Direzione Edilizia
Smartathon Roma - registrazione
Home ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Smarticipate è finanziato dal programma della Commissione Europea Horizon 2020. La durata del progetto è da febbraio 2016 a gennaio 2019.
Maggiori informazioni su Smarticipate sono reperibili nel sito web del progetto www.smarticipate.eu, nel sito del Comune di Roma o consultabili tramite l'account twitter @smarticipate
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Piano di recupero Via Boncompagni
Il Piano di Recupero del complesso di via Boncompagni interessa un intero isolato di uno dei quartieri più prestigiosi del centro storico, il quartiere Ludovisi. Per elaborare il progetto di riuso la proprietà ha indetto un “concorso” a inviti fra studi di progettazione particolarmente qualificati, allo scopo di ottenere una qualità architettonica e ambientale adeguata alle caratteristiche dell’immobile e del contesto urbano in cui è inserito, ponendo particolare attenzione alle facciate esterne dell’edificio e alla loro contestualizzazione. Il progetto prescelto è stato quello dello studio MAD di Pechino, che ha proposto un intervento armonico in grado di conferire al complesso un’identità unitaria creando un dialogo sia tra corte interna e piano strada, sia tra le nuove facciate e quelle preesistenti della ex chiesa e dell’ex Convento dei Cappuccini. Al termine dell’intervento di recupero e ristrutturazione l’immobile ospiterà 145 appartamenti dislocati su 8 piani, alcuni uffici, una piccola zona commerciale e un giardino nella corte interna e, sempre al pianterreno, un’ampia struttura di servizi socio-assistenziali dedicata ai giovani diversamente abili.
Dati quantitativi sul programma:
Superficie Utile Lorda mq 23.891,38
Stato di attuazione:
In attesa di stipula della convenzione
Processo partecipativo:
Piano di recupero di un complesso immobiliare sito in Via Boncompagni: processo partecipativo
Documenti scaricabili:
Opera pubblica a scomputo
00 - Elenco elaborati
(f.to Pdf - Kb 401,35)
01 - Relazione Tecnica Generale
(f.to Pdf - Mb 1,70)
02 - Relazione e calcolo delle strutture
(f.to Pdf - Mb 14,63)
03 - Relazione tecnica impianti e calcoli
(f.to Pdf - Mb 3,41)
04 - Relazione Paesaggistica
(f.to Pdf - Mb 9,65)
05 - Relazione sull'abbattimento delle barriere architettoniche
(f.to Pdf - Kb 655,58)
06 - Computo metrico estimativo
(f.to Pdf - Mb 1,27)
07 - Elenco prezzi
(f.to Pdf - Kb 957,00)
08 - Analisi nuovi prezzi
(f.to Pdf - Kb 543,80)
09 - Capitolato speciale d'appalto
(f.to Pdf - Mb 7,53)
10 - Quadro economico
(f.to Pdf - Mb 1,75)
11 - Piano di sicurezza e coordinamento
(f.to Pdf - Mb 5,07)
12 - Cronoprogramma
(f.to Pdf - Kb 609,08)
13 - Quadro dell'incidenza percentuale della manodopera
(f.to Pdf - Mb 7,11)
14 - Costo della sicurezza
(f.to Pdf - Mb 1,16)
15 - Fascicolo dell'opera
(f.to Pdf - Mb 1,05)
16 - Inquadramento urbanistico
(f.to Pdf - Mb 1,28)
17 - Documentazione fotografica
(f.to Pdf - Mb 1,94)
18 - Planimetria Generale ante operam
(f.to Pdf - Mb 7,79)
19 - Pianta piano terra ante operam e profili
(f.to Pdf - Mb 1,66)
20 - Pianta piano interrato ante operam-Stralcio area di intervento
(f.to Pdf - Mb 1,62)
21 - Pianta piano terra ante operam - Stralcio area di intervento
(f.to Pdf - Mb 1,10)
22 - Pianta piano copertura ante operam - Stralcio area di intervento
(f.to Pdf - Mb 1,08)
23 - Pianta piano terra post operam e profili
(f.to Pdf - Mb 1,61)
24 - Pianta piano interrato post operam - Stralcio area di intervento
(f.to Pdf - Kb 540,63)
25 - Pianta piano terra post operam - Stralcio area di intervento
(f.to Pdf - Mb 1,10)
26 - Pianta piano copertura post operam -Stralcio area di intervento
(f.to Pdf - Mb 1,18)
27 - Sezioni ante operam e post operam
(f.to Pdf - Mb 1,32)
28 - Prospetto ante operam e post operam
(f.to Pdf - Kb 663,27)
29 - Pianta piano interrato: Demolizioni - Costruzioni
(f.to Pdf - Kb 683,31)
30 - Pianta pianoterra: Demolizioni-Costruzioni
(f.to Pdf - Mb 1,89)
31 - Pianta piano coperture: Demolizioni - Costruzioni
(f.to Pdf - Mb 1,27)
32 - Abbattimento barriere architettoniche
(f.to Pdf - Mb 1,74)
33 - Abaco infissi
(f.to Pdf - Kb 561,73)
34 - Planimetria impianti elettrici e speciali (piano terra - impianto illuminazione)
(f.to Pdf - Kb 433,40)
35 - Planimetria impianti elettrici e speciali (piano interrato - impianto illuminazione)
(f.to Pdf - Kb 414,98)
36 - Planimetria impianti elettrici e speciali (piano terra - schema distribuzione elettrica)
(f.to Pdf - Kb 413,83)
37 - Planimetria impianti elettrici e speciali (piano interrato - schema distribuzione elettrica)
(f.to Pdf - Kb 400,86)
38 - Planimetria impianti elettrici e speciali (piano terra - esodo e antincendio)
(f.to Pdf - Kb 373,31)
39 - Planimetria impianti elettrici e speciali (piano interrato - esodo e antincendio)
(f.to Pdf - Kb 363,73)
40 - Schema impianti elettrici
(f.to Pdf - Kb 572,12)
41 - Planimetria impianti meccanici
(f.to Pdf - Kb 445,85)
42 - Schema impianti meccanici
(f.to Pdf - Kb 324,96)
43 - Planimetria impianti antincendio (piano terra)
(f.to Pdf - Kb 452,68)
44 - Planimetria impianti antincendio (piano interrato)
(f.to Pdf - Kb 438,86)
45 - Schema funzionale impianto rivelazione incendio
(f.to Pdf - Kb 399,27)
46 - Demolizioni e Ricostruzioni
(f.to Pdf - Kb 544,47)
47 - Planimetrie e sezioni nuova struttura
(f.to Pdf - Kb 649,42)
48 - Layout di Cantiere
(f.to Pdf - Kb 465,11)
49 - Elenco elaborati aggiornamento nuovi tipi
(f.to Pdf - Kb 114,14)
50 - Pianta piano interrato demolizioni-costruzioni
(f.to Pdf - Kb 735,62)
51 - Pianta piano interrato post operam
(f.to Pdf - Kb 617,19)
52 - Planimetria impianto antincendio IA-002
(f.to Pdf - Kb 510,50)
53 - Planimetrie impianti elettrici e speciali IE-002
(f.to Pdf - Kb 501,94)
54 - Planimetrie impianti elettrici e speciali IE-004
(f.to Pdf - Kb 481,67)
55 - Planimetrie impianti elettrici e speciali IE-006
(f.to Pdf - Kb 438,05)
Data ultimo aggiornamento: 24 novembre 2016
Bando per le periferie: una strategia olistica per la rigenerazione urbana
Roma, 29 settembre 2016
È disponibile on line la documentazione relativa al progetto di azioni integrate "Una strategia olistica per la rigenerazione delle aree periurbane del quadrante nord-ovest di Roma", inserito nella richiesta di finanziamento presentata dalla Città Metropolitana di Roma Capitale nell'ambito del “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”.
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Bando "Programma straordinario per la riqualificazione delle periferie"
Con la Legge di Stabilità 2016 è stato istituito per l’anno 2016 il “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”, finalizzato alla realizzazione di interventi urgenti per la rigenerazione delle aree urbane degradate attraverso la promozione di progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano, di manutenzione, riuso e funzionalizzazione delle aree pubbliche e delle strutture edilizie esistenti.
La Città Metropolitana di Roma Capitale si è confrontata i comuni dell’area metropolitana sulle proposte attinenti ai criteri del bando; Roma ha proposto alla Città Metropolitana la propria candidatura per il finanziamento delle azioni integrate nel progetto “Una strategia olistica per la rigenerazione delle aree periurbane del quadrante nord-ovest di Roma”, approvando con la Delibera di Giunta n. 30 del 25 agosto 2016 la sperimentazione di interventi in tre poli di rigenerazione urbana, il Forte Trionfale, il Forte Boccea e il quartiere di Massimina, con l’obiettivo di sviluppare un modello di rete metropolitana policentrica nel quadrante nord-occidentale della Capitale.
Documenti scaricabili:
Deliberazione di Giunta Capitolina n. 30 del 25 agosto 2016
(f.to Pdf - Kb 80,63)
Scheda sintetica di partecipazione
(f.to Pdf - Mb 30,90)
Scheda integrale di partecipazione
(f.to Pdf - Mb 27,39)
Intervento 01 "Polo di rigenerazione del Forte Trionfale" - Progetto di fattibilità tecnico ed economica
(f.to Pdf - Mb 40,14)
Intervento 02 "Polo di rigenerazione del Forte Boccea" - Progetto di fattibilità tecnico ed economica
(f.to Pdf - Mb 26,59)
Intervento 03 "Polo di rigenerazione urbana del Quartiere Massimina" - Progetto di fattibilità tecnico ed economica
(f.to Pdf - Mb 171,84)
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103