Piano Stralcio per aree specifiche: P.S. 5
Pericolosità e rischio idraulico - Disciplina Sovraordinata:
fonte: Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appenino Centrale - A.B.D.A.C.
P.S. 5 - Piano di bacino del fiume Tevere - Piano Stralcio per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce
(Approvato con D.P.C.M. del 3.03.2009; Variante con D.P.C.M. del 10.042013; Aggiornato con D.P.C.M. del 19.06.2019 – G.U. n. 194 del 20.08.2019)
Trasposizione cartografica sull’elaborato prescrittivo del P.R.G. Sistemi e Regole Scala 1:10.000 Serie 5* dei nuovi perimetri dei corridoi fluviali e ambientali:
Foglio 03
(f.to Pdf - Mb 2,24)
Foglio 04
(f.to Pdf - Mb 3,75)
Foglio 05
(f.to Pdf - Mb 3,53)
Foglio 08
(f.to Pdf - Mb 2,69)
Foglio 09
(f.to Pdf - Mb 4,57)
Foglio 10
(f.to Pdf - Mb 5,80)
Foglio 11
(f.to Pdf - Mb 5,28)
Foglio 12
(f.to Pdf - Mb 3,46)
Foglio 13
(f.to Pdf - Mb 1,97)
Foglio 14
(f.to Pdf - Mb 1,25)
Foglio 15
(f.to Pdf - Mb 3,55)
Foglio 16
(f.to Pdf - Mb 4,73)
Foglio 17
(f.to Pdf - Mb 5,36)
Foglio 18
(f.to Pdf - Mb 5,48)
Foglio 19
(f.to Pdf - Mb 4,33)
Foglio 20
(f.to Pdf - Mb 2,43)
Foglio 21
(f.to Pdf - Mb 1,07)
Foglio 22
(f.to Pdf - Mb 1,08)
Foglio 23
(f.to Pdf - Mb 3,50)
Foglio 24
(f.to Pdf - Mb 5,42)
Foglio 25
(f.to Pdf - Mb 5,30)
Foglio 26
(f.to Pdf - Mb 3,57)
Foglio 27
(f.to Pdf - Mb 1,39)
Per maggiori informazioni o per eventuali errori nella sovrapposizione, consultare gli elaborati direttamente sul sito dell’A.B.D.A.C..
N.B. Le fasce di pericolosità e rischio di esondabilità dei corridoi fluviali, ambientali e dei canali di bonifica sono state aggiornate e sostituite nel P.A.I. con specifici ed appositi Decreti del Segretario Generale dell'A.B.D.A.C., ai sensi dell'art. 43, comma 5 delle Norme Tecniche del P.A.I.
Per le implicazioni che ne derivano in campo urbanistico si vedano le trasposizioni appositamente realizzate sul P.R.G. e consultabili alla pagina Piano Stralcio a copertura di bacino: P.A.I.
Classificazione dei sottobacini rispetto alla risposta idraulica: Trasposizione cartografica a scala 1:50.000 sull’elaborato prescrittivo del P.R.G. Sistemi e Regole Scala 1:10.000 Serie 5*
in base a quanto stabilito dall'aggiornamento del P.S. 5 relativamente alle tre classi di risposta idraulica CL1 - Bassa, CL 2 - Media e CL 3 Alta (di cui agli artt. 5 e 5 bis delle Norme Tecniche del P.S. 5)
Elaborato "Risposta idraulica 1:50.000
(f.to Pdf - Mb 39,48)
Per maggiori informazioni o per eventuali errori nella sovrapposizione, consultare gli elaborati direttamente sul sito dell’A.B.D.A.C..
--
Data ultimo aggiornamento: 8 aprile 2021
Pericolosità fenomeni gravitativi di pendio
Trasposizione cartografica del "Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.) - VI stralcio funzionale P.S. 6 per l'assetto idrogeologico P.A.I. - aggiornamenti ex art. 43, comma 5 e ss. delle Norme Tecniche di Attuazione - Regione Lazio - Roma Capitale - inserimento/riclassificazione aree a rischio da fenomeno gravitativo" sull’elaborato prescrittivo di PRG “Sistemi e Regole”, scala 1:10.000 (Disegno definitivo Del. C.S. n. 48/2016 - Approvazione Del. C.C. n. 18/2008)
ELABORATI
Aree a rischio da fenomeno gravitativo (D.S. n. 81 del 9.08.2018)
- foglio 3.09 (f.to Pdf - Mb 30,73)
- foglio 3.10 (f.to Pdf - Mb 39,11)
- foglio 3.11 (f.to Pdf - Mb 36,75)
- foglio 3.16 (f.to Pdf - Mb 32,33)
- foglio 3.17 (f.to Pdf - Mb 32,03)
Con Decreto Segretariale n. 81 del 9.08.2018 pubblicato sul B.U.R.L. n. 70 del 28.08.2018, l’Autorità di bacino dell’Appennino Centrale ha disposto l'inserimento di aree a rischio da fenomeno gravitativo nonchè la riclassificazione delle aree a rischio da fenomeno gravitativo contenute nell'Atlante delle situazioni a rischio di frana del Piano di Assetto Idrogeologico, ubicate nel territorio regionale del Lazio - Roma Capitale, come meglio indicato nella tabella e nella cartografia allegati quale parte integrante del decreto medesimo, in aggiornamento e sostituzione della corrispondente cartografia precedentemente allegata al Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico vigente, approvato con D.P.C.M. 10.11.20006 e successivamente aggiornato con D.P.C.M. 10.04.2013.
Si ricorda che, ai sensi dell’art 65, comma 4 del D.Lgs. n. 152/06, “le disposizioni del Piano di Bacino approvato hanno carattere immediatamente vincolante per le amministrazioni ed enti pubblici, nonché per i soggetti privati, ove trattasi di prescrizioni dichiarate di tale efficacia dallo stesso Piano di bacino. In particolare, i piani e programmi di sviluppo socio-economico e di assetto ed uso del territorio devono essere coordinati, o comunque non in contrasto, con il Piano di bacino approvato”.
A tal proposito, per le implicazioni che ne derivano in campo urbanistico, pubblichiamo una sovrapposizione delle aree a rischio da fenomeno gravitativo sull’elaborato prescrittivo Sistemi e Regole scala 1:10.000 del P.R.G. (Disegno definitivo Del. C.S. n. 48/2016 - Approvazione Del. C.C. n. 18/2008).
Per maggiori informazioni o per eventuali errori nella sovrapposizione, consultare gli elaborati del P.A.I. direttamente sul sito dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale.
- Decreto Segretariale n. 81 del 9.08.2018
--
Data ultimo aggiornamento: 17 luglio 2020
Elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” - Provvedimenti conclusivi del procedimento di rettifica per errore grafico.
L’elaborato G1. “Carta per la Qualità” è un elaborato gestionale del PRG vigente nel quale sono individuati gli elementi che presentano particolare valore urbanistico, architettonico, archeologico e monumentale, culturale, da conservare e valorizzare.
Ai sensi dell'art. 2, comma 5, delle NTA le modifiche e gli aggiornamenti degli elementi inseriti nell'elaborato “Carta per la Qualità”, di norma sono biennali, non comportano Variante urbanistica e sono di competenza dell’Assemblea Capitolina.
Nei casi in cui gli aggiornamenti siano conseguenza dell’individuazione di meri errori grafici
che evidenziano l'errata rappresentazione di un fatto storico, per ragioni di efficienza e semplificazione amministrativa, si procede alla emenda formale dell'errore materiale con Determinazione Dirigenziale anziché attraverso il passaggio all'Assemblea Capitolina.
Provvedimenti conclusivi del procedimento di rettifica per errore grafico, stralcio o riclassificazione degli elementi:
Repertorio DD |
Sintesi dell’oggetto |
Indirizzo |
Municipio |
QI 751/2018 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via della Purificazione, 31-32 |
I |
QI 752/2018 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via di Casale Avenali, 1 |
XIV |
QI 753/2018 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via Napoli, 23 - Via Agostino De Petri, 7 |
I |
QI 1545/2018 |
Correzione errore grafico e conseguente riclassificazione nell’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via Adolfo Ravà, 47/49 |
VIII |
QI 1666/2018 |
Correzione errore grafico e conseguente riclassificazione nell’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via dei Monti Parioli, 33 |
II |
QI 2053/2018 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via S.Maria Mediatrice, 1 |
XIII |
QI 630/2021 |
Correzione errore grafico e stralcio dall’elaborato gestionale G1. “Carta per la Qualità” |
Via Eufrate, 15 |
IX |
QI 1199/2021 |
Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" |
Viale Liegi, 16 e 26 |
II |
QI 1200/2021 |
Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" |
Via delle Medaglie d'Oro, 143 |
XIV |
QI 1305/2021 | Correzione errore grafico, stralcio e corretta individuazione nell'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via del Casaletto, 139 |
XII |
QI 1445/2021 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via Giovannipoli, 120, 122, 124, 118, 110 |
VIII |
QI 1464/2021 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Viale Tirreno, 20 |
III |
QI 1664/2021 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via dell'Olmata, 30 |
I |
QI 1750/2021 |
Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via dei Fratelli Laurana 9 e 21 | IX |
QI 184/2022 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via degli Scipioni, 245 |
I |
QI 811/2023 | Correzione errore grafico e stralcio dall'elaborato gestionale G1. "Carta per la Qualità" | Via delle Quattro Fontane, 171-172 | I |
--
Data ultimo aggiornamento: 8 maggio 2023
Impianto autodemolizione Via di Tor Cervara 171
Con D.D. Rep QI/1649/2021 del 21.10.2021 si determina di prendere atto del rilascio, con Determinazione Dirigenziale del Dipartimento Tutela Ambientale, Direzione Rifiuti, Risanamenti e Inquinamenti Rep QL/1171 del 26.07.2021, dell’autorizzazione per un impianto di autodemolizione, sito in Roma nel Municipio Roma IV in via di Tor Cervara, 171 - 00155, in un’area distinta in Catasto al Foglio n. 652, Particelle nn. 131 e 152.
Tale autorizzazione, rilasciata ai sensi dell’art. 208 comma 6 del D.Lgs. 152/2006, costituisce variante allo Strumento Urbanistico Generale e pertanto l’area interessata dall’impianto di autodemolizione assume, per gli effetti dell’art.106, comma 4 delle N.T.A. del P.R.G., per tutta la durata prevista dall’autorizzazione (10 anni dall’avvio effettivo dell’esercizio dell’impianto, art. 204 comma 12 del D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i.), la destinazione urbanistica Sistema dei Servizi delle infrastrutture e degli impianti, componente Infrastrutture tecnologiche, di cui all’art. 102 delle N.T.A., come riportato nell’Elaborato n. 2, allegato al presente provvedimento.
Come previsto dal citato art. 104 delle N.T.A. del P.R.G. “[…] in caso di mancata attuazione o di dismissione di tali opere, le aree relative riassumeranno, con apposito provvedimento di presa d’atto, la destinazione del presente P.R.G.”
Allegati:
Elaborato 1 - Stralcio di P.R.G. vigente Sistemi e Regole Scala 1:10.000 Foglio 12
(f.to Pdf - Mb 2,25)
Elaborato 2 - Stralcio C.T.R.N. Scala 1:5.000 Variante urbanistica
(f.to Pdf - Mb 2,20)