Direzione Dipartimento

Pubblicazione degli atti relativi all’aggiornamento degli elaborati gestionali G1. “Carta per la qualità” e G2. “Guida per la qualità degli interventi” - II fase - Aggiornamento 2025.


Con Deliberazione n. 120 del 14 aprile 2022 “Indirizzi in merito alla revisione, modifica e attualizzazione delle Norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale comunale approvato ai sensi dell'art. 66-bis della legge regionale 22 dicembre 1999 n. 38 e s.m.i. Legge 17 agosto 1942 n. 1150 e s.m.i.” pertanto, al punto 3 del dispositivo, la Giunta Capitolina ha dato mandato all’Ufficio Piano Regolatore “di provvedere all’aggiornamento dell’elaborato gestionale G1 Carta per la Qualità e della Guida per la Qualità degli interventi”.

Con la Deliberazione n. 60 del 27 giugno 2024 l’Assemblea Capitolina, oltre a prendere atto del ridisegno definitivo al 2008 dell’elaborato gestionale G1.“Carta per la qualità”, approvato con la DCC n. 18/2008, ha approvato anche l’Aggiornamento al 2022 del medesimo elaborato gestionale, integrato con i riscontri alle memorie/osservazioni e con le segnalazioni degli Uffici capitolini.

Considerato che la suddetta Deliberazione n. 60 del 27.06.2024 prevedeva la revisione regolare e costante della Carta per la Qualità, come prescritto all’art. 16, comma 12, delle Norme Tecniche di Attuazione, l’Ufficio Piano Regolatore ha proseguito l’attività di revisione degli elementi già censiti all’interno dell’elaborato, concentrandosi sull’approfondimento e aggiornamento di alcune famiglie, nello specifico le famiglie a) “Morfologie degli impianti urbani”, c) “Edifici con tipologia edilizia speciale”, d) “Edifici e complessi edilizi moderni”, per quanto riguarda l’elaborato G1, e l’elaborazione di un paragrafo relativo alla classe Villini storici da integrare al capitolo 4d della parte II dell’elaborato G2.
Tale attività di revisione ha comportato:
a) aggiunta di nuovi elementi e definizione della classe Villini storici;
b) modifica geometrica e/o di classe di elementi già esistenti, conservando lo stesso codice identificativo univoco relativo all’ultimo aggiornamento, di cui alla DAC n. 60/2024;
c) modifica geometrica e/o di classe con inserimento di nuovo codice identificativo univoco nel caso di poligoni frazionati o di elementi puntuali perimetrati con più poligoni;
d) eliminazione di elementi che a seguito della revisione sono risultati demoliti o riconosciuti come errori materiali o privi dei requisiti relativi alla specifica classe e tipologia;
e) elaborazione di apposita scheda relativa alla classe Villini storici con la descrizione degli elementi strutturanti del tipo e indicazioni per la conservazione e trasformazione.

Con la Determinazione Dirigenziale Rep. n. 2290/2025 – prot. QF126211 del 24.09.2025 è stato dunque dato avvio, mediante Avviso pubblico, al procedimento propedeutico, di cui all’art. 2, co. 6, delle NTA del PRG, finalizzato all’approvazione da parte dell’Assemblea Capitolina degli elaborati gestionali G1.“Carta per la qualità” e G2.”Guida per la qualità degli interventi” ai sensi dell’art 16, comma 12, delle NTA del PRG - II fase - Aggiornamento 2025.

I sopra menzionati aggiornamenti, integrazioni e modifiche del 2025 sono riportati nell’Elaborato G1.“Carta per la qualità” - Aggiornamento 2025, su 34 fogli in scala 1:10.000, tavv. G1.1-G1.31, G1.a, G1.b, G1.c.


Pertanto, al fine di favorire l’informazione e la consultazione della cittadinanza, come previsto dall’art. 2, commi 5 e 6, delle NTA tali atti, di seguito allegati, sono pubblicati dal 01.10.2025 e consultabili per i 60 giorni successivi nella sezione riservata all’Albo Pretorio on-line accessibile dal sito www.comune.roma.it .

Ai sensi dell’art. 2, co. 6, delle NTA del PRG, entro 60 giorni dalla pubblicazione, i soggetti destinatari o interessati avranno la possibilità di presentare memorie o osservazioni scritte sugli atti di aggiornamento al 2025, da inviare tramite PEC a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. mediante l’apposito modulo, indicando il seguente oggetto: “Aggiornamento degli elaborati gestionali G1.Carta per la qualità e G2. Guida per la qualità degli interventi – II fase - Aggiornamento 2025”.

I singoli elementi della Carta per la qualità oggetto del provvedimento saranno inoltre interrogabili, anche su apposito Sistema informativo geografico, pubblicato on-line al seguente indirizzo: https://portale.rpr-spa.it/m/app/ . Per la navigazione si consiglia di consultare la "Guida alla navigazione del Sistema Informativo Geografico 2025”.

Fermo restando la procedura relativa alla presentazione di memorie/osservazioni sugli atti di aggiornamento al 2025, è sempre consentita la presentazione di istanze di modifica, integrazione e/o eliminazione degli elementi censiti nell’elaborato G1.“Carta per la qualità”, ai sensi dell’art. 16, comma 12, delle N.T.A. vigenti. Le proposte dovranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando come oggetto: “Proposte di modifiche, inserimenti e/o eliminazioni dall’elaborato gestionale G1 – Carta per la qualità”. L’Ufficio procederà all’istruttoria delle proposte ricevute, che saranno successivamente inserite nel prossimo aggiornamento dell’elaborato.

Ulteriori informazioni possono essere richieste a Direzione Pianificazione Generale – U.O. Piano Regolatore al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Allegati

Determinazione Dirigenziale  Rep. n. QF2290/2025 – prot. QF126211 del 24.09.2025

Relazione tecnica con allegati

 

Elaborati grafici pubblicati con D.D. Rep. QF2290/2025 – Prot. QF126211 del 24.09.2025:

G1.01 foglio 01

G1.02 foglio 02

G1.03 foglio 03

G1.04 foglio 04

G1.05 foglio 05

G1.06 foglio 06

G1.07 foglio 07

G1.08 foglio 08

G1.09 foglio 09

G1.10 foglio 10

G1.11 foglio 11

G1.12 foglio 12

G1.12 foglio 13

G1.14 foglio 14

G1.15 foglio 15

G1.16 foglio 16

G1.17 foglio 17

G1.18 foglio 18

G1.19 foglio 19

G1.20 foglio 20

G1.21 foglio 21

G1.22 foglio 22

G1.23 foglio 23

G1.24 foglio 24

G1.25 foglio 25

G1.26 foglio 26

G1.27 foglio 27

G1.28 foglio 28

G1.29 foglio 29

G1.30 foglio 30

G1.31 foglio 31

G1.a foglio a

G1.b foglio b

G1.c foglio c

 

G2.“Guida per la Qualità degli Interventi”: Paragrafo Villini Storici


-
Data ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025

Iter procedurale propedeutico all’Aggiornamento 2022
Pubblicazione degli atti ai fini del recepimento di osservazioni o memorie.

 

Con Delibera n. 18 del 12.02.2008, contestualmente alla ratifica dell’Accordo di pianificazione, il Consiglio Comunale ha approvato il Piano Regolatore Generale (PRG), adottato con deliberazione Consiglio Comunale n. 33 del 19-20.03.2003 e controdedotto con deliberazione Consiglio Comunale n. 64 del 21-22.03.2006, in conformità alle modifiche e agli adeguamenti concordati nell’Accordo di pianificazione medesimo, e, con la Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri dell’Assemblea Capitolina n. 48 del 7.06.2016, si è dato atto del disegno definitivo degli elaborati prescrittivi “Sistemi e Regole” e “Rete ecologica” del PRG vigente, attività prioritaria e propedeutica del ridisegno degli elaborati gestionali G1.“Carta per la Qualità” e G2. “Guida per Qualità degli interventi”.

 

Con Deliberazione n. 120 del 14 aprile 2022 “Indirizzi in merito alla revisione, modifica e attualizzazione delle Norme tecniche di attuazione del vigente Piano Regolatore Generale comunale approvato ai sensi dell'art. 66-bis della legge regionale 22 dicembre 1999 n. 38 e s.m.i. Legge 17 agosto 1942 n. 1150 e s.m.i.” al punto 3 del dispositivo la Giunta Capitolina ha disposto “di provvedere all’aggiornamento dell’elaborato gestionale G1 Carta per la Qualità e della Guida per la Qualità degli interventi”. Infatti, la Carta per la Qualità, come riportato anche al comma 12 dell’art. 16 delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA), è un elaborato in evoluzione, per il quale l’Amministrazione Comunale prevede un aggiornamento periodico.

 

Con la Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1085/2023 – prot. QI 104779 del 13.06.2023 si è quindi dato atto:

- dell’Adeguamento del Disegno definitivo degli elaborati gestionali G1.“Carta per la Qualità” e G2.“Guida la Qualità degli interventi” di cui alla deliberazione C.C. 18/2008 di approvazione del Piano Regolatore Generale.

- dell’Aggiornamento dell’elaborato gestionale G1.“Carta per la Qualità” ai sensi dell’art 16, comma 12, delle NTA del PRG - stati di avanzamento 2008-2022.

 

Il co. 5 dell’art. 2 delle NTA prevede che “le modifiche agli elaborati gestionali”, come quelli di cui trattasi, “sono di competenza del Consiglio Comunale”, ed il successivo co. 6, dispone che “ai sensi e per gli effetti della L. 241/1990, gli atti di modifica di cui al co. 5, esclusi quelli di mero recepimento, sono resi noti, prima della loro approvazione, mediante avviso pubblico ed esposti nelle sedi del Comune e dei Municipi interessati per un periodo di 30 giorni, durante i quali i soggetti destinatari o interessati possono presentare memorie o osservazioni scritte; il provvedimento di approvazione dà atto delle osservazioni pervenute e dei principali temi emersi”.

 

Pertanto, al fine di favorire l’informazione e la consultazione della cittadinanza, gli atti relativi all’aggiornamento dell’elaborato gestionale G1.Carta per la Qualità 2008-2022, di seguito allegati, sono stati pubblicati all’Albo Pretorio on-line dal 3 luglio 2023 e resi liberamente consultabili.

 

Ai sensi dell’art. 2 co. 6 delle NTA del PRG, i soggetti destinatari o interessati hanno avuto la possibilità di presentare memorie o osservazioni scritte.

 

Per agevolare la partecipazione degli interessati il termine è stato fissato alla data del 31 agosto 2023 (vedi Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1272/2023 – prot. QI 123250 del 12.07.2023).

 

I singoli elementi della Carta per la Qualità oggetto della Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1085/2023, si potevano inoltre interrogare, secondo le modalità descritte nella Relazione Tecnica (punto 6.) allegata alla D.D. Rep. 1085/2023, anche su apposito Sistema informativo geografico, pubblicato on-line. 

Ad esito dell’istruttoria svolta sulle memorie/osservazioni pervenute da parte dei cittadini interessati a seguito della pubblicazione della suddetta Determinazione Dirigenziale, l’Ufficio ha proposto alla decisione del competente organo capitolino sia l’adeguamento dell’elaborato G1 Carta per la Qualità (punto a) della proposta di delibera), sia l’aggiornamento di detto elaborato, modificato e integrato anche a seguito dei riscontri alle memorie/osservazioni pervenute e delle segnalazioni degli Uffici capitolini, (punto b) della proposta di delibera).

Con la Decisione n. 15 del 26.03.2024, la Giunta Capitolina si è espressa positivamente all’invio della suddetta proposta di deliberazione all’Assemblea Capitolina.

I riscontri sia alle memorie/osservazioni pervenute sia alle segnalazioni degli Uffici capitolini sono stati quindi sottoposti, unitamente all’adeguamento e all’aggiornamento dell’elaborato G1. Carta per la Qualità, alla definitiva approvazione da parte dell’Assemblea Capitolina, come previsto dall’art. 2, co. 5, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore vigente.



Allegati

Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1085/2023 – Prot. QI 104779 del 13.06.2023

Relazione tecnica allegata alla Determinazione Dirigenziale Rep. QI 1085/2023

 

Elaborati grafici pubblicati con D.D. Rep. QI 1085/2023 – Prot. QI 104779 del 13.06.2023:

G1.01 foglio 01

G1.02 foglio 02

G1.03 foglio 03

G1.04 foglio 04

G1.05 foglio 05

G1.06 foglio 06

G1.07 foglio 07

G1.08 foglio 08

G1.09 foglio 09

G1.10 foglio 10

G1.11 foglio 11

G1.12 foglio 12

G1.13 foglio 13

G1.14 foglio 14

G1.15 foglio 15

G1.16 foglio 16

G1.17 foglio 17

G1.18 foglio 18

G1.19 foglio 19

G1.20 foglio 20

G1.21 foglio 21

G1.22 foglio 22

G1.23 foglio 23

G1.24 foglio 24

G1.25 foglio 25

G1.26 foglio 26

G1.27 foglio 27

G1.28 foglio 28

G1.29 foglio 29

G1.30 foglio 30

G1.31 foglio 31

G1.a foglio a

G1.b foglio b

G1.c foglio c

 

Vedi anche...

- Elaborati vigenti di Carta per la Qualità (aggiornamento 2022)

- Elaborati di Carta per la Qualità precedenti all’Aggiornamento 2022



-
Data ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024

Si è svolto il 6 dicembre 2022 nell’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’università Roma 3, nell’ex Mattatoio, l’evento “Urbanistica, un anno di lavoro per Roma“, nel corso del quale l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia ha illustrato i risultati sin qui ottenuti e le iniziative avviate e programmate, aprendosi al confronto sulle politiche urbanistiche per lo sviluppo di Roma, portate avanti dall’Assessorato insieme al Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica in questo primo anno di consiliatura e sugli obiettivi futuri. Un primo anno di lavoro all’insegna dell’impegno per far ripartire Roma, e avviare progetti di respiro internazionale, come la candidatura ad Expo 2030 o la realizzazione del Museo della Scienza, insieme a interventi più puntuali ma fondamentali, come le tante opere avviate o pianificate nelle periferie.
In questa pagina pubblichiamo il video e la brochure presentati nel corso dell’evento.

Scarica la brochure (f.to Pdf - Mb 2,5)

 

 

Controdeduzione Num. 5375 del 05.09.1973
pdf  Deliberazione della Giunta Municipale n. 5375 del 05.09.1973  (f.to Pdf - Mb 1,55)

 

Controdeduzione Num. 2917 del 06.11.1973
pdf  Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2917 del 06.11.1973  (f.to Pdf - Mb 1,54)

 

Controdeduzione Num. 6341 del 30.08.1977
pdf  Deliberazione della Giunta Municipale n. 6341 del 30.08.1977  (f.to Pdf - Mb 4,94)

 

Controdeduzione Num. 793 del 28.02.1978
pdf  Deliberazione del Consiglio Comunale n. 793 del 28.02.1978  (f.to Pdf - Mb 4,45)

 

Adozione Num. 3089 del 22.06.1978
pdf  Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3089 del 22.06.1978  (f.to Pdf - Mb 1,61)

 

Approvazione Num. 6319 del 11.12.1978
pdf  Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n. 6319 del 11.12.1978  (f.to Pdf - Mb 2,28)

 

Revoca Num. 6234 del 03.08.1982
pdf  Deliberazione della Giunta Municipale n. 6234 del 03.08.1982  (f.to Pdf - Mb 1,07)

 

Revoca Num. 6263 del 17.11.1983
pdf  Deliberazione del Consiglio Comunale n. 6263 del 17.11.1983  (f.to Pdf - Kb 725,05)

torna all'inizio del contenuto