Home path Direzione Dipartimento path Direzione Trasformazione urbana path U.O. Riqualificazione di Ambito - Qualità path Smarticipate path Video

 

Gli orti urbani a Roma | Vegetable urban gardens in Roma

Le proposte di Smarticipate per semplificare e incentivare la partecipazione dei cittadini allo sviluppo di una rete di spazi verdi autogestiti attraverso l’agricoltura urbana.


Versione italiana

 

Versione italiana con sottotitoli inglesi
Italian version with english subtitles

 

 

Progettare gli spazi pubblici | Designing public spaces

Le proposte di Smarticipate per dare ai cittadini la possibilità di attingere rapidamente e in maniera semplice al patrimonio di informazioni dell’Amministrazione locale e quindi semplificare e incentivare la loro partecipazione alla progettazione degli spazi pubblici, come nel caso del Piano di Recupero del Forte Trionfale.


Versione italiana

 

Versione italiana con sottotitoli inglesi
Italian version with english subtitles

 

 

Il progetto Smarticipate

Presentazione del progetto Smarticipate attraverso un'animazione. Il video è stato realizzato da ICLEI - Local Governments for Sustainability.


Versione italiana

 

 

--

Data ultimo aggiornamento: 30 marzo 2017


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Roma, 24 febbraio 2017

 

carta città pubblicaSono stati pubblicati nelle pagine della U.O. Riqualificazione di ambito – Qualità gli elaborati relativi alla Carta della Città Pubblica aggiornati a dicembre 2016. La Carta della Città Pubblica, messa a punto dal Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale in collaborazione col Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione, offre un censimento completo degli immobili e delle aree pubbliche, individuati e visualizzati su una mappa che comprende tutte proprietà del Demanio, di Roma Capitale, della Regione Lazio, della Provincia e di tutti gli altri enti e soggetti pubblici titolari di immobili, che siano terreni o edifici.

 

Vai alla pagina


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Home path Direzione Dipartimento path Direzione Trasformazione urbana path U.O. Riqualificazione di Ambito - Qualità path Smarticipate path Smartathon Roma

 

Roma, 10 gennaio 2017

Sabato 21 gennaio, per tutta la giornata, i cittadini si ritroveranno alla Casa della Città in Piazza Giovanni da Verrazzano, 7 per lo Smartathon, l’evento del progetto Smarticipate, finanziato dall’Unione europea.

 

Smartathon Roma

 

Lo Smartathon è il laboratorio per l’ideazione dell’App che permetterà ai cittadini di progettare, insieme all’Amministrazione capitolina, gli interventi di rigenerazione urbana.
Un’App per ridurre le distanze tra cittadini ed amministratori locali, per favorire e rafforzare la partecipazione pubblica, per migliorare la qualità dei progetti che possono rendere Roma una città più vivibile, a misura di chi la abita.

Vedi anche
Sito del Progetto Smarticipate
Presentazione del Progetto Smarticipate

Documenti scaricabili
pdf  Invito  (f.to Pdf - Kb 111,67)
pdf  Poster  (f.to Pdf - Kb 180,83)
pdf  Brochure  (f.to Pdf - Kb 649,06)
pdf  Comunicato stampa  (f.to Pdf - Kb 305,43)

pdf  Report di Smartathon Roma  (f.to Pdf - Kb 231,95)
pdf  Sintesi dei tavoli di lavoro  (f.to Pdf - Kb 289,56)
pdf  Presentazione dell'arch. Rossella Caputo  (f.to Pdf - Mb 4,11)
pdf  Presentazione dell'arch. Claudio Bordi  (f.to Pdf - Mb 1,62)


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Roma, 10 gennaio 2017

smartathonSabato 21 gennaio, per tutta la giornata, i cittadini si ritroveranno alla Casa della Città in Piazza Giovanni da Verrazzano, 7 per lo Smartathon, l’evento del progetto Smarticipate, finanziato dall’Unione europea.
Lo Smartathon è il laboratorio per l’ideazione dell’App che permetterà ai cittadini di progettare, insieme all’Amministrazione capitolina, gli interventi di rigenerazione urbana. Nel corso della giornata sarà presentato il caso di studio relativo al recupero del Forte Trionfale.
Vai all'articolo


Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto