Direzione Edilizia
Ripresa delle attività relative alla redazione del Progetto Urbano San Lorenzo
L’elaborazione del Progetto Urbano lanciato nel 2006 riprende il suo percorso dopo circa tre anni di stallo. La fase di consultazione preventiva, effettuata a valle delle attività di analisi e di indirizzo per la redazione dello Schema di Assetto Preliminare (SAP), si era, infatti, conclusa nel 2010.
L’attuale Amministrazione si muove con la convinzione che restino inalterate le ragioni di fondo che ispirarono la scelta di avviare la elaborazione del Progetto Urbano, finalizzato a salvaguardare le peculiarità del quartiere nel quadro di un processo integrato e coerente di riqualificazione. Considerato che il Progetto Urbano riguarda un’area più ampia del quartiere, andrà prioritariamente definito uno schema di assetto limitato all’ambito di San Lorenzo.
Riprende quindi anche il percorso partecipativo, arrestatosi nel 2010, per essere completato entro il 2014. In ragione del tempo trascorso, una prima fase si concentrerà sull’aggiornamento della documentazione, registrando le stesse novità intervenute nel quartiere, e servirà nel contempo a fornire l’informazione di base sia sul contesto di riferimento sia sul percorso, in modo da evitare asimmetrie informative che possano nuocere al buon esito della partecipazione. La partecipazione, peraltro, non è per questa Amministrazione un aspetto accessorio, ma costituisce l’elemento fondamentale e vitale del processo e di tutti i processi di trasformazione urbana quale fattore nevralgico del loro fondamento e successo. Non esiste infatti un Progetto Urbano San Lorenzo sul quale pronunciarsi: vi sono invece gli elementi conoscitivi e i vincoli normativi di riferimento per procedere nella sua elaborazione che sarà il frutto di quanto si sarà capaci di fare nel processo partecipativo e in particolare nella seconda e terza fase, quelle della consultazione e della progettazione partecipata, secondo quanto previsto dal Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana.
Approfondimenti
![]() |
Aggiornamento degli elaborati grafici 2014 | ||||
![]() |
Il Processo partecipativo del 2010 | ||||
![]() |
![]() |
||||
![]() |
Elaborati di P.R.G. | ||||
![]() |
La nuova fase della partecipazione | ||||
![]() |
Incontro tematico "Ambiti di valorizzazione" 10 aprile 2014 |
||||
![]() |
Incontro tematico "Università e quartiere" 21 maggio 2014 |
||||
![]() |
Incontro tematico "Spazi pubblici" 18 giugno 2014 |
||||
![]() |
19 novembre 2014 |
||||
![]() |
16 dicembre 2014 |
||||
![]() |
12 gennaio 2015 |
||||
![]() |
Documento della Partecipazione 2015 |
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
San Lorenzo - Elaborati di Piano Regolatore Generale
Questa sezione presenta una selezione degli elaborati del Piano Regolatore Generale che descrivono e normano l’area interessata dal Progetto Urbano San Lorenzo.
Elaborati Prescrittivi |
|
|
![]() |
1 Norme Tecniche di Attuazione
- Copertina, sommario, indice, artt. 1-43, 63-65; appendice 1 schede Ambiti di Valorizzazione B7, C4, C10, C11 (f.to Pdf - Kb 750) |
|
![]() |
||
![]() |
2 Sistemi e Regole 1:5.000 - Individuazione delle modifiche e integrazioni - Legenda (f.to Pdf - Mb 1, 16) - Individuazione delle modifiche e integrazioni - componenti a esito - Legenda (f.to Pdf - Kb 182) |
|
![]() |
3 Sistemi e Regole 1:10.000 - Individuazione delle modifiche e integrazioni - Legenda (f.to Pdf - Kb 955) - Individuazione delle modifiche e integrazioni - componenti a esito - Legenda (f.to Pdf - Kb 812) -Osservazioni ricadenti nell'ambito |
|
![]() |
4 Rete Ecologica - Localizzazione delle osservazioni accolte con ricadute grafiche e delle osservazioni d'ufficio - Legenda (f.to Pdf - Mb 1,33) - Fogli 4*.11 e 4*18 (f.to Pdf - Mb 30,8) - Legenda (f.to Pdf - Mb 1,51) -Osservazioni ricadenti nell'ambito Osservazioni d'ufficio n. 225 - 459 - 460 (Estratto da Elaborato di Modifiche e Integrazioni 4.Σ - Allegati tecnici) |
|
Elaborati Gestionali |
||
![]() |
G1 Carta per la qualità - Elab. G1.a (f.to Pdf - Mb 3,24) - Elab. G1.b (f.to Pdf - Mb 3,45) - Elab. G1.c (f.to Pdf - Mb 2,73) |
|
Elaborati Indicativi | ||
![]() |
I6 Ambito di programmazione strategica "Mura" - Risorse (f.to Pdf - Mb 5,50) - Obiettivi (f.to Pdf - Mb 6,22) I8 Ambito di programmazione strategica "Cintura ferroviaria" - Risorse (f.to Pdf - Mb 6,86) |
|
Elaborati Descrittivi | ||
![]() |
Infrastrutture per la mobilità - Elaborato D3 (f.to Pdf - Mb 9,25) |
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
San Lorenzo - La nuova fase della partecipazione
Si è conclusa con l’incontro pubblico aperto alla cittadinanza di lunedì 12 gennaio 2015 la nuova fase di incontri partecipativi sul Progetto Urbano San Lorenzo. In ragione del tempo trascorso, delle trasformazioni avvenute e del recepimento di alcune osservazioni raccolte in questi anni sul territorio, si è scelto di incentrare questa nuova fase di informazione e ascolto sull’Ambito B del progetto Urbano, che interessa più nel dettaglio la riqualificazione del quartiere San Lorenzo, allargandone però il perimetro sino a comprendere l’Ambito di valorizzazione C4, che interessa il settore urbano compreso tra viale dello Scalo San Lorenzo, la Tangenziale est e Porta Maggiore.
I materiali di analisi e le sintesi valutative ad esito del percorso partecipativo sono consultabili su questo sito e presso:
- la sede della U.O. Città Storica, via della Civiltà del Lavoro 10, la mattina del lunedì e giovedì, su appuntamento, contattando i numeri: 06 6710 6677 – 06 6710 71052 – 06 6710 71060
- la Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a, il mercoledì, dal 21.01 2015 al 18.02.2015, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
I contributi scritti e gli eventuali elaborati grafici devono essere trasmessi -riportando nell’oggetto “Contributo partecipativo P.U. San Lorenzo”- entro il 6 marzo 2015, secondo le seguenti modalità:
- per posta all’indirizzo Roma Capitale - Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Città Storica e Ambiti di Tutela e Riqualificazione
piazza di Siena 1 - 00197 Roma
- per posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Perimetro del Progetto Urbano su foto aerea (f.to Pdf - Mb 17,2)
Atti del Municipio II (ex II - III)
Ordine del giorno n. 7 del 10.10.2013 "Permessi di costruire a San Lorenzo" (f.to Pdf - Kb 98)
Deliberazione di Giunta Municipale del 19.03.2014 - "Progetto Urbano San Lorenzo" (f.to Pdf - Kb 181)
Incontri preparatori
Resoconto incontro del 31.10.2013
Resoconto incontro del 4.12.2013
Incontri della nuova fase partecipativa
• 25 febbraio 2014 - Incontro con le scuole
• 27 febbraio 2014 - Incontro con il Centro Anziani
• 27 febbraio 2014 - Incontro con commercianti e artigiani
10 aprile 2014
Incontro tematico"Ambiti di valorizzazione"
Casa della Partecipazione, via dei Sabelli 88a
• 7 maggio 2014 - Laboratorio di quartiere
• 14 maggio 2014 - Laboratorio di quartiere
21 maggio 2014
Incontro tematico dedicato alla presenza dell’Università “La Sapienza” nel quartiere.
Casa della Partecipazione del Municipio II, Via dei Sabelli 88a.
Ascolto dell'incontro
• 28 maggio 2014 - Laboratorio di quartiere
• 4 giugno 2014 - Laboratorio di quartiere
• 11 giugno 2014 - Laboratorio di quartiere
18 giugno 2014
Incontro tematico “Spazi pubblici”
Casa della Partecipazione del Municipio II, Via dei Sabelli 88a.
Ascolto dell'incontro
• 25 giugno 2014 - Laboratorio di quartiere
• 2 luglio 2014 - Laboratorio di quartiere
• 9 luglio 2014 - Laboratorio di quartiere
• 16 luglio 2014 - Laboratorio di quartiere
• 23 luglio 2014 - Laboratorio di quartiere
• 22 ottobre 2014 - Laboratorio di quartiere
• 29 ottobre 2014 - Laboratorio di quartiere
• 6 novembre 2014 - Laboratorio di quartiere
• 12 novembre 2014 - Laboratorio di quartiere
19 novembre 2014
Incontro tematico “Mobilità”
Casa della Partecipazione del Municipio II, Via dei Sabelli 88a.
Ascolto dell'incontro
• 26 novembre 2014 - Laboratorio di quartiere
• 3 dicembre 2014 - Laboratorio di quartiere
16 dicembre 2014
Incontro tematico “Ambito C4”
Ex Dogana, Viale dello Scalo di San Lorenzo 10a.
Ascolto dell'incontro
12 gennaio 2015
Incontro pubblico
Istituto Scolastico "Saffi", via dei Sardi 37
Ascolto dell'incontro
Contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
San Lorenzo - Processo partecipativo 2010
Per la complessità e la rilevanza dei temi e delle problematiche da affrontare, il Piano Regolatore Generale richiede, per la formazione del Progetto Urbano, un’anticipazione del percorso partecipativo già nella fase pre-progettuale, per comunicare e informare i soggetti coinvolti in merito alle tematiche che si intendono affrontare nel corso del processo.
Secondo quanto stabilito dal Regolamento comunale per la Partecipazione, il processo partecipativo è articolato in una fase di informazione e una di consultazione, al termine della quale è avviata la redazione del “Documento della Partecipazione”, che costituisce parte integrante dei materiali del Progetto Urbano in tutte le fasi della sua approvazione e realizzazione.
Nel caso del Progetto Urbano “San Lorenzo-Circonvallazione Interna-Vallo Ferroviario”, la consultazione preventiva, iniziata il 28 ottobre 2009 con la pubblicazione della documentazione informativa sul sito del Comune di Roma, è stata avviata a conclusione delle attività di analisi e di definizione degli obiettivi, promosse dalla U.O. “Mobilità generale e riqualificazione delle aree ferroviarie” e dalla U.O. “Città storica” del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica.
Dopo il periodo di pubblicazione su Internet, è stato avviato il processo di consultazione attraverso la convocazione dell'Assemblea pubblica che si è svolta il 30 novembre 2009.
Nel corso dell’assemblea è stato distribuito ai partecipanti un questionario con cui i cittadini hanno potuto evidenziare, in via preliminare, i loro interessi rispetto alle tematiche proposte.
Successivamente i Municipi ex III (attuale Municipio II) e ex IX (attuale Municipio VII) hanno promosso, una fase di consultazione sul territorio dei rispettivi Municipi finalizzata a recepire contributi, osservazioni e proposte da parte dei cittadini, associazioni, singoli proprietari, enti ed istituzioni coinvolte nelle trasformazioni del Progetto Urbano. La fase di consultazione si è conclusa il 28 febbraio 2010 con l’invio di contributi, osservazioni e proposte.
Documenti scaricabili
- Documento della partecipazione (f.to Pdf - Mb 2,8)
- Allegato 1 - Documentazione sul Progetto Urbano (f.to Pdf - Mb 2,5)
- Allegato 2 - Assemblea pubblica (f.to Pdf - Mb 2,5)
Allegato 3 - Assemblea Municipio III (f.to Pdf - Mb 2,5)
Allegato 4 - Casa della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 2,5) - Allegato 5 - Assemblea Municipio IX (f.to Pdf - Mb 2,5)
- Allegato 6 - Contributi dei Municipi (f.to Pdf - Mb 2,5)
- Allegato 7 - Questionari (f.to Pdf - Kb 1,40)
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103