Indovina Roma - ottobre 2024
Roma non è soltanto la città in cui viviamo, ma anche quella a cui dedichiamo, col nostro lavoro, gran parte della nostra giornata. Ma quanto la conosciamo, o la riconosciamo nelle foto d’archivio?
Provate a indovinare, senza usare i motori di ricerca, il sito oggetto di questa foto che risale al 1960.
Se proprio non ci riuscite, cliccate sul link qui sotto per scoprire quale sia e come si sia trasformato nel tempo
Ex Fiera di Roma: il lavoro della Giuria
Sono stati più di quaranta i progetti presentati da importanti studi di architettura, nazionali e internazionali, al concorso per la progettazione del Masterplan dell’area dell’Ex Fiera di Roma.
Proposte molto diverse fra di loro, ma ricche di spunti e suggestioni che hanno comportato un grosso impegno, anche in termini di tempo, per la Giuria, presieduta da Guendalina Salimei, architetto e docente presso la facoltà di Architettura dell'Università Sapienza di Roma, chiamata a giudicarle.
L’architetto Pietro Scaglione, che della giuria ha fatto parte come rappresentante del DIPAU, ci racconta la sua esperienza.
La sfida delle Periferie
Cento milioni di euro per completare le opere di urbanizzazione nei quartieri periferici: è questa la base concreta su cui poggia il Piano per le Periferie di Roma Capitale.
Un piano ambizioso che comporta anche una nuova assunzione di responsabilità per gli uffici del nostro Dipartimento che hanno efficacemente contribuito alla sua messa a punto, e che per la prima volta dopo decenni sono chiamati alla realizzazione diretta delle opere, prima affidata ai Consorzi privati.
Ex Fiera di Roma: nasce La città della gioia
È stato presentato lo scorso 6 settembre, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera. Il concorso rientra nell’ambito dell’accordo sottoscritto a settembre 2023 tra Roma Capitale e il fondo Orchidea srl, finalizzato proprio alla riqualificazione del complesso, con la demolizione degli immobili e la loro sostituzione con nuove funzioni pubbliche e private.
Presenti all’evento, oltre ai vincitori, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, il Presidente Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, la Presidente di giuria del Concorso Guendalina Salimei e l'Amministratore delegato di Orchidea srl Luca Fantin.
Guarda il video della ricognizione dell'area
Guarda l'intervento dell'Assessore all'Urbanistica Maurizio Veloccia
Guarda l'intervento del Presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri
Guarda l'intervento di Luca Fantin, Amministratore delegato di Orchidea srl.
Guarda l'intervento della Presidente di giuria del Concorso, arch. Guendalina Salimei
Guarda l'intervento di Patricia Viel (ACPV Architects)
Guarda l'intervento del Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri
Guarda il video con le domande dei giornalisti e dei cittadini