Direzione Edilizia

Assemblea

Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 21 novembre 2012 presso la sala consiliare del Municipio Roma XIII

 

   
   
   
Ing. Tonino Egiddi Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento
Presentazione generale
Ascolta l'intervento
(7'06" - 6,5 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Ing. Tonino Egiddi Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento
Presentazione del Piano Esecutivo relativo al Nucleo n. 13.04 “Ponte Olivella”
Ascolta l'intervento
(12'11" - 11,16 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Rina Rovo Rina Rovo, Presidente Consorzio di autorecupero "Ponte Olivella"
Ascolta l'intervento
(8'52" - 8,12 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Ing. Tonino Egiddi Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento
Presentazione del Piano Esecutivo relativo al Nucleo n. 13.7 “Dragona - Via di Bagnoletto”
Ascolta l'intervento
(1'26" - 1,21 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Marco Di Cosimo

Marco Di Cosimo, Presidente Commissione Urbanistica Roma Capitale
Ascolta l'intervento
(7'59" - 7,31 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

   
Ing. Tonino Egiddi Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento
Presentazione del Piano Esecutivo relativo al Nucleo n. 13.7 “Dragona - Via di Bagnoletto”
Ascolta l'intervento
(10'09"" - 9,29 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Ing. Tonino Egiddi

Giacomo Vizzani, Presidente Municipio Roma XIII
Ascolta l'intervento
(4'50" - 4,43 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

 

   
Franco De Luca Franco De Luca, Consorzio di autorecupero Dragona
Ascolta l'intervento
(3'09" - 2,89 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Lo Russo Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento.
Presentazione del Piano Esecutivo relativo al Nucleo n. 13.08 “Infernetto Via Lotti”
Ascolta l'intervento
(8'53" - 7,86 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Anelli Giancarlo Anelli, Presidente del Consorzio di autorecupero Via Lotti "Il Macchione"
Ascolta l'intervento
(1'31" - 1,39 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Ing. Tonino Egiddi Ing. Tonino Egiddi, Dirigente della U.O. Città Periferica, responsabile del procedimento.
Presentazione del Piano Esecutivo relativo al Nucleo 13.10 “Monti San Paolo - Monte Cugno”
Ascolta l'intervento
(8'23" - 7,68 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
D'Anzieri Giuseppe D'Anzieri, Presidente del Consorzio di autorecupero “Monti San Paolo - Monte Cugno”.
Ascolta l'intervento
(1'19" - 1,21 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Amatilli Arch. Giuseppe Amatilli, progettista “Monti San Paolo - Monte Cugno”.
Ascolta l'intervento
(4'54" - 4,5 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

 

Assemblea Partecipativa TBMRegistrazione integrale dell'incontro svoltosi il 15 novembre 2012 presso la Sala del Consiglio del Municipio Roma VIII.

 

 

 

 
Arch. Maurizio Geusa Arch. Maurizio Geusa, dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione delle Aree di Interesse Pubblico
Ascolta l'intervento
(32'53" - 30,12 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Evelina Forgetta Evelina Forgetta, cittadina
Ascolta l'intervento
(5'24" - 5,03 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Francesco Montillo Francesco Montillo, Comitato No Masterplan
Ascolta l'intervento
(13'36" - 12.46 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Maria Vittoria Molinari Maria Vittoria Molinari, Comitato No Masterplan
Ascolta l'intervento
(7'47" - 7,13 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Massimo Musumeci Massimo Musumeci, Presidente Comitato Tor Bella Monaca Rinasce
Ascolta l'intervento
(6'24" - 5,87 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Daniele Grasso Daniele Grasso, Consigliere Municipale
Ascolta l'intervento
(12'49" - 11.74 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Mario Cecchetti Mario Cecchetti, cittadino
Ascolta l'intervento
(10'09" - 9,3 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Enrico Stefano Enrico Stefàno, Movimento 5 Stelle
Ascolta l'intervento
(3'54" - 3,65 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Giuseppe Agnini Giuseppe Agnini, cittadino
Ascolta l'intervento
(3'53" - 3,56 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch. Maurizio Geusa Arch. Maurizio Geusa, dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione delle Aree di Interesse Pubblico
Ascolta l'intervento
(0'16" - 259 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)

Progetto Centralità RomaninaIn data 15 novembre 2012 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Grandi Opere Strategiche hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante gli Indirizzi al Sindaco per la sottoscrizione dell'Accordo di Programma ai sensi dell’art. 34 del D. Lgs. 267/2000 concernente il Programma Urbanistico "Progetto Centralità Romanina”.

L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).


L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, avvenuta il 28 novembre 2012, dell'incontro partecipativo aperto alla cittadinanza che si è tenuto il 18 dicembre 2012 alle ore 16.30 presso la Sala Rossa del Municipio X, P.za Cinecittà 11. Nel corso dell'incontro è stato illustrato alla cittadinanza il Progetto e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione, che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.

 

Il Programma Urbanistico “Progetto Centralità Romanina", pervenuto all'A. C. nel settembre 2011, è stato presentato nel corso di in un ciclo di quattro Incontri Tematici di supporto alla programmazione urbanistica del medesimo.

Gli incontri, rivolti alle organizzazioni accreditate presenti sul territorio del Municipio Roma X, hanno approfondito i temi relativi a:
- Disegno Urbano,
- Ambiente-Archeologia-Servizi,
- Funzioni Pubbliche e SUL Pubblica Premiale,
- Mobilità,
e si sono svolti rispettivamente l’1.02.2012, l’8.02.2012, il 15.02.2012 e il 22.02.2012.

In data 11.04.2012, è stato attivato un forum, suddiviso in quattro sezioni, ciascuna delle quali basata su uno degli argomenti trattati durante gli incontri tematici, finalizzato all’ulteriore approfondimento delle criticità emerse.

In forza delle condizioni poste da alcuni pareri e ad esito dello svolgimento del ciclo degli incontri tematici, l’amministrazione capitolina ha richiesto integrazioni e adeguamenti agli elaborati progettuali del Programma Urbanistico. La proposta in esame si realizza mediante un insieme sistematico di interventi diversi come le opere di urbanizzazione, la rete dei servizi e degli impianti, le nuove costruzioni e le sistemazioni ambientali, attraverso un Nuovo Intervento Urbanistico relativamente all’ambito urbano da trasformare, nonché con interventi di Ristrutturazione Edilizia, per quanto riguarda gli edifici esistenti.

Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo

 

Le informazioni sul programma urbanistico oggetto del processo partecipativo possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Grandi Opere Strategiche
Via del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6432 - 6433 - 71597
Fax 06.5914260
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Allegati
Memoria di Giunta del 01.10.2010 (f.to Pdf - Mb 6,06)
Memoria di Giunta del 21.10.2010 (f.to Pdf - Mb 8,87)
Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 18,89)


Documenti di progetto:
R01 - Relazione tecnica illustrativa (f.to Pdf - Mb 48,46)
R02 - Norme tecniche di attuazione (f.to Pdf - Mb 10,63)
R03 - Relazione di massima delle spese (f.to Pdf - Mb 7,12)
R04 - Relazione sulla mobilità (f.to Pdf - Mb 126,69)
R05 - Relazione geologica (f.to Pdf - Mb 9,12)
R06 - Relazione vegetazionale (f.to Pdf - Mb 12,76)
- Carta dei punti di ripresa (f.to Pdf - Mb 19,49)
- Carta UDS (f.to Pdf - Mb 9,50)
- Carta della Classificazione Agronomica dei Terreni (f.to Pdf - Mb 8,58)
- Carta fisionomica della vegetazione (f.to Pdf - Mb 9,28)
R07 - Relazione archeologica (f.to Pdf - Mb 3,33)
B01 - Estratto di PRG vigente (f.to Pdf - Mb 3,53)
B02 - Planimetria catastale e proprietà (f.to Pdf - Mb 1,13)
B03 - Inquadramento territoriale – il sistema ambientale (f.to Pdf - Mb 5,35)
B04 - Inquadramento territoriale – il sistema insediativo morfologico (f.to Pdf - Mb 3,53)
B05 - Inquadramento territoriale – il sistema delle dotazioni territoriali (f.to Pdf - Mb 5,54)
B06 - Inquadramento territoriale – il sistema della mobilità (f.to Pdf - Mb 4,94)
B07 - Sintesi delle componenti e delle relazioni con il contesto (f.to Pdf - Mb 5,21)
B08 - Stato di fatto Area d’Intervento (f.to Pdf - Mb 1,15)
B09 - Carta per la Qualità e Analisi Archeologica (f.to Pdf - Mb 4,74)
B10 - Previsioni PTPR e PTP Pendici dei Castelli ambito 15/11 (f.to Pdf - Mb 7,79)
C01a - Rete viaria e parcheggi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Mb 3,69)
C01b - Rete viaria e parcheggi pubblici su base aerofotogrammetrica (f.to Pdf - Kb 9,65)
C02 - Zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 6,55)
C03a - Verde e servizi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 926)
C03b - Verde e servizi pubblici su base aerofotogrammetrica (f.to Pdf - Mb 1,01)
C04 - SUL pubblica (f.to Pdf - Kb 916)
C05 - SUL privata (f.to Pdf - Mb 1,74)
C06 - Esecutivo planivolumetrico (f.to Pdf - Mb 5,13)
C07 - Esemplificativo planivolumetrico (f.to Pdf - Mb 29,54)
C08 - Principi di organizzazione degli spazi verdi (f.to Pdf - Mb 25,46)
P01 - Documentazione fotografica (f.to Pdf - Mb 8,63)
P02 - Stato attuale del sistema paaesaggistico-ambientale e dei valori storico-culturali (f.to Pdf - Mb 17,37)
P03 - sistema paaesaggistico-ambientale e dei valori storico-culturali ad esito del progetto (f.to Pdf - Mb 16,96)
P04 - Inquadramento del progetto nel contesto insediativo: planimetria e profili (f.to Pdf - Mb 9,07)
P05 - Viste prospettiche del progetto (f.to Pdf - Mb 3,08)
T1 - Planimetrie generali (f.to Pdf - Mb 8,07)
T2 - Sezione tipo, tracciati planimetrici e profili altimetrici: Spina est ovest (f.to Pdf - Mb 4,05)
T3 - Sezione tipo, tracciati planimetrici e profili altimetrici: Tunnel est ovest (f.to Pdf - Mb 3,32)
T4 - Sezione tipo, tracciati planimetrici e profili altimetrici: Trasversali nord sud (f.to Pdf - Mb 3,47)
T5 - Sezione tipo, tracciati planimetrici e profili altimetrici: Locali est ovest (f.to Pdf - Mb 3,10)
T6 - Sezione tipo, tracciati planimetrici e profili altimetrici: Locali nord centro sud (f.to Pdf - Mb 3,15)
T7 - Sezione tipo, tracciati planimetrici e profili altimetrici: Tuscolana nord sud (f.to Pdf - Mb 3,64)
T8 - Sezione tipo, tracciati planimetrici e profili altimetrici: Metropolitana leggera (f.to Pdf - Mb 4,94)
Analisi economico-finanziaria (estratto) (f.to Pdf - Mb 1,61)

 

Vedi anche:
- "Progretto Centralità Romanina". Incontri tematici di supporto alla progettazione urbanistica
- Forum "Progetto Centralità Romanina"

Villaagnesi

Registrazione integrale dell'incontro svoltosi l'8 novembre 2012 presso la sala consiliare del Municipio Roma 18

 

   
   
Arch. Carla Caprioli Arch. Carla Caprioli, Dirigente della U.O. Programmazione degli interventi di trasformazione urbana, responsabile del procedimento.
Ascolta l'intervento
(0'34" - 537 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch. Daniele Giannini Daniele Giannini, Presidente Municipio Roma 18
Ascolta l'intervento
(3'20" - 3,06 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch. Carla Caprioli Arch. Carla Caprioli, Dirigente della U.O. Programmazione degli interventi di trasformazione urbana, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(2'25" - 2,23 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch Cicchetti Maurizio Cicchetti, progettista dell'intervento.
Ascolta l'intervento
(8'20" - 7,64 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch. Carla Caprioli Arch. Carla Caprioli, Dirigente della U.O. Programmazione degli interventi di trasformazione urbana, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(0'23" - Kb 34 - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Melchionno Michelangelo Melchionno, CNA-Roma
Ascolta l'intervento
(6'34" - 6,02 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Luca Sergio Luca Sergio, vicepresidente Consorzio Sviluppo e Impresa
Ascolta l'intervento
(1'15" - 1,15 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch. Carla Caprioli Arch. Carla Caprioli, Dirigente della U.O. Programmazione degli interventi di trasformazione urbana, responsabile del procedimento.
Ascolta l'intervento
(1'01" - 953 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch. Guarrera Arch. Gabriele Maria Guarrera, residente
Ascolta l'intervento

(3'29" - 3,2 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Luca Sergio Luca Sergio, vicepresidente Consorzio Sviluppo e Impresa
Ascolta l'intervento
(0'36" - Kb 577 - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch. Carla Caprioli Arch. Carla Caprioli, Dirigente della U.O. Programmazione degli interventi di trasformazione urbana, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(0'13" - Kb 207 - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
   
   
   
torna all'inizio del contenuto