Città dei 15 minuti: moderna, accessibile, solidale
La “Città dei 15 minuti”, progetto reso popolare dalla sindaca di Parigi Anne Hidalgo e ispirato dallo scienziato franco-colombiano Carlos Moreno, promuove un’idea di policentrismo a basso impatto, per garantire l’accesso diffuso ai servizi essenziali.
Una città in cui la maggior parte delle necessità quotidiane (salute, educazione, lavoro, divertimento) possa essere soddisfatta spostandosi a piedi o in bicicletta direttamente dalle proprie abitazioni, e ogni servizio sia idealmente raggiungibile in 15 minuti.
Ex Mira Lanza: parte la bonifica delle aree
Lo stabilimento dell’ex Mira Lanza rappresenta un prezioso complesso di archeologia industriale, oggi tutelato dal codice dei beni culturali, facente parte del distretto industriale della Roma post-unitaria a cavallo tra Ottocento e prime decadi del Novecento.
Un tessuto industriale, cuore della centralità urbana definita dal Progetto Urbano Ostiense Marconi, che prevede il recupero e rifunzionalizzazione dell’intero ambito.
Ce ne parla Fabio Martellino dello staff dell'Assessorato.
Cantieri in vetrina
È uno spazio espositivo anomalo, ma suggestivo e intrigante, quello che ha scelto il nostro ex-collega Angelo Larocca per presentare la sua nuova mostra: Scenari di Cantiere, che si inaugura il 6 dicembre alle ore 18.00.
Officina Angelico – Laboratori Associati nasce dall’impegno e dalla creatività di un gruppo di giovani professionisti e presenta interessanti proposte di abbigliamento, gioielli, borse, design e architettura raccolte in un unico spazio, oltre a ospitare, in questa occasione, una serie di foto che “documentano il cuore d’acciaio e cemento che pulsa nel perpetuo cantiere della nostra grandiosa insostenibile civiltà”.
Ma più che documentare, si direbbe che Angelo produca scenari creando una simmetria insistente che genera uno sdoppiamento della realtà: dalla fisica alla metafisica, fino alla costruzione di un universo parallelo in cui addentrarsi con stupore e un pizzico di sgomento.
Emozionante l’attenzione alla luce e ai colori, che danno vita e personalità a materiali altrimenti anonimi e inerti.
OfficinAngelico
Viale Angelico, 3
Dal 6 all’8 dicembre
Save The Date...
Colleghi ci siamo, mancano pochi giorni al Natale e non può esserci occasione migliore per festeggiare tutti insieme!
Il 19 dicembre prossimo alle ore 10.00 presso il cinema “Eurcine”, in Via Liszt 32, siete tutti invitati a… "Il Dipartimento si racconta", che non sarà solo uno scambio di auguri tra colleghi, ma un modo per conoscerci meglio dove saremo proprio noi a raccontarci… ma non vogliamo anticiparvi troppe cose!!!
Ovviamente al termine dell’evento non mancherà un piccolo buffet presso il Protocollo della sede di Civiltà del Lavoro. Sarà un modo carino e gustoso per scambiarci gli auguri e poter stare del tempo insieme senza distinzione di piani, sedi e livelli!
Che dire… vi aspettiamo!