foto sala

Il 25 ottobre 2023 si è svolto l'incontro pubblico sulla Trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà relativo ai Piani di Zona B29 Madonnetta II e C10 Malafede.
Di seguito le registrazioni video (interventi istituzionali) e audio.
Utilizzando questo link è possibile scaricare la presentazione (formato Pdf - 1,3 Mb) utilizzata a supporto degli interventi istituzionali.

 

 Cursi Maurizio Cursi, Ass. Rigenerazione Verde
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 11,8 Mb)

 Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale


 

Rosa Muscente, consulente Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale


 

amodeo Tommaso Amodeo, presidente Commissione Urbanistica
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,8 Mb)
Cursi Maurizio Cursi, Ass. Rigenerazione Verde
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 0,8 Mb)
muscente Rosa Muscente, consulente DIPAU
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 3,3 Mb)
iantaffi Alessandra Iantaffi, cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,8 Mb)
casale Gianfranco Casale, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 3,4 Mb)
cursi Maurizio Cursi, Ass. Rigenerazione Verde
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,5 Mb)
tranquilli Sara Tranquilli, cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 -2,1 Mb)
muscente Rosa Muscente, consulente DIPAU
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,9 Mb)
filippo Antonluigi Filippo, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 3,9 Mb)
muscente Rosa Muscente, consulente DIPAU
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 5,2 Mb)
urbinati Francesco Urbinati, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,0 Mb)
veloccia Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 0,8 Mb)
muscente Rosa Muscente, consulente DIPAU
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,2 Mb)
cursi Maurizio Cursi, Ass. Rigenerazione Verde
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 3,2 Mb)
catinella Fabio Catinella, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 3,5 Mb)
polito Aldo Polito, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 6,1 Mb)
trane Franco Trane, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 0,5 Mb)
veloccia Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 6,2 Mb)
leonardi Stefania Leonardi, cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,1 Mb)
claudia Claudia, cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,2 Mb)
rocchi Lorenzo Rocchi, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,3 Mb)
cittadina Cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,4 Mb)
muscente Rosa Muscente, consulente DIPAU
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,9 Mb)
cursi Maurizio Cursi, Ass. Rigenerazione Verde
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,7 Mb)
cammarota Cesare Cammarota, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 0,5 Mb)
manchi Massimo Manchi, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,6 Mb)
cursi Maurizio Cursi, Ass. Rigenerazione Verde
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 5,2 Mb)
sardo Nicolò Sardo, Ass. Rigenerazione Verde
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,9 Mb)
cursi Maurizio Cursi, Ass. Rigenerazione Verde
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 0,8 Mb)
 --
Data ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2023

 

 

foto sala
Il 10 novembre 2023 si è svolto presso l'I.C. Raffaello (plesso Mondrian) l'incontro pubblico sulla Trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà relativo al Piano di Zona D5 "Romanina".
Di seguito le registrazioni video (interventi istituzionali) e audio.
Utilizzando questo link è possibile scaricare la presentazione (formato Pdf - 0,9 Mb) utilizzata a supporto degli interventi istituzionali.

 

 Francesco Laddaga, presidente del Municipio VII


 

 

 Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale


 

Rosa Muscente, consulente Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale


 

cittadino Intervento di un cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,7 Mb)
Di Gennaro Annamaria Di Gennaro, cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,0 Mb)
muscente Rosa Muscente, consulente DIPAU
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,6 Mb)
Masi Roberto Masi, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,8 Mb)
Veloccia Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 3,4 Mb)
Nicoletti Paolo Nicoletti, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 5,3 Mb)
 Veloccia Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 3,4 Mb)
Guarracino Maurizio Guarracino, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 3,4 Mb)
Veloccia Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 4,5 Mb)
Cucci Evellyn Cucci, CdQ Romanina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 5,2 Mb)
Veloccia Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 10,0 Mb)
cittadina Cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,7 Mb)
De Noia Marco De Noia, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,9 Mb)
Di Gennaro Annamaria Di Gennaro, cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,9 Mb)
Guida Vncenzo Guida, cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,5 Mb)
Veloccia Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 1,5 Mb)
cittadina Intervento di una cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,5 Mb)
cittadina Intervento di una cittadina
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 5,2 Mb)
cittadino Intervento di un cittadino
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 2,2 Mb)
Laddaga Francesco Laddaga, presidente Municipio VII
Ascolta l'intervento (f.to Mp3 - 0,9 Mb)
 --
Data ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023

 

 

 

Il Consiglio Comunale, con la Deliberazione n. 23 del 1° marzo 2010, ha promosso la formazione ed attuazione del “Piano Casa” di Roma Capitale impegnando la Giunta e gli uffici ad operare anche attraverso "la densificazione dei Piani di Zona del II PEEP precedenti alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 65/2006, attraverso l’utilizzazione delle aree extra-standard di proprietà comunale e il cambio di destinazione d’uso dei comparti non residenziali ancora nella disponibilità del Comune, unitamente alla contestuale realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria mancanti (risultati attesi 2.400 alloggi)".

Per realizzare quanto previsto gli Uffici comunali hanno predisposto, ai sensi del combinato disposto dell’art. 17 della legge regionale n. 21/2009 e dell’art. 1 della legge regionale n. 36/87, le varianti urbanistiche di n. 20 Piani di Zona del II PEEP precedenti alla deliberazione n. 65/2006 (Decisione di Giunta capitolina n. 108/2011).


Successivamente, gli Uffici del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica hanno effettuato una ricognizione dei Piani di Zona del II P.E.E.P., verificandone, anche coinvolgendo gli altri Uffici Capitolini a diverso titolo competenti, la sostenibilità urbanistica e la compatibilità con il quadro vincolistico sovraordinato, nonché la disponibilità giuridica, da parte dell’Amministrazione Capitolina, delle aree individuate.


Il 16 giugno 2011 è stato avviato il processo partecipativo riguardante l'aumento della previsione edificatoria dei Piani di Zona del II PEEP precedenti la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 65/2006.
Nei municipi interessati sono stati inotre organizzati anche degli incontri di verifica con i cittadini.

Alla conclusione del processo partecipativo e degli approfondimenti dell'attività istruttoria sono stati individuati 10 Piani di Zona, che possono essere oggetto della suddetta densificazione.

Si è proceduto a predisporre le varianti di PRG, relative ai seguenti Piani di Zona:
- B34 (Casale Rosso);
- B5 (Rocca Fiorita);
- D5 (Romanina);
- B36 (Acilia Saline);
- B38 (Muratella);
- B25 (Massimina);
- C25 (Borghesiana Pantano);
- D6 (Osteria del Curato 2);
- B50 (Monte Stallonara);
- B24 (Cerquetta).

Le suddette varianti, adottate con Del. A.C. n. 32 del 09.07.2014, consistono sinteticamente nella variazione ad edilizia residenziale sociale delle aree di standard eccedenti rispetto a quanto previsto dal D.M. n. 1444/1968, assicurando comunque il rispetto degli standard urbanistici minimi stabiliti dal medesimo D.M. n. 1444/1968.

 


Documenti scaricabili:
- Delibera di Consiglio Comunale n. 65/2006 (f.to Pdf - Kb 129)
- Delibera di Consiglio Comunale n. 23/2010 (f.to Pdf - Kb 136)
- Memoria per la Giunta Comunale del 01.10.2010 (f.to Pdf - Kb 383)
- Delibera di Assemblea Capitolina n. 32/2014 (f.to pdf - Mb 4,33)


Vedi anche

Avviso. Densificazione dei Piani di Zona del II PEEP precedenti alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 65/2006
Piano Casa di Roma Capitale: processo partecipativo sui Piani di Zona

 

 

--
Data ultimo aggiornamento: 15 aprile 2016

 

La U.O. Edilizia Sociale in collaborazione con la direzione del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica ha avviato un’attività di monitoraggio sui 54 Piani di Zona del II PEEP per individuare e rimuovere progressivamente gli ostacoli che ne hanno impedito l’ultimazione. Un lavoro che fotografa lo stato sempre attuale dei Piani e che pertanto rappresenta con immediatezza i problemi di natura tecnica o amministrativa da risolvere. In questo senso, la ricognizione effettuata – ad oggi su 15 Piani di Zona, ma da estendersi alla loro totalità – si configura come uno strumento di lavoro a disposizione dell’Amministrazione, ma anche come uno strumento di trasparenza e conoscenza per i cittadini.

Per ogni Piano, sono riportati:
• i dati generali: consistenze edilizie e urbanistiche;
• la determinazione del prezzo massimo di cessione degli alloggi;
• gli elaborati vigenti.

 

Municipio III

 I PEEP  II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 01 Castel Giubileo  B23 Cecchina  B58 Cinquina 1 (da stralciare)
 02 Fidene I  C14 Casal Boccone  B59 Cinquina 2
 03 Fidene 2  C22 Casale Nei  
 04 Serpentara I    
 05 Serpentara II    
 06 Val Melaina    
 07 Vigne Nuove    
 01V Cinquina    


Municipio IV

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 10-11 Casal dei Pazzi - Nomentano  B41 Settecamini Casal Bianco  B70 Casal Monastero 4
 12 Rebibbia  C1 Torraccia  C34 Casal Monastero 2
 13 Pietralata  C26 Via di Tor Cervara  
 14 Tiburtino Nord  D1 Casal Monastero  
 15 Tiburtino Sud    
 15bis Tiburtino III    
 02V San Basilio    
 03V Settecamini    
 04V Casale Caletto    


Municipio V

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 16 La Rustica  A3 Vigne Alessandrine  A8 Casilino
 16a La Rustica  B34 Casale Rosso  B68 Tor Tre Teste
 19 Tor Sapienza  B46 Casale Rosso 2  
 23 Casilino  C24 Via Longoni  
 81 Quarticciolo    
 6V Villa Certosa    


Municipio VI

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 20 Ponte di Nona  B4 Castelverde  B64 Casale Cesaroni
 22 Tor Bella Monaca  B5 Rocca Fiorita  D9 Borghesiana
 25 Fontana Candida  C2 Lunghezza  D10 Monte Michelangelo 2
 27 Giardinetti  C19 Lunghezzina  D11 Grotte Celoni
 28 Torre Maura  C21 Lunghezzina 2  D12 Lunghezzina Castelverde
 29 Torre Spaccata Est  C25 Borghesiana Pantano  
 30 Torre Spaccata Ovest    


Municipio VII

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 18 Arco di Travertino  A4 Tuscolano (non attuato)  A11 Via Lucrezia Romana
 31 Osteria del Curato I  B37 Anagnina 2  
 33 Cecafumo  B45 Anagnina 1  
 34 Cinecittà  D3 Tor Vergata  
 35 Quarto Miglio  D5 Romanina  
   D6 Osteria Del Curato 2  
   D8 Tor Vergata 2  


Municipio VIII

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 39 Grottaperfetta    

 
Municipio IX

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 37 Ferratella  A5 Spinaceto 2  C28 Cecchignola nord
 38 Laurentino  B7 Trigoria I-III  C29 La Mandriola (da stralciare)
 40 Vigna Murata  B54 Trigoria IV - Via Trandafilo  C30 Tenuta Vallerano
 46 Spinaceto  C5 Cecchignola Sud  C31 Villa Balbotti
 47-48 Tor de' Cenci  C6 Tor Pagnotta  C32 Fosso di Santa Palomba bis
 12V Acqua Acetosa  C8 Casal Brunori  
   C20 Casal Fattoria  
   D4 Casale del Castellaccio  


Municipio X

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 53 Palocco  B8 Madonnetta  A9 Casette Pater 4
 55 Ostia Lido Nord  B29 Madonnetta II  A10 Dragoncello 2
 79 Acilia Casette Pater  B36 Acilia Saline  B55 Riserva Verde A (da stralciare)
 82 Casette Pater II  B42 Stagni di Ostia  B57 Acilia Madonnetta
 10V Acilia  B43 Borghetto dei Pescatori  B60 Infernetto nord
 11V Dragoncello  C10 Malafede  B65 Infernetto ovest
     B66 Infernetto est


Municipio XI

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 59 Colli Portuensi Sud  B38 Muratella  B69 Monte Stallonara 2
 60 Colli Portuensi Nord  B39 Ponte Galeria  
 61 Corviale  B40 Piana del Sole  
 14V Portuense  B50 Monte Stallonara  


Municipio XII

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 15V La Pisana  C23 Pisana Vignaccia  
   B25 Massimina  
   B35 Massimina Villa Paradiso  


Municipio XIII

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 65 Pineto    C33 Maglianella
 74 Torrevecchia    
 80 Torrevecchia II    


Municipio XIV

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 67 Acqua Traversa Sud  B16 Selva Nera  B61 Tragliatella 2
 68-69 Primavalle  B32 Torresina  B62 Tragliatella 3
 70 Cortina d'Ampezzo  B33 Quartaccio 2  B63 Pian Saccoccia 2
 71 Santa Maria della Pietà  B44 Torresina 2  B67 Pian Saccoccia sud
 72 Ottavia Nord  B47 La Storta Stazione  B71 Cerquette
 83 La Lucchina  B48 Colle Fiorito  
 13V Quartaccio 1  B49 Pian Saccoccia  
   B51 Via Ponderano  
   B52 Palmarolina (non attuato)  


Municipio XV

 I PEEP
 II PEEP
 Manovra completam. II PEEP
 09 Prima Porta  B20 Cesano  
   B24 Cerquetta  

 

 

--
Data ultimo aggiornamento: 15 aprile 2016

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto