Documento di indirizzi alla progettazione
Deliberazione di Giunta Capitolina n. 278 del 27 luglio 2023 - Approvazione del Masterplan
Gli interventi previsti nel Masterplan si configurano come un sistema articolato di attrezzature, percorsi, spazi urbani e opere ambientali finalizzate a “ridisegnare” la struttura del quartiere dal punto di vista della fruizione del territorio e dell’accessibilità ai servizi. Il progetto interviene soprattutto considerando due sistemi che caratterizzano fortemente il quartiere che oggi risultano disconnessi tra loro e che, nel tempo, hanno subito un processo di degrado e perdita di identità:
- il Parco Campagna che avvolge l’intero sistema urbano
- la Spina Centrale, cioè l’ossatura viaria principale
Il Masterplan mette in relazione queste due componenti individuando nuove funzioni a supporto e in rete con quelle esistenti, configurando un nuovo assetto complessivo diretto ad aumentare la prossimità tra le funzioni residenziali e i servizi di quartiere. Viene configurato un sistema conformato da percorsi agevoli, sicuri e liberi dalle auto.
Questa visione non si pone in contrasto con l’attuale stato dei luoghi, ma si propone come un’evoluzione della concezione stessa di questo sistema insediativo, verso obiettivi che risultano oggi urgenti e irrinunciabili: quelli legati alla dimensione di un quartiere sostenibile, a basso impatto energetico e resiliente.
Allegati
**********************************************************************************************************************************************************************
Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica di un intervento di riqualificazione dell'edificio in Largo Cannella di proprietà comunale
Approvato con Deliberazione di Giunta Capitolina n 168 del 23 maggio 2024
L’obiettivo principale dell’intervento consiste nella riqualificazione del complesso architettonico di Largo Cannella e della piazza antistante (“Piazzetta Rossa”), come uno spazio pubblico unitario a più livelli, un sistema urbano complesso dove aggregare nuove funzioni e dove sperimentare diversi modelli d’uso e nuove soluzioni architettoniche capaci di rigenerare completamente questo nodo urbano.
L’area ha una dimensione di circa 11.000 mq, comprendendo sia la parte edificata che la piazza-teatro, una dimensione che consente di immaginare Largo Cannella come un attrattore di iniziative culturali e aggregative il più possibile accessibili e aperte a tutte le componenti della comunità di Spinaceto.
Deliberazione di Giunta Capitolina 168 del 23 maggio 2024
Disciplinare tecnico prestazionale
Elenco Elaborati
Relazione generale
Relazione di sostenibilità
Inquadramento territoriale
Planimetria generale dello stato di fatto
Planimetria generale di progetto – Strategie
Planimetria generale di progetto - Seminterrato
Planimetria generale di progetto – Pianoterra
Planimetria generale di progetto - Piano 1
Planimetria generale di progetto - Piano 2
Planimetria generale di progetto- Piano Copertura
Planimetria generale di progetto - Sezioni Galleria
Planimetria generale di progetto - Sezioni Piazza
Planimetria generale di progetto - Nuove specie vegetale
Viste generale di progetto - Viste aeree
Viste generale di progetto – Campi da gioco
Computo metrico estimativo
Cronoprogramma
Quadro economico
Piano di Manutenzione
--
Data ultimo aggiornamento: 18 giugno 2024