C25-borghesianapantanoIl Piano di Zona C25 Borghesiana Pantano, adottato dal Consiglio comunale con la Delibera n.146 del 17/07/2003 è stato oggetto di varianti ed integrazioni legate principalmente all'adeguamento della viabilità  del piano di zona  alle prescrizioni del Dip VII, espresse  nella Conferenza  dei  Servizi  indetta  per  l'approvazione del Progetto Definitivo delle Opere Pubbliche.
Sono state apportate, pertanto, alcune modifiche ai tracciati stradali, finalizzate ad una migliore accessibilità al piano di zona, ai comparti edificatori ed ai casali esistenti , nonché a garantire un migliore ingresso al Piano di zona da parte del servizio di trasporto pubblico che hanno portato all’approvazione da parte del Commissario straordinario della Variante Bis con la Delibera n. 48 del 21 marzo 2010. Il Piano è situato nel settore est della città di Roma, nel territorio del VI Municipio su Via di Rocca Cencia, a nord del tracciato la ferrovia Roma-Giardinetti (ex Pantano) attualmente tratto “Linea C”.
Interessa una superficie complessiva di 18,33 ettari e ha una previsione di insediamento di 2.000 abitanti, con una densità territoriale di 109 abitanti per ettaro.

Dati generali
• Superficie complessiva: 18,33 ettari
• Abitanti totali di previsione: 2.000
• Densità territoriale: 109 ab/ha
• Superficie fondiaria: 6,18 ettari
• Cubature residenziali: 160.000 mc
• Cubature non residenziali: 24.000 mc

 Dotazione di aree pubbliche  Dotazione degli standard
 Servizi scolastici: 9.023 mq  4,51 mq/abitante
 Servizi sociali: 4.394 mq  2,17 mq/abitante
 Parcheggi: 11.054 mq  5,56 mq/abitante
 Verde pubblico: 37.465 mq  18,73 mq/abitante
 Verde sportivo: 17.400 mq  8,70 mq/abitante
 Viabilità: 36.500 mq  
 Verde di arredo stradale: 1.200 mq  
 Piazze e percorsi pedonali: 4.460 mq  
 Totale aree pubbliche 79.336 mq  Totale: 39,67 mq/abitante


Responsabile
Arch. Anna Maria Stefani

Prezzi Massimi di Cessione

Tabelle del Piano di Zona C25 “Borghesiana Pantano"

Allegati
pdf  Deliberazione del Commissario Straordinario n. 48/2008  (f.to Pdf - Kb 48,19)
pdf  Elab. A-bis - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Mb 1,67)
pdf  Elab. B - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 5,95)
pdf  Elab. C - Relazione finanziaria  (f.to Pdf - Mb 1,64)
pdf  Elab. D - Relazione geologica  (f.to Pdf - Mb 6,36)
pdf  Elab. E - Elenchi catastali delle proprietà  (f.to Pdf - Mb 11,73)
pdf  Elab. 1 - Previsioni di P.R.G. - Inquadramento urbanistico  (f.to Pdf - Mb 2,91)
pdf  Elab. 2 - Inquadramento vincoli del territorio e P.T.P.  (f.to Pdf - Mb 1,09)
pdf  Elab. 3 - Perimetro su base catastale  (f.to Pdf - Mb 1,73)
pdf  Elab. 4-bis - Sistema della mobilità su base catastale  (f.to Pdf - Mb 1,89)
pdf  Elab. 5-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 2,28)
pdf  Elab. 6-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti. Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Mb 2,29)

 

C26-torcervaraIl Piano di Zona C26 Via di Tor Cervara è stato adottato dal Consiglio comunale con la Delibera n.147 del 2003.
Il progetto urbanistico per la realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica e relative urbanizzazioni è poi stato oggetto di varianti ed integrazioni legate principalmente all'adeguamento della viabilità del Piano di Zona e finalizzate a un miglior raccordo stradale con l'A24 e con la viabilità limitrofa sino alla definitiva approvazione del Commissario Straordinario della Variante Bis con la Delibera n. 32 del 2008.
È inserito nel quadrante sud-est di Roma, nel IV Municipio, all’interno del GRA, in prossimità della via Tiburtina. È accessibile da Via di Tor Cervara, via di Cervara e dalla A24. Si articola su 5 comparti residenziali, 2 destinati a servizi e 4 aree destinate a verde pubblico, oltre viabilità e parcheggi.

Dati generali
• Superficie complessiva: 7,94 ettari
• Abitanti totali di previsione: 1.020
• Densità territoriale: 128 ab/ha
• Superficie fondiaria: 2,91 ettari
• Cubature residenziali: 81.600 mc
• Cubature non residenziali: 4.080 mc

 Dotazione di aree pubbliche  Dotazione degli standard
 Servizi scolastici: 4.731 mq  4,63 mq/abitante
 Servizi sociali: 4.821 mq  4,72 mq/abitante
 Parcheggi: 4.682 mq  4,59 mq/abitante
 Verde attrezzato: 17.550 mq  17,20 mq/abitante
 Verde sportivo: 2.035 mq  2,00 mq/abitante
 Viabilità: 15.619 mq  
 Verde di arredo stradale: 851 mq  
 Piazze e percorsi pedonali: 5.207 mq  
 Totale aree pubbliche 50.289 mq  Totale: 33,14 mq/abitante


Responsabile
Arch. Enrico Ingletti

Prezzi Massimi di Cessione
Tabelle del Piano di Zona C26 “Via di Tor Cervara"

Allegati

pdf  Deliberazione del Commissario Straordinario n. 32/2008  (f.to Pdf - Kb 47,08)
pdf  Elab. A-bis - Relazione tecnico-illustrativa  (f.to Pdf - Mb 1,28)
pdf  Elab. B-bis - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 6,45)
pdf  Elab. C - Relazione finanziaria  (f.to Pdf - Mb 1,61)
pdf  Elab. D - Relazione geologica  (f.to Pdf - Mb 6,44)
pdf  Elab. E - Elenco delle proprietà catastali  (f.to Pdf - Mb 23,62)
pdf  Elab. 1 - Previsioni di P.R.G. - Inquadramento urbanistico  (f.to Pdf - Mb 2,39)
pdf  Elab. 2 - Inquadramento vincoli del territorio e P.T.P.  (f.to Pdf - Kb 900,87)
pdf  Elab. 3bis - Perimetrazione del Piano di Zona su base catastale  (f.to Pdf - Kb 556,26)
pdf  Elab. 4-bis - Sistema della mobilità su base catastale  (f.to Pdf - Kb 387,42)
pdf  Elab. 5-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti -Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Kb 530,93)
pdf  Elab. 6-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti. Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Kb 402,76)

 

 

C8-casalbrunoriIl piano di zona C8 Casal Brunori è stato approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n. 7387 del 1987. Nel corso degli anni è stato oggetto di più varianti urbanisti e attualmente è normato dalla variante sexies, approvata dall’ Assemblea Capitolina con deliberazione n. 19 del 9/10 aprile 2013, che ha disposto la “densificazione” del comparto NR1, mediante incremento della capacità edificatoria e cambio di destinazione d'uso verso residenziale, finalizzata alla realizzazione di alloggi di edilizia convenzionata e di housing sociale.
Il Piano si trova nel quadrante sud-ovest di Roma, nel territorio del Municipio IX, all’esterno del Raccordo Anulare, tra Via Cristoforo Colombo e Via Pontina.

Dati generali (Variante Quinquies)
• Superficie complessiva: 50,45 ettari
• Abitanti totali di previsione: 3.625
• Densità territoriale: 71,85 ab/ha
• Superficie fondiaria: 11,48 ettari
• Cubature residenziali: 290.000 mc
• Cubature non residenziali: 58.500 mc

 Dotazione di aree pubbliche  Dotazione degli standard
 Servizi scolastici: 21.950 mq  6,05 mq/abitante
 Servizi sociali: 30.400 mq  8,38 mq/abitante
 Servizi per il culto: 7.523 mq  2,07 mq/abitante
 Parcheggi e zone di sosta: 14.955 mq  4,12 mq/abitante
 Verde attrezzato: 33.897 mq  9,35 mq/abitante
 Verde naturale: 219.036 mq  
 Viabilità: 39.770 mq  
 Piazze e percorsi pedonali: 5.000 mq  
 Totale aree pubbliche 372.531 mq  Totale: 29,97 mq/abitante


Responsabile
Ing. Luciano Mancini

Prezzi Massimi di Cessione

Tabelle del Piano di Zona C8 “Casal Brunori"

Allegati variante di approvazione quinquies
pdf  Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 31/2011  (f.to Pdf - Kb 46,69)
pdf  Elab. 2.1.1a-quinquies - Relazione tecnico-illustrativa  (f.to Pdf - Mb 1,57)
pdf  Elab. 2.1.7-quater - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 5,54)
pdf  Elab. 2.3 - Relazione sulla natura geologica dei terreni  (f.to Pdf - Mb 4,14)
pdf  Elab. 1.3 - Elenchi catastali delle proprietà  (f.to Pdf - Mb 2,43)
pdf  Elab. 1.1a - Previsioni di P.R.G. vigente  (f.to Pdf - Mb 14,99)
pdf  Elab. 1.1b - Previsioni di P.R.G. vigente  (f.to Pdf - Mb 15,09)
pdf  Tav. 2.1.2 - Inquadramento territoriale  (f.to Pdf - Mb 9,51)
pdf  Tav. 2.1.3-quinquies - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 2,25)
pdf  Tav. 2.1.5-quinquies - Sistema della mobilità  (f.to Pdf - Mb 1,37)
pdf  Tav. 2.1.6-quinquies - Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Mb 2,22)


Allegati variante di adozione sexies
pdf  Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 19/2013  (f.to Pdf - Mb 1,03)
pdf  Elab. 01-sexies - Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG  (f.to Pdf - Mb 13,20)
pdf  Elab. 02-sexies - Inquadramento territoriale - Vincoli  (f.to Pdf - Mb 21,68)
pdf  Elab. 03-sexies - Perimetro del Piano di Zona su base catastale  (f.to Pdf - Kb 461,38)
pdf  Elab. 04-sexies - Sistema della mobilità e degli spazi pubblici  (f.to Pdf - Kb 581,67)
pdf  Elab. 05-sexies - Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Kb 626,04)
pdf  Elab. 06-sexies - Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Kb 620,42)
pdf  Elab. A-sexies - Relazione illustrativa  (f.to Pdf - Kb 232,82)
pdf  Elab. B-sexies - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 12,00)
pdf  Elab. C-sexies - Relazione geologica  (f.to Pdf - Kb 781,04)
pdf  Elab. D-sexies - Relazione vegetazionale  (f.to Pdf - Mb 4,01)

 

Approfondimenti
Processo partecipativo sulla variante sexies del Piano di Zona "C8 Casal Brunori"

 

 

 

 

B47-lastortastazioneL’area del Piano di Zona B47 La Storta Stazione è situata nel Municipio XIX, esternamente al Grande Raccordo Anulare.
Il piano è stato approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 145/2003, e poi modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 279 del 27.10.2005.
Il Piano si compone di 9 comparti fondiari.

Dati generali
• Superficie complessiva: 19,37 ettari
• Abitanti totali di previsione: 1.448
• Densità territoriale: 75ab/ha
• Superficie fondiaria: 87.216 mq
• Cubature residenziali: 124.800 mc
• Cubature non residenziali: 24.960 mc


Dotazione di aree pubbliche Dotazione degli standard
Servizi scolastici: 12.070 mq  8,33 mq/abitante
Servizi sociali: 5.805 mq  4,01 mq/abitante
Parcheggi: 10.008 mq  6,91 mq/abitante
Verde pubblico: 18.183 mq  12,56 mq/abitante
Verde sportivo: 9.768 mq  6,74 mq/abitante
Viabilità pubblica: 55.665 mq  
Verde di arredo stradale, viabilità, piazze
e percorsi pedonali: 50.650 mq
 
 Totale aree pubbliche 106,484 mq  Totale: 38,56 mq/abitante


Responsabile
Geom. Massimo Rogani

Prezzi Massimi di Cessione

Tabelle del Piano di Zona B47 “La Storta Stazione"

Allegati
pdf  Deliberazione di Consiglio Comunale n. 145/2003  (f.to Pdf - Kb 38,39)
pdf  Deliberazione di Consiglio Comunale n. 190/2004  (f.to Pdf - Kb 37,03)
pdf  Deliberazione di Consiglio Comunale n. 279/2005  (f.to Pdf - Mb 4,69)
pdf  Elab. A-bis - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Mb 1,81)
pdf  Elab. B-bis - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 5,77)
pdf  Elab. C - Relazione finanziaria  (f.to Pdf - Mb 1,58)
pdf  Elab. D - Relazione geologica  (f.to Pdf - Mb 7,03)
pdf  Elab. E - Elenco delle proprietà catastali  (f.to Pdf - Mb 1,07)
pdf  Elab. 1a - Previsioni di P.R.G. - Inquadramento urbanistico - P.R.G. 1965 - Piano delle Certezze  (f.to Pdf - Mb 1,24)
pdf  Elab. 1b - Previsioni di P.R.G. - Inquadramento urbanistico - P.R.G. 2002 Sistemi e regole  (f.to Pdf - Kb 833,80)
pdf  Elab. 2 - Inquadramento vincoli del territorio e P.T.P.  (f.to Pdf - Mb 2,79)
pdf  Elab. 3 - Perimetro su base catastale  (f.to Pdf - Mb 2,19)
pdf  Elab. 4-bis - Sistema della mobilità su base catastale  (f.to Pdf - Mb 1,60)
pdf  Elab. 5-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 1,70)
pdf  Elab. 6-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti. Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Mb 1,59)

 



Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto