preliminare esistenza di aree gravate da usi civici  (f.to Pdf - Kb 250,96)
pdf  Tav 12.2a - Relazione sulla mobilità  (f.to Pdf - Kb 391,78)
pdf  Tav 12.2b - Mobilità privata e pubblica  (f.to Pdf - Mb 21,53)
pdf  Tav 12.3 - Relazione previsionale di clima acustico  (f.to Pdf - Mb 2,34)
pdf  Tav 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. Rapporto Preliminare  (f.to Pdf - Mb 26,66)
pdf  Tav 12.6 - Studio di Inserimento Paesistico (S.I.P.)  (f.to Pdf - Mb 13,25)

pdf  Visure catastali - Parte prima  (f.to Pdf - Mb 3,36)
pdf  Visure catastali - Parte seconda  (f.to Pdf - Mb 1,40)
pdf  Visure catastali - Parte terza  (f.to Pdf - Kb 473,81)

 

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Fosso San Giuliano 2Il piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 8.17 denominato “Fosso San Giuliano 2” ricade nel Municipio VIII ed insiste su un ambito urbano nel settore est di Roma Capitale su di una parte della piana di Lunghezza immediatamente a nord dell’area del lago di Castiglione.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 29,05, una densità territoriale di 47 ab/ha dei quali:
• 1.367 abitanti totali di previsione, di cui 460 esistenti;
• 4,78 ettari a destinazione pubblica;
• 4,37 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 0,70 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1.444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,98 mq/abitante;
• Servizi pubblici 7,29 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 7,21 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,56 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 4.221 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 1.840 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 29 del 9/10.04.2013
Approvato con Deliberazione di Giunta Regione Lazio n. 841 del 30.12.2016


Allegati

pdf  Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 29 del 9/10.04.2013  (f.to Pdf - Kb 401,40)
pdf  Deliberazione di Approvazione di Giunta Regione Lazio n. 841 del 30.12.2016  (f.to Pdf - Kb 304,55)
pdf  Relazione geologica geomorfologica idrogeologica e geotecnica  (f.to Pdf - Mb 5,08)
pdf  Perizia Tecnico Agronomica per l'indagine vegetazionale  (f.to Pdf - Mb 3,34)
pdf  Tav 1 - Inquadramento Territoriale Destinazione di Prg e Vincoli  (f.to Pdf - Mb 11,66)
pdf  Tav 2 - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d'uso in atto e Assetto Proprieta  (f.to Pdf - Mb 20,03)
pdf  Tav 2B - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d'uso in atto e Assetto Proprieta  (f.to Pdf - Mb 15,94)
pdf  Tav 2Ba - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d'uso in atto e Assetto Proprieta  (f.to Pdf - Mb 1,21)
pdf  Tav 3 - Analisi dello Stato di Fatto  (f.to Pdf - Mb 21,62)
pdf  Tav 5 - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 21,40)
pdf  Tav 6 - Aree con destinazione pubblica  (f.to Pdf - Mb 12,97)
pdf  Tav 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici  (f.to Pdf - Mb 12,65)
pdf  Tav 8 - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 7,01)
pdf  Tav 9 - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Kb 698,69)
pdf  Tav 10 - Relazione di previsione di massima delle spese  (f.to Pdf - Kb 635,40)
pdf  Tav 11 - Elenco delle proprietà catastali vincolate  (f.to Pdf - Kb 411,19)
pdf  Tav 12.0 - Sintesi dei vincoli e delle tutele  (f.to Pdf - Mb 10,97)
pdf  Tav 12.1 - Verifica preliminare esistenza di aree gravate da usi civici  (f.to Pdf - Kb 244,15)
pdf  Tav 12.2a - Mobilità privata e pubblica  (f.to Pdf - Mb 15,06)
pdf  Tav 12.2b - Mobilità privata e pubblica - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Kb 389,23)
pdf  Tav 12.3 - Relazione previsionale di clima acustico  (f.to Pdf - Mb 3,13)
pdf  Tav 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. Rapporto Preliminare  (f.to Pdf - Mb 18,95)
pdf  Tav 12.6 - Studio di Inserimento Paesistico (S.I.P.)  (f.to Pdf - Mb 7,51)
pdf  Visure Catastali  (f.to Pdf - Kb 601,12)

 

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Casal MonasteroIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 5.02 a/b denominato “Casal Monastero”, costituito da due sub-comparti 5.02 a (Prato Lungo) e 5.02 b (Casal Monastero), considerato come un unico nucleo, ricade nel Municipio V ed insiste su un ambito urbano nel settore est di Roma Capitale.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 63,23, una densità territoriale di 44 ab/ha dei quali:
• 2.762 abitanti totali di previsione, di cui 1.319 esistenti;
• 10,00 ettari a destinazione pubblica;
• 6,06 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 47,15 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,23 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,94 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 7,12 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 24,29 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 11.008 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 4.403 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 37 del 9/10.04.2013
Approvato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 55 del 4.02.2025


Allegati
Deliberazione di Approvazione di Assemblea Capitolina n. 55 del 4.02.2025 (f.to Pdf - Kb 766)
• Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 37 del 9/10.04.2013 (f.to Pdf - Kb 454)
D.D. n. 761/2012 - Attestaziooni inesistenza gravami usi civici (f.to Pdf - Kb 393)
Relazione degli uffici (f.to Pdf - Kb 236)
Tav. 1/a - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 1,7)
• Tav. 1/b - Inquadramento Infrastrutturale dell’Esistente (f.to Pdf - Mb 5,0)
Tav.1/c – Piano Regolatore Generale (f.to Pdf - Mb 2,4)
Tav.1/d – Rete Ecologica (f.to Pdf - Mb 2,1)
Tav.1/E1 – Pianificazione Territoriale Paesistica (f.to Pdf - Mb 1,00)
Tav.1/E3 bis – Pianificazione Territoriale Paesistica (f.to Pdf - Mb 2,4)
Tav.1/E3 ter – Pianificazione Territoriale Paesistica (f.to Pdf - Mb 2,5)
Tav.1/E3 – Pianificazione Territoriale Paesistica (f.to Pdf - Mb 2,4)
Tav.1/fA – P.T.P.R. – Tavola A (f.to Pdf - Mb 2,5)
Tav.1/fB – P.T.P.R. – Tavola B (f.to Pdf - Mb 2,9)
Tav.1/fC – P.T.P.R. – Tavola C (f.to Pdf - Mb 3,0)
Tav.1/fD – P.T.P.R. – Tavola D (f.to Pdf - Mb 3,0)
Tav.1/g – Carta della Qualità (f.to Pdf - Mb 2,1)
Tav.1/H – Tutele e Vincoli Idrogeologici (f.to Pdf - Mb 4,4)
Tav.1/i – Carta Storica Archeologica Monumentale e Paesistica del Suburbio dell’Agro Romano (f.to Pdf - Mb 2,9)
Tav. 2/a1 - Analisi dello Stato di Fatto (f.to Pdf - Mb 2,7)
Tav. 2/a2 - Analisi dello Stato di Fatto (f.to Pdf - Mb 1,3)
Tav. 2/b1 - Analisi dello Stato di Fatto: Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 3,2)
• Tav. 2/b2 - Analisi dello Stato di Fatto: Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 1,6)
Tav. 2/d - Analisi dello Stato di Fatto: Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Kb 538)
Tav. 3/a - Analisi dello Stato di Fatto – Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 1,6)
Tav. 3/a1 - Analisi dello Stato di Fatto – Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 2,2)
Tav. 3/b - Analisi dello Stato di Fatto – Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 1,2)
Tav. 3/b1 - Analisi dello Stato di Fatto – Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 1,5)
Tav. 4/01A - Relazione Geologica (f.to Pdf - Mb 2,5)
Tav. 4/01B - Relazione Geologica (f.to Pdf - Mb 5,3)
Relazione Geologica Integrativa - Microzonazione livello II (f.to Pdf - Mb 5,9)
Tav. 4/02A – Indagine Faunistico Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 27,1)
Tav. 4/02B – Indagine Faunistico Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 27,2)
Tav. 4 AB - Carta Geologica Generale (f.to Pdf - Mb 2,2)
Tav. 4A/I – Carta Geologica di Dettaglio (f.to Pdf - Mb 1,9)
Tav. 4A/II – Carta Geomorfologica (f.to Pdf - Mb 1,4)
Tav. 4A/III – Carta delle Acclività (f.to Pdf - Mb 1,5)
Tav. 4A/IV – Carta Idrogeologica (f.to Pdf - Mb (1,6)
Tav. 4A/V – Carta della Microzonazione Sismica (f.to Pdf - Mb 1,8)
Tav. 4A/VI – Carta delle Idoneità Geologico-Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 1,2)
Tav. 4b - Relazione Vegetazionale Integrativa (f.to Pdf - Mb 2,4)
Tav. 4B/I - Carta Geologica di Dettaglio (f.to Pdf - Mb 3,1)
Tav. 4B/II - Carta Geomorfologica (f.to Pdf - Mb 2,6)
Tav. 4B/III - Carta delle Acclività (f.to Pdf - Mb 2,1)
Tav. 4B/IV - Carta Idrogeologica (f.to Pdf - Mb 2,6)
• Tav. 4B/V - Carta della Microzonazione Sismica (f.to Pdf - Mb 2,6)
Tav. 4B/VI – Carta delle Idoneità Geologico-Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 2,1)
Tav. 5/a - Zonizzazione (f.to Pdf - Mb 2,1)
Tav. 5/b - Zonizzazione (f.to Pdf - Mb 4,1)
Tav. 6/a - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Mb 1,1)
Tav. 6/b - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Mb 2,1)
Tav. 7/a - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 1,4)
Tav. 7/b - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 1,2)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Mb 46,2)
Tav. 9 - Relazione (f.to Pdf - Mb 1,0)
• Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Kb 486)
Tav. 11/1-2-3 - Elenco Proprietà Catastali Vincolate (f.to Pdf - Mb 1,7)
Tav. 12 - Vincoli (f.to Pdf - Mb 7,2)
• Tav. 12/a – Relazione sulla Mobilità – Viabilità e Sistemi di Trasporto (f.to Pdf - Mb 5,2)
Tav. 12/b – Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Kb 812)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Kb 437)
• Tav. 12.3 - Valutazione di Clima Acustico (f.to Pdf - Mb 2,9)
Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. (parte 1) (f.to Pdf - Mb 21,0)
Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. (parte 2) (f.to Pdf - Mb 30,5)
Visure catastali - parte prima (f.to Pdf - Mb 1,2)
Visure catastali - parte seconda (f.to Pdf - Kb 486)

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

La Lingua AuroraIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 13.3 denominato “La Lingua Aurora” ricade nel Municipio XIII ed insiste su un ambito urbano nel settore sud di Roma Capitale, a ridosso della Cristoforo Colombo, con Via Canale della Lingua come unica viabilità di accesso.


Dati

L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 97,97, una densità territoriale di 44,99 ab/ha dei quali:
• 4.408 di abitanti totali di previsione, di cui n. 1.830 abitanti già insediati;
• 17,05 ettari a destinazione pubblica;
• 11,83 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 69,09 ettari a destinazione fondiaria privata;
• 2,78 ettari a destinazione fondiaria pubblica.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 12,34 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,70 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,21 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,24 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 21.914 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 8.766 mq.


Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 56 del 6.12.2012


Allegati
Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 56 del 6.12.2012 (f.to Pdf - Kb 432)
Tav. 1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 11,13)
Tav. 2 Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 4,35)
Tav. 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Kb 596)
Tav. 4geo - Relazione Geologica (f.to Pdf - Mb 31,61)
Tav. 4veg - Relazione Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 4,76)
Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 3,43)
Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Mb 2,11)
Tav. 7 - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 1,93)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Kb 403)
Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Kb 347)
Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Kb 327)
Tav. 11 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate (f.to Pdf - Kb 372)
Tav. 11.1 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate – Immobili Soggetti all’Esproprio (f.to Pdf - Mb 8,00)
Tav. 11.2 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate – Immobili nei Comparti Soggetti a Convenzione (f.to Pdf - Mb 2,41)
Tav. 11.3 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate – Immobili nelle aree interne Comparti Fondiari Pubblici (f.to Pdf - Kb 604)
Tav. 11.4 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate – Immobili non Soggetti all’Esproprio (f.to Pdf - Kb 904)
Tav. 12.0 - Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 34,22)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Kb 336)
Tav. 12.2 - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Kb 382)
Tav. 12.2a - Viabilità – Inquadramento Generale (f.to Pdf - Mb 3,56)
Tav. 12.2b - Analisi della Mobilità (f.to Pdf - Mb 1,89)
Tav. 12.2c - Analisi della Mobilità (f.to Pdf - Mb 3,36)
Tav. 12.3 - Relazione Previsionale di Clima Acustico (f.to Pdf - Mb 5,72)
Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. - Rapporto preliminare (f.to Pdf - Mb 12,8)


 

Vedi anche:

Processo partecipativo

torna all'inizio del contenuto