Documento di indirizzi alla progettazione
Deliberazione di Giunta Capitolina n. 309 del 9 agosto 2023 - Approvazione del Masterplan
Il Masterplan prevede una serie coordinata di interventi, volte a ricostruire una dimensione urbana del quartiere, attraverso strategie di lungo periodo, volte a conseguire essenzialmente due obiettivi:
a) la riconnessione della viabilità e dei percorsi pedonali, che include la riqualificazione dei marciapiedi, delle aree di accesso ai servizi pubblici e degli spazi antistanti gli esercizi commerciali;
b) la riconnessione ecologico-ambientale, che include la riqualificazione delle aree verdi, il de-paving delle aree di parcheggio poste alle testate dei parchi e la messa a dimora di nuovi alberi.
La prima mossa strategica da cui parte il progetto è la costruzione del segmento di strada che unisce a nord via Quintiliolo con viale Attilio Bertolucci. Quest’opera, che è tra quelle indicate come prioritarie, non solo consentirà di ‘chiudere’ un anello urbano, migliorando i flussi automobilistici e alleggerendo il traffico veicolare su via Casal Bianco; ma favorirà un collegamento ciclopedonale diretto da viale d’Arrigo a via Rubellia, facendo diminuire i tempi di percorrenza pedonale verso la Piazza.
Si tratta, al tempo stesso, di ricostruire una relazione con il territorio agrario circostante, in termini ecologici, ma anche percettivi e di fruizione lenta del paesaggio, disegnando la strada come un margine con uno spessore di alberi.
Il nuovo collegamento viario, rimette anche in gioco la parte di quartiere del quadrante nord-est, che ha al centro l’area verde incolta, da trasformare nel nuovo parco pubblico.
Allegati
Masterplan con scenari interventi
Masterplan - Planimetria generale e schemi
*********************************************************************************************************************************************************************
Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica del Parco di via Tozzi e del progetto di riconnessione viaria via Bertolucci-via Quintiliolo
Approvato con Deliberazione di Giunta Capitolina n. 133 del 26 aprile 2024
Le due aree di intervento si trovano entrambe al margine nord dell’ambito urbano di Settecamini. L’area interessata dalla realizzazione della nuova strada è un’area totalmente incolta che lambisce il perimetro di alcuni lotti edificati che attualmente costituiscono il margine settentrionale del costruito.
L’area invece che vedrà la realizzazione di un nuovo parco pubblico occupa lo spazio centrale del complesso di edifici residenziali che affacciano su viale Stefano D’Arrigo.
Deliberazione di Giunta Capitolina n. 133 del 26 aprile 2024
Elenco Elaborati
Relazione generale e tecnica
Relazione geologica
Relazione verifica preventiva interesse archeologico
Prime indicazioni sulla sicurezza
Inquadramento su PRG e PTPR
Area intervento su base catastale
Inquadramento su Piano di Assetto Idrogelogico
Fattibilità urbanistica
Masterplan
Rilievo area Parco Urbano
Rilievo strada di collegamento
Parco post operam
Parco render
Strada sovrapposto
Strada post operam
Parco computo metrico estimativo
QTE Parco primo lotto
QTE Strada
--
Data ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024