Direzione Pianificazione generale
Piano particolareggiato di Recupero Urbanistico Integrato con l’E.R.P. “Massimina - Villa Paradiso”
L’area del Piano Particolareggiato di Recupero Urbanistico Integrato con l’E.R.P. denominato “Massimina-Villa Paradiso” ricade nel territorio del XVI Municipio, nel quadrante ovest della città, all’esterno del G.R.A. ed è compressa in un ambito insediativo consolidato che si estende a Nord dal km.13 della SS. Via Aurelia ed è delimitato ad Ovest da Via Ildebrando della Giovanna ed ad est da Via Casal Lumbroso.
Dati
La borgata ha una superficie complessiva, pari a 55,20 ettari, per una densità territoriale pari a 46 ab/ha dei quali:
• 2.556 abitanti totali di previsione, di cui 1.622 esistenti;
• 8,14 ettari a destinazione pubblica;
• 3,04 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 44,01 ettari a destinazione fondiaria.
La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 18,25 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,69 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 4,00 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 28,94 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non residenziale nella quantità compresa tra 0,40-0,80 mq/mq, per complessivi 7.455 mq.
Stato di attuazione
Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 476 del 01.04.2005
Allegati
• Deliberazione di Adozione di Commissario Straordinario n. 118/01 (f.to pdf - Kb 159)
• Deliberazione di Controdeduzione di Consiglio Comunale n. 58/03 (f.to pdf - Kb 100)
• Deliberazione di Approvazione di Giunta Regionale n. 476/05 (f.to pdf - Kb 100)
• Norme Tecniche di Attuazione (f.to pdf - Kb 100)
• Zonizzazione (f.to jpg - Kb 100)
• Rete viaria (f.to jpg - Kb 100)
Ti potrebbe interessare anche
Piano particolareggiato di Recupero Urbanistico Integrato con l’E.R.P. “Piana del Sole”
L’area del Piano Particolareggiato di Recupero Urbanistico Integrato con l’E.R.P. denominato “Piana del Sole” ricade nel territorio del XV Municipio, nel quadrante sud-ovest della città, all’esterno del G.R.A., alla confluenza dell’autostrada Roma-Fiumicino con l’autostrada Roma-Civitavecchia.
Dati
La borgata ha una superficie complessiva, pari a 161,07 ettari, per una densità territoriale pari a 49 ab/ha dei quali:
• 7.935 abitanti totali di previsione, di cui 4.324 esistenti;
• 28,89 ettari a destinazione pubblica;
• 17,73 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 114,44 ettari a destinazione fondiaria.
La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 22,70 mq/abitante;
• Servizi pubblici 8,12 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 3,89 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 34,71 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non residenziale nella quantità di 0,40 mq/mq, per complessivi 13.449 mq.
Stato di attuazione
Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 435 del 18.07.2006
Allegati
• Deliberazione di Adozione di Consiglio Comunale n. 21/99 (f.to pdf - Kb 188)
• Deliberazione di Controdeduzione di Consiglio Comunale n. 114/04 (f.to pdf - Mb 2,17)
• Deliberazione di Approvazione di Giunta Regionale n. 435/06 (f.to pdf - Kb 565)
• Norme Tecniche di Attuazione (f.to pdf - Mb 1,63)
• Zonizzazione (f.to jpg - Mb 2,28)
• Rete viaria (f.to jpg - Mb 1,64)
Ti potrebbe interessare anche
Piano particolareggiato di Zona “O” n. 55 - “Carcaricola”
L’area del Piano Particolareggiato zona “O” n.55 “Carcaricola” ricade nel territorio del VIII Municipio e si sviluppa nell'ambito del territorio di Tor Vergata tra l’insediamento dell’Università degli Studi di Tor Vergata, il Piano Particolareggiato n. 59 Tor Vergata Passo Lombardo e l’autostrada del sole.
Dati
La borgata ha una superficie complessiva, pari a 12,62 ettari, per una densità territoriale pari a 149,07 ab/ha dei quali:
• 1.882 abitanti totali di previsione, di cui 1.713 esistenti;
• 3,82 ettari a destinazione pubblica;
• 1,38 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 7,40 ettari a destinazione fondiaria.
La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 9,66 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,69 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 2,51 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 18,85 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non residenziale nella quantità compresa tra 0,40-0,80 mq/mq, per complessivi 2.801 mq.
Stato di attuazione
Approvato con Deliberazione di Commissario Straordinario n. 62 del 19.07.2001
Allegati
• Deliberazione di Adozione di Consiglio Comunale n. 29/98 (f.to pdf - Kb 254)
• Deliberazione di Controdeduzione di Consiglio Comunale n. 145/00 (f.to pdf - Kb 248)
• Deliberazione di Approvazione di Commissario Straordinario n. 62/01 (f.to pdf - Kb 131)
• Elab. 1A - Consistenza edilizia per anni di costruzione (f.to pdf - Mb 3,71)
• Elab. 1B - Analisi dello stato di fatto - Impianti (f.to pdf - Mb 4,25)
• Elab. 1C - Analisi dello stato di fatto - Vincoli (f.to pdf - Mb 5,95)
• Elab. 1D - Analisi dello stato di fatto - Destinazione d'uso degli edifici (f.to pdf - Mb 4,240)
• Elab. 1E - Analisi dello stato di fatto - Area edificata / Spazio libero (f.to pdf - Mb 5,17)
• Elab. 1F - Analisi dello stato di fatto - Rete viaria (f.to pdf - Mb 3,50)
• Elab. 2 - Connessione con il tessuto urbano (f.to pdf - Mb 8,73)
• Elab. 3 - Aree pubbliche (f.to pdf - Mb 3,73)
• Elab. 4a - Planimetria catastale (f.to pdf - Mb 2,66)
• Elab. 4b - Zonizzazione (f.to jpg - Mb 3,21)
• Elab. 5 - Rete viaria (f.to jpg - Mb 3,26)
• Elab. 6 - Documentazione fotografica (f.to pdf - Mb 2,22)
• Elab. 7 - Previsione di massima delle spese (f.to pdf - Mb 1,70)
• Elab. 8 - Relazione illustrativa (f.to pdf - Mb 2,38)
• Elab. 9 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to pdf - Mb 4,06)
• Elab. 11 - Elenco delle proprietà catastali soggette a esproprio (f.to pdf - Mb 9,00)
Ti potrebbe interessare anche
Piano particolareggiato di Recupero Urbanistico Integrato con l’E.R.P. “Stagni di Ostia”
L’area del Piano Particolareggiato di Recupero Urbanistico Integrato con l’E.R.P. denominato “Stagni di Ostia” ricade nel territorio del XIII Municipio, nel quadrante sud-ovest della città, all’esterno del G.R.A.,ed interessa una vasta area compresa tra Via Ostiense a nord e Via dei Pescatori a sud, confinante ad ovest ed a sud con la zona che, dall’insediamento storico di Ostia Antica, tracciata dal canale di bonifica dei Pescatori, costeggia il Parco di Castel Fusano.
Dati
La borgata ha una superficie complessiva, pari a 141,36 ettari, per una densità territoriale pari a 47 ab/ha
dei quali:
• 6.670 abitanti totali di previsione, di cui 4.050 esistenti;
• 20,43 ettari a destinazione pubblica;
• 8,08 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 112,83 ettari a destinazione fondiaria.
La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 18,18 mq/abitante;
• Servizi pubblici 7,48 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 4,46 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 30,12 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non residenziale nella quantità di 0,40 mq/mq, per complessivi 3.700 mq.
Stato di attuazione
Approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 292 del 11.03.2005
Allegati
• Deliberazione di Adozione di Consiglio Comunale n. 182/00 (f.to pdf - Kb 338)
• Deliberazione di Controdeduzione di Consiglio Comunale n. 43/02 (f.to pdf - Mb 2,43)
• Deliberazione di Approvazione di Giunta Regionale n. 292/05 (f.to pdf - Kb 895)
• Norme Tecniche di Attuazione (f.to pdf - Kb 917)
• Zonizzazione (f.to jpg - Mb 2,98)
• Aree pubbliche su base catastale (f.to pdf - Mb 17,5)
• Rete viaria (f.to jpg - Mb 2,08)