Scampoli d’archivio... Costruzioni accessorie
Questo è lo spazio per un piccolo tuffo nel passato, un confronto con i nostri colleghi di “ieri” direttamente dai nostri archivi.
Costruzioni accessorie e giuste proporzioni
Allegati
Domani è un altro giorno
È con un pizzico di invidia e una punta di nostalgia che salutiamo sempre -sperando che non sia mai un addio ma un arrivederci fuori dalla routine- le persone che l’hanno avuta vinta sull’INPS e sono riuscite ad assicurarsi un meritato e retribuito spazio di libertà.
Quello che hanno dato alla collettività con il loro lavoro, la loro presenza, il loro impegno, trova il giusto riconoscimento in una prospettiva tutta da inventare: viaggi, hobby, studio, volontariato o magari nipotini, giardinaggio o bagordi, chissà? Magari solo relax.
Di certo con loro vanno in pensione anche la tirannia della sveglia, gli ingorghi del traffico nelle ore di punta, i minuti da recuperare, i pasti consumati troppo in fretta, la stanchezza del coniugare la vita di tutti i giorni con la pressione sul lavoro.
A Patrizia e Stefania vanno tutti i nostri migliori auguri di serenità, con tanto affetto
(Grazie per i video a Giorgio Ceccarelli)
Festival des Cabanes di Villa Médici
Realizzate in legno, acciaio, mattoni o materiali riciclati, le Cabanes si propongono come spazi sostenibili e contemplativi, rifugi architettonici che invitano a riflettere su nuove forme dell’abitare.
Incastonato nella splendida cornice dei giardini rinascimentali di Villa Medici, il Festival, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, costituisce un laboratorio di sperimentazione e pratica architettonica. Le cinque cabanes sono installazioni originali progettate e realizzate da studi e collettivi internazionali, cinque team con pratiche e formazione diverse: Associates Architecture, Atelier MARE, Campo & Diploma 20 Architectural Association con l’artista Roger Ballen, Huttopia e MBL.
In programma, nelle capanne e nei giardini della Villa: visite botaniche e architettoniche, laboratori di degustazione e raccolta, performance artistiche, danza, letture e concerti.
Scarica il programma completo
Villa Medici - Accademia di Francia
Viale della Trinità dei Monti , 1
dal 5 Giugno 2025 al 29 Settembre 2025
Dal lunedì alla domenica (chiuso il martedì) dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:30)
Tariffa intera: 8€ / Tariffa ridotta: 6€
Connessioni urbane: concorso di idee per under 35
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, in collaborazione con Techbau SpA, azienda specializzata in progetti di ingegneria e costruzione tecnologicamente avanzati, ha bandito il concorso "Connessioni Urbane", finalizzato alla realizzazione di uno o più interventi artistici sul muro urbano di separazione tra il Centro polifunzionale "Crocifisso", di proprietà di Techbau SpA, e i binari della stazione Roma San Pietro in Roma.