Piano Urbano Integrato a Corviale. Un programma di lavori -che vede impegnati gli assessorati capitolini all’Urbanistica ai Lavori pubblici, all’Ambiente e allo Sport e il Presidente del Municipio XI- che punta entro il 2026 alla riqualificazione urbana, al miglioramento strutturale, all’efficientamento energetico, a una nuova distribuzione degli spazi interni e all’eliminazione delle barriere architettoniche: tutto per favorire la vivibilità, una migliore fruizione dei luoghi e migliorare la qualità della vita.

  

albert watson 2

 

Nato a Edimburgo, newyorchese d’adozione, 82 anni sfoggiati con disinvoltura, Albert Watson è cieco da un occhio fin dalla nascita, ma questo non gli ha impedito di classificarsi, secondo Photo District News, tra i venti fotografi più influenti del mondo.

 

Le sue immagini sono state esposte in prestigiosi musei e gallerie di tutto il mondo, tra cui il Museum of Modern Art (MoMA) di New York, la National Portrait Gallery di Londra e la Scottish National Gallery of Modern Art di Edimburgo.


Roma Codex, la più grande esposizione fotografica mai realizzata in Italia a lui dedicata, propone  duecento fotografie in bianco e nero e a colori, molte di grande formato, allestite nelle prime tre principali sale di Palazzo Esposizioni. Immagini catturate girovagando senza meta per Roma nel corso di due anni, che si susseguono accostando ritratti, situazioni, ambienti intimi all’imponenza architettonica e storica della città, in un gioco di rimandi tra Roma e coloro che la abitano.

 

interno mostra

 

Ho deciso di fare una mostra non su Roma, ma su me stesso a Roma, e su quello che in questa città si può trovare. Perciò non mi sono limitato a fotografare la fontana di Trevi. Ho incontrato molte persone giovani, studenti di recitazione, star del balletto, politici romani, cardinali e persone per la strada.” Ha detto nel corso della presentazione della mostra.

 

Si incontrano così le immagini del Colosseo o dell’Ara Pacis, accanto a scatti nei club notturni, nei teatri di posa di Cinecittà, nei mercati, nei caffè e negli studi d’artista. composizione. Ritratti di artisti e intellettuali (Paolo Sorrentino, Valeria Golino, Luca Bigazzi, Luca Zingaretti, Isabella Ferrari, Benedetta Porcaroli, Riccardo Scamarcio, Celeste Della Porta, Kasia Smutniak, Saul Nanni, Pierfrancesco Favino, Elisabetta Benassi, solo per citarne alcuni), accanto a volti anonimi, trattati con identico rispetto formale.

 

PdE 3

 

Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale 194
Fino al 3 agosto

Lunedì, martedì, mercoledì e domenica ultimo ingresso alle ore 19:00
Giovedì, venerdì e sabato ultimo ingresso alle ore 21:30

 

Scampoli d’archivio

 

Questo è lo spazio per un piccolo tuffo nel passato, un confronto con i nostri colleghi di “ieri” direttamente dai nostri archivi.

 

Norme per l'assunzione obbligatoria al lavoro dei profughi dai territori ceduti allo Stato jugoslavo con il trattato di pace e dalla zona B del territorio di Trieste e delle altre categorie di profughi.

 

Allegati

Circolare del 5 marzo 1960

 

L’ingegnere Antonello Fatello è capitano di lungo corso: già Dirigente Tecnico della U.O. “Permessi di Costruire” del IX Dipartimento, poi Direttore della “Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici” e della correlata U.O. Permessi di costruire del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica e infine Direttore dello stesso Dipartimento dal 2014 al 2015. Veterano dell’Urbanistica, passato poi ad altri incarichi, torna adesso fra noi come Direttore del Dipartimento Attuazione.

 

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto