Incontri Piani Zona - municipio XIIIIl giorno 11 ottobre 2011 si è svolto presso l'Aula Consiliare del Municipio XIII l'incontro di verifica sulle proposte di densificazione delle varianti dei Piani di Zona C10 Malafede e B36 Acilia Saline.
All’incontro erano presenti: l’Assessore all’Urbanistica Avv. Marco Corsini, il Presidente del Municipio Roma XIII Giacomo Vizzani, gli Assessori del Municipio XIII Amerigo Olive, Lodovico Pace e Renzo Pallotta, il Dott. Mazer in rappresentanza dell’Assessore ai Lavori Pubblici Fabrizio Ghera, il Dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione Aree Pubbliche Arch. Maurizio Geusa.
L’architetto Geusa ha illustrato le proposte di densificazione relative ai Piani in argomento e lo stato attuale delle attuazioni delle opere di urbanizzazione primarie e secondarie.
Ad oggi, a causa di una ridotta disponibilità di fondi, derivanti dagli oneri concessori dovuti dagli operatori in proporzione alle assegnazioni di cubatura, non è stato possibile completare tali opere. Pertanto, l’Amministrazione Comunale sarà in grado, attraverso le varianti di densificazione, di ottenere nuove risorse finanziarie finalizzate alle realizzazione di opere pubbliche che concorreranno a completare le opere di urbanizzazione previste.

In particolare, il dissenso manifestato dagli abitanti riguardo alla densificazione del Piano di Zona C10 Malafede è dovuto soprattutto all’assenza di viabilità di uscita da questa area, criticità che non attiene soltanto al suddetto Piano di Zona, ma che in generale interessa tutti gli insediamenti del quadrante. A tale proposito, l’Amministrazione ha già predisposto dei progetti che prevedono il raddoppio di via di Acilia e l’intersezione a livelli sfalsati con la Cristoforo Colombo.
Sulla base degli elementi esposti e utilizzando gli oneri dovuti per la densificazione, sarà pertanto possibile completare le opere primarie e secondarie previste per i Piani di Zona C10 Malafede e B36 Acilia Saline, dando precedenza a quelle ritenute più urgenti dal Municipio XIII e dai cittadini.


Approfondimenti
- Presentazione (F.to Pdf - Mb 15,2)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103


Incontri Piani Zona - municipio XXIl giorno 4 ottobre si è svolto presso il Municipio XX l'incontro di verifica con i cittadini sulle proposte di densificazione delle varianti dei Piani di Zona B20 Cesano e B24 Cerquetta.

All’incontro erano presenti: il Presidente del Municipio XX Dr. Gianni Giacomini, l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Dott. Marco Corsini, l’Assessore alle Politiche del Patrimonio e della Casa di Roma Capitale On. Alfredo Antoniozzi, l’Assessore all’Urbanistica del Municipio XX Giuseppe Mocci, il Dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione Aree Pubbliche Arch. Maurizio Geusa.

L’Arch. Geusa ha illustrato le proposte di densificazione relative ai piani in argomento e lo stato attuale delle attuazioni delle Opere di Urbanizzazione Primarie e Secondarie.
Ad oggi a causa di una ridotta disponibilità di fondi, derivanti dagli oneri concessori dovuti dagli operatori in proporzione alle assegnazioni di cubatura, non è stato possibile completare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie.
Pertanto l’Amministrazione Comunale, attraverso le varianti di densificazione, sarà in grado di ottenere nuove risorse finanziarie finalizzate alle realizzazione di opere pubbliche che concorreranno a completare le opere di urbanizzazione previste.
In particolare, per il P.Z. B20 Cesano gli amministratori locali hanno chiesto di verificare il perimetro dell’area utilizzata per la realizzazione della palestra nel comparto N1 destinato a verde. L’Ufficio ha verificato la corretta sovrapposizione del progetto con l’area indicata negli elaborati di variante.
In conclusione, per i Piani di Zona B20 Cesano e B24 Cerquetta, sulla base degli elementi esposti, con gli oneri dovuti per la densificazione sarà possibile completare le opere primarie e secondarie previste, dando precedenza a quelle che il Municipio XX e i cittadini riterranno più urgenti.

 

Approfondimenti
- Presentazione (F.to Pdf - Mb 8,41)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Fioranello Tenuta CalandrellaIn data 6 ottobre 2011 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante la variante urbanistica relativa alla rilocalizzazione delle attività produttive dal Parco dell'Appia Antica nelle aree di Fioranello (Tenuta Calandrella) e di Castel di Leva (Print "Cecchignola Tor Pagnotta").

L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).

L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione dell'assemblea partecipativa aperta alla cittadinanza per il giorno 21 dicembre 2011 presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XII in via Ignazio Silone, primo ponte.
L'assemblea è stata convocata il giorno 1 dicembre 2011 dall'Assessore all'Urbanistica, dal Direttore del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica e dal Dirigente dell'Ufficio Incarico di Progetto "Litorale di Roma".
Nel corso dell'assemblea è stata illustrata alla cittadinanza la variante urbanistica e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). I contributi partecipativi sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.

 

Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo

Le informazioni sull'intervento urbanistico oggetto del processo partecipativo possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
Incarico di Progetto "Litorale di Roma"
Via del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6447
Fax 06.6710.6538
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documenti scaricabili:

- Relazione illustrativa generale (f.to Pdf - Mb 6,90)
- Elaborati prescrittivi: dimensionamento, stralcio e variante (f.to Pdf - Mb 22,50)
- Decisione di Giunta Capitolina n. 58/2010 (f.to Pdf - Mb 5,64)
- Documento della partecipazione (f.to Pdf - Mb 6,23)

ATO R1
In data 6 ottobre 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Consolidata hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante l'Ambito di Trasformazione Ordinaria R1, sito in località Capannelle.

L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).

L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta il 9 ottobre 2012, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza per il giorno 25 ottobre 2012 alle ore 16:30 presso la Sala Gonzaga del Comando di Polizia Municipale, in Via della Consolazione 4.
Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza l'intervento urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). I contributi partecipativi saranno recepiti nel Documento della Partecipazione che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale e fino alla sua definitiva approvazione.


Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo

Le informazioni sull'intervento urbanistico oggetto del processo partecipativo possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Città Consolidata
Via del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6438
Fax 06.6710.6642
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documenti scaricabili:

- Relazione tecnica illustrativa (f.to Pdf - Kb 26)
- Presentazione (f.to Pdf - Mb 7,47)
- Documento della partecipazione (f.to Pdf - Mb 16)

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto