Città dei 15 minuti - immagine di copertina Municipio V – La Rustica

 

Documento di indirizzi alla progettazione

 

Deliberazione di Giunta Capitolina n. 279 del 27 luglio 2023 - Approvazione del Masterplan

 

Il principio della città dei 15 minuti è quello di riorganizzare gli spazi urbani in modo che il cittadino possa trovare entro 15 minuti a piedi da casa tutto quello di cui ha bisogno: lavoro, negozi, strutture sanitarie, scuole, impianti sportivi, spazi culturali, bar e ristoranti, luoghi di aggregazione, la fermata dei principali servizi di trasporto. In sostanza è un indicatore della vivibilità del quartiere, e dell’esistenza di un corretto rapporto fra i quartieri periferici e il centro della città.

 

In tale ottica gli obiettivi generali del masterplan dell’ambito della Rustica, partendo dalle criticità rilevate, sono stati declinati secondo le seguenti categorie di interventi, a loro volta articolate secondo obiettivi specifici:

 

● Migliorare l’accessibilità ai servizi;

● Migliorare la qualità dei servizi offerti;

● Riqualificare la città pubblica e favorire la partecipazione;

● Favorire la relazione fra le scuole e il quartiere;

● Potenziare la rete degli spazi aperti;

● Ridurre le isole di calore

 

Allegati

 

00 - Elenco elaborati

00-01 - Inquadramento urbano e territoriale

01-00 - Relazione descrittiva

01-01 - Documento di fattibilità delle alternative progettuali

02-00 - Processo storico formativo

03-00 - Il sistema del costruito

04-00 - Il sistema della viabilità

05-00 - Rete Ecologica e sistema del verde

06-00 - Carta della città pubblica

07-00 - Pianificazione e programmazione vigenti

08-00 - Densità Abitativa

09-00 - Densità Abitativa in relazione ai servizi

10-00 - Poli civici e mutualità

11-00 - Indice di prossimità

12-00 - Risorse e Potenzialità

13-00 - Criticità

14-00 - Obiettivi generali

15-00 - Obiettivi specifici

16-00 - Vista generale-01

17-00 - Vista generale-02

 

**********************************************************************************************************************************************************************

Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell'intervento di Riqualificazione spazio "Cento Piazze" via Dameta - Largo Augusto Corelli
Approvato con Deliberazione di Giunta Capitolina n 144 del 2 maggio 2024

 

Inserimento su ortofoto del progetto di riqualificazione

 

L’obiettivo principale della riqualificazione di largo Corelli è la realizzazione di uno spazio pubblico di carattere unitario e di qualità, che sostenga la valorizzazione dei servizi commerciali e civici che animano la iazza e offra spazi per attvare spontaneamente interazioni sociali, culturali ed economiche. Questo potrà essere ottenuto rimuovendo tutti gli ostacoli che frammentano oggi l’area pubblica. La nuova piazza consentirà di abbracciare con lo sguardo l’intero spazio pedonale, che sarà interamente percorribile senza promiscuità fra pedoni e autoveicoli.

 

Deliberazione di Giunta Capitolina n 144 del 2 maggio 2024
Elenco Elaborati
Relazione tecnica
Documentazione fotografica
Stima sommaria dei costi
Quadro economico
Prime indicazioni sulla sicurezza
Cronoprogramma
Inquadramento
Planimetria e profili di rilievo
Interventi di demolizione e ricostruzione
Planimetria di progetto
Ortofoto

--
Data ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024

torna all'inizio del contenuto