salaRegistrazione integrale dell'incontro svoltosi il 16 dicembre 2014 presso l'ex Dogana di Viale dello Scalo di San Lorenzo 10a.

 

 

      
01-gerace  

Giuseppe Gerace, Presidente Municipio II

Ascolta l'intervento
(4'34" - 3,66 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

     
02-caudo  

Giovanni Caudo, Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale
Ascolta l'intervento
(6'06" - 4,89 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

 

     
03-lantieri  

Arch. Giuseppe Lantieri, U.O. Città storica e ambiti di tutela e riqualificazione, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(0'40" - 550 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

 

     
04-brunori  

Ing. Laura Brunori, Risorse per Roma
Ascolta l'intervento
(12'00" - 9,62 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

Slideshow a corredo dell'intervento (f.to Pdf - Mb 7,00)

 

     
05-lantieri  

Arch. Giuseppe Lantieri, U.O. Città storica e ambiti di tutela e riqualificazione, responsabile del procedimento

Ascolta l'intervento
(8'38" - 6,93 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

     
06-cultrera  

Gigliola Cultrera, Comitato Progetto Urbano San Lorenzo

Ascolta l'intervento
(12'40" - 10,16 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

     
07-schettino  

Raffaele Schettino, consigliere M5S Municipio II
Ascolta l'intervento
(2'44" - 2,19 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

 

     
08-gagliardi   Antonio Gagliardi, PD San Lorenzo
Ascolta l'intervento
(6'14" - 5,01 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
     
09-sotgia  

Antonello Sotgia, "Libera Repubblica di San Lorenzo"

Ascolta l'intervento
(7'23" - 5,92 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

     
10-gentile  

Cecilia Gentile, giornalista "La Repubblica"

Ascolta l'intervento
(0'36" - 496 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

     
11-pace   Maria Pia Pace, giornalista "Gazzettino Regionale"
Ascolta l'intervento
(0'54" - 751 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

 

     
12-costa   Miriam Costa, Comitato Progetto Urbano San Lorenzo
Ascolta l'intervento
(0'58" - 802 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
     
13-zallega   Stefano Zallega, residente
Ascolta l'intervento
(2'11" - 1,75 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
     
14-caudo  

Giovanni Caudo, Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale

Ascolta l'intervento
(25'25" - 20,73 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)


 

 
     
15-gerace  

Giuseppe Gerace, Presidente Municipio II

Ascolta l'intervento
(2'47" - 2'23 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)


 
     

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

acilia-icoIl giorno 10 dicembre 2014 l'Assessorato alla Trasformazione Urbana e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Riqualificazione di ambito urbano e riuso del patrimonio pubblico hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante la Proposta n. 189/2014 - Art. 24 dello Statuto di Roma Capitale. Indirizzi al Sindaco per la sottoscrizione dell'Accordo di Programma ai sensi dell'art. 34 D.Leg. n 267/2000 per l'approvazione in variante alle NTA del PRG vigente del "Programma unitario di valorizzazione territoriale" relativo all'area "Acilia" in via Ortolani, di proprietà ATAC Patrimonio S.r.l. (Dec. G.C. n.94 del 31 ottobre 2014).

L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Deliberazione C.C. n. 57 del 2.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).


L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta il 27 maggio 2015, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza per il giorno venerdì 12 giugno 2015 alle ore 16:00 presso l'aula consiliare del Municipio X in Piazza della Stazione Vecchia, 26.
Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il programma urbanistico e sono stati  raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati saranno recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di deliberazione in tutto l'iter procedurale.


Le informazioni sul Programma possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Riqualificazione di ambito urbano e riuso del patrimonio pubblico
Viale della Civiltà del Lavoro, 10 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6645 - 6620
Fax 06.6710.71013
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo

 

Documenti scaricabili:
Decisione G.C. n.94 del 31 0ttobre 2014 (f.to Pdf - Kb 737)
A. Analisi urbanistica (f.to Pdf - Mb 29,6)
B. Stato di fatto (f.to Pdf - Mb 24,2)
C. Variante urbanistica (f.to Pdf - Mb 3,6)
D. Progetto urbanistico (f.to Pdf - Mb 28,5)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Roma, 11 dicembre 2014

Santa FumiaIn data 11 dicembre 2014, l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Riqualificazione diffusa hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.8-12.9 "Via di Santa Fumia A e B".

L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Deliberazione C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).

 
Roma, 24 dicembre 2014

L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta il 24 dicembre, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza che si è tenuto giovedì 15 gennaio 2015 alle ore 15:00 presso la sala consiliare in via Ignazio Silone. Nel corso dell'assemblea è stato illustrato alla cittadinanza il programma urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di deliberazione in tutto l'iter procedurale.

Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo


Le informazioni sul Piano possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Riqualificazione diffusa
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6639 - 73378
Fax 06.6710.71600
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Documenti scaricabili:
- Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 30,81)
- Tavola 1 - Inquadramento territoriale (f.to Pdf - Mb 67,46)
- Tavola 5 - Zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 4,57)
- Tavola 6 - Aree con destinazione pubblica (f.to Pdf - Mb 5,41)
- Tavola 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici (f.to Pdf - Mb 5,29)

- Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Kb 9,46)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Villa BalbottiRoma, 5 dicembre 2014

In data 5 dicembre 2014 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Riqualificazione diffusa hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.10 denominato “Via Ardeatina-Villa Balbotti”.

L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Deliberazione C.C. n. 57 del 2.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).


L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta il 24 dicembre 2014, dell'incontro pubblico aperto alla cittadinanza che si è tenuto giovedì 15 gennaio 2015 alle ore 15:00 presso la sala consiliare in via Ignazio Silone. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il programma urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la Proposta di deliberazione in tutto l'iter procedurale.

Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo


Le informazioni sul Piano possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Riqualificazione diffusa
Viale del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6639 - 73378
Fax 06.6710.71600
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Documenti scaricabili:
Presentazione (f.to Pdf - Mb 31,32)
Tavola 1 - Inquadramento Territoriale, Destinazione di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 27)
Tavola 5 - Zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 8,5)
Tavola 6 - Aree con destinazione pubblica (f.to Pdf - Mb 10,8)
Tavola 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici  (f.to Pdf - Mb 9,8)

Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 9,46)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto