Guido Staffieri, romano, under 35, ma con una solida esperienza politica, è nello staff dell’Assessore Veloccia dal 2021 e si appresta ad assumerne la guida come Capo Segreteria

.

 

 

Con il varo della nuova macrostruttura l’ingegnere Piero Presutti ha assunto la responsabilità diretta della UO Condono correlata alla Direzione Edilizia privata, una delle competenze più delicate e controverse del Dipartimento.

 

 foto roma giu 25

 

Roma non è soltanto la città in cui viviamo, ma anche quella a cui dedichiamo, col nostro lavoro, gran parte della nostra giornata. Ma quanto la conosciamo, o la riconosciamo nelle foto d’archivio?

Provate a indovinare il sito oggetto di questa foto aerea che risale al 1920.

Se proprio non ci riuscite, cliccate sul link qui sotto per scoprire quale sia e come si sia trasformato nel tempo

 

Roma - Giugno 2025

 

 

Guendalina Fois e Cristina Di Legge sono due Referenti della Salute Organizzativa (la terza è Elisabetta Cantelli che non compare nel video): si occupano di accoglienza del personale neoassunto, in mobilità ed in riallineamento, per l’inserimento e l’integrazione nell’organizzazione, di attività di promozione della Salute Organizzativa attraverso progetti costruiti ad hoc per le proprie strutture al fine di migliorare il contesto lavorativo e di azione volte a favorire l’Accessibilità Universale - che è il principio che mira a rendere accessibili a tutti, senza distinzioni: spazi, servizi, informazioni e tecnologie, indipendentemente dalle loro abilità o condizioni.

Un obiettivo che le nostre colleghe perseguono con generosità e determinazione, ottenendo piccoli grandi risultati.

 

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto