taaba uova song

 

È quasi una tradizione, ormai, qui al DIPAU: le uova di Pasqua, fondenti o al latte, si acquistano da Francesca, del Servizio Coordinamento Bilancio, e il ricavato serve a finanziare progetti di formazione: scolastica, professionale, medica promossi da Song-Taaba, la ONLUS di cui Francesca è tra i fondatori, in Burkina Faso e in Congo.

Nata nel 2008, Song Taaba - due termini che in lingua burkinabè significano “aiutarsi l’un l’altro”- opera in sinergia con altre associazioni senza fini di lucro (tra cui Insieme a Chiara Castellani onlus, Teatro7 onlus, Gustamundo, L’accoglienza Casa Betania, Piccoli Passi e altre), e ha già realizzato in Burkina un Polo scolastico nella zona rurale di Ziniarè, un laboratorio tessile artigiano per la formazione professionale e l’alfabetizzazione delle donne, progetti mirati di micro artigianato per valorizzare la produzione locale, un mulino, per le donne, per la macinatura delle sementi e molto altro.

 

song taaba

 

Per sostenere le proprie iniziative Song Taaba propone oltre all’acquisto delle uova di cioccolato, quello di olio biologico e di torroni, bomboniere realizzate con le stoffe del laboratorio tessile a Ziniarè e organizza concerti, cineforum, spettacoli teatrali e cene africane, momenti e spazi per incontrarsi e condividere idee e progetti.
Per conoscere tutti i progetti di Song-Taaba e scoprire come partecipare alle iniziative e come sostenerle:
https://song-taabaonlus.blogspot.com/    

 

song taaba francesca

 


Questo è uno spazio in cui segnalare iniziative promosse, auto-organizzate o da organizzare, o presentare progetti volti a migliore il processo di lavoro.

Come inviare le proposte:
Puoi farlo inviando un'e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il giorno 15 di ogni mese per poterla pubblicare nella successiva uscita della newsletter.

Europarco

 

Una passeggiata tra le architetture di studio Transit, che da 50 anni progetta luoghi, spazi, infrastrutture per la città di Roma, nutrendo la storia e l’immaginario urbano contemporaneo. Il tour, concentrato nella zona dell’EUR -quartiere in cui lavoriamo ma che forse conosciamo poco- punta alla scoperta delle numerose architetture che lo studio ha qui realizzato o sta realizzando, contribuendo a definire il carattere e la morfologia di questo speciale quartiere romano.

Questa è solo una delle proposte di Open House Roma, un evento annuale, nato dall’idea di un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio-culturale, che in 9 giorni racconta e celebra il design e l’architettura nella Capitale. Dal 6 al 14 aprile circa 200, siti di qualunque epoca e solitamente inaccessibili, saranno aperti al pubblico attraverso visite guidate gratuite: passeggiate, a piedi o in bici, per cogliere la presenza multiforme e spesso trascurata del patrimonio storico che caratterizza il nostro paesaggio urbano quotidiano.

Il team di Open House Roma è composto da professionisti nel settore dei beni culturali, architetti, operatori culturali, artisti e comunicatori digitali, che si riconoscono in un progetto fondato sul concetto di bene comune come motore propulsivo di una nuova economia che metta al centro l’ambiente, la cultura e la comunità.


Per conoscere tutte le proposte e prenotare la propria visita consultare il sito dedicato:
https://www.openhouseroma.org/

 

Europarco Tower

spefin

 

Quante volte ci siamo detti: “Vorrei poter ristrutturare casa, ma…Vorrei fare un bel viaggio, ma… Vorrei cambiarmi la macchina, ma…”

Oggi i nostri “ma” potrebbero diventare: “Sì, lo posso fare!”


La società Genial Finance, convenzionata con il CRAL, offre una soluzione finanziaria a tasso fisso che ti offre la libertà di realizzare i tuoi progetti. Puoi richiedere fino a 75.000€ con Rata Fissa e Tassi in Convenzione Esclusiva. Il rimborso sarà in rate mensili di un quinto dello stipendio o pensione, fino a 120 mesi e a tasso fisso.


I soggetti destinatari sono:

- Dipendenti statali, Forze Armate e dipendenti pubblici
- Dipendenti società private a tempo indeterminato
- Pensionati titolari di pensioni erogate da INPS, INPS ex INPDAP e altri enti

 

Per ottenere un preventivo gratuito clicca sul seguente link:
https://www.genialfinance.it/prestito-convenzione-cral-roma-capitale/

Scampoli d’archivio

 

Questo è lo spazio per un piccolo tuffo nel passato, un confronto con i nostri colleghi di “ieri” direttamente dai nostri archivi.

 

Allegati

Ordine di Servizio n. 26

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto