Città dei 15 minuti - immagine di copertina Municipio XII - Monteverde

 

Documento di indirizzi alla progettazione

 

Deliberazione di Giunta Capitolina n. 280 del 27 luglio 2023 - Approvazione del Masterplan

 

Obbiettivo del Masterplan di Monteverde Vecchio è il rilancio e la riqualificazione degli spazi pubblici che costituiscono un bene storico-ambientale, architettonico e urbano di primaria importanza di questo esteso quadrante urbano, raccordandoli con gli interventi e le realtà paesistico- ambientali già esistenti nella zona rappresentati dal sistema a nord dal Gianicolo, a sud dal sistema Fluviale del Tevere a est con Trastevere, e a ovest con le aree urbane della portuense. In tale ottica il Masterplan prevede:

 

  • La Passeggiata monumentale delle mura Gianicolensi con il belvedere orientale verso il fiume e il Vulcano Laziale, comprese le connessioni pedonali con Viale Trastevere;
  • Un sistema cardanico centrale, costituito da tre direttrici principali: via Fonteiana, Viale dei Quattro Venti, e l’asse Carini/Barilli con i relativi collegamenti trasversali;
  • La valorizzazione e promozione del patrimonio preistorico, storico, artistico, archeologico e naturalistico dell’areale geografico del Gianicolo e di Monteverde Vecchio, anche come geosito monumentale di rilevante interesse urbano,
  • La promozione di strategie urbane di contrasto al cambiamento climatico, di implementazione dei servizi ecosistemici, e di strategie di recupero e di messa in valore dei versanti;
  • L’adozione di allestimenti urbani coordinati;
  • L’Incentivo della mobilità dolce e ciclopedonale prefigurando una regia del movimento fluida e multimodale.

 

Allegati

 

Relazione generale

TAV. 01 – Infrastrutture e città

TAV. 02 – Distanze e tempi di percorrenza

TAV. 03 – Distanze e tempi di percorrenza

TAV. 04 - Geomorfologia

TAV. 05 – Rischio idrogeologico

TAV. 06 – Viabilità e sistema del verde

TAV. 07 – Viabilità e sistema del verde

TAV. 08 – Permeabilità e calore

TAV. 09 – Servizi e spazi aperti

TAV. 10 – Guida autonoma e progressiva pedonalizzazione

TAV. 11 - Progetto

TAV. 12 – Schema di progetto

TAV. 13 – Sistemi allestitivi

TAV. 14 – Vegetazione di progetto

 

 ************************************************************************

 

Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell'intervento di realizzazione di una scalinata in Via Luigi Amadei
approvato con Deliberazione di Giunta Capitolina n. 135 del 26 marzo 2024

 

monteverde ico

 

Il progetto prevede la realizzazione di una scalinata urbana che garantirà il raccordo tra le differenti quote altimetriche delle due estremità, collegando Via Luigi Amadei con Via Antonio Cesari, e quindi con Largo Federico Caffè.

Obiettivo del progetto è quello di creare uno spazio che costituisca non solo una connessione pedonale fra due quote diverse del quartiere, ma anche un vero e proprio spazio pubblico capace di integrarsi del tutto con il contesto vegetazionale in cui si trova, dotato di apposite aree di sosta, con fontanelle e sedute, oltre al necessario sistema di illuminazione.

Deliberazione di Giunta Capitolina n. 135 del 26 marzo 2024
Studio di Fattibilità Tecnica ed Economica

--
Data ultimo aggiornamento: 21 maggio 2024

torna all'inizio del contenuto