Colli della ValentinaIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 8.01 denominato “Colli della Valentina” ricade nel Municipio VIII ed insiste su un ambito urbano nel settore est di Roma Capitale, in prossimità della Via Prenestina.


Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 15,77, una densità territoriale di 40,84 ab/ha dei quali:
• 644 abitanti totali di previsione, di cui 341 esistenti;
• 2,24 ettari a destinazione pubblica;
• 0,34 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 13,17 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,78 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,81 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,00 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,59 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 4.283 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 1.713 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 28 del 9/10.04.2013
Approvato con Deliberazione di Giunta Regione Lazio n. 139 del 02.03.2018
Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 93 del 10 novembre 2022 - Adozione della variante urbanistica
Deliberazione Assemblea Capitolina n. 150-2023 - Approvazione della Variante

Allegati
Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 28 del 9/10.04.2013 (f.to Pdf - Kb 436)
• Deliberazione di Giunta Regionale n. 139 del 2.3.2018 (f.to Pdf - Kb 287)
Tav. 1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 17,22)
Tav. 2A (f.to Pdf - Mb 7,55), Tav. 2B (f.to Pdf - Mb 9,53) e Tav. 2C (f.to Pdf - Mb 12,88) - Analisi dello Stato di Fatto: Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso ed Assetto Proprietario
Tav. 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 8,16)
Tav. 4 - Relazione Geologica – Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 35,66)
Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 8,63)
Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Mb 4,72)
Tav. 7 - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 6,15)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Mb 33,24)
Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Mb 5,29)
Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Mb 6,41)
Tav. 11 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate (f.to Pdf - Mb 2,77)
Tav. 12.0 - Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 32,69)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Mb 2,32)
Tav. 12.2a - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Mb 4,06)
Tav.12.2b - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Mb 3,92)
Tav. 12.3 - Relazione Previsionale di Clima/Impatto Acustico (f.to Pdf - Mb 21,83)
Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. - Rapporto Preliminare - Testo (f.to Pdf - Mb 17,06)
• Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. - Rapporto Preliminare - Allegati (f.to Pdf - Mb 36,26)
• Tav. 12.6 - Studio di inserimento paesistico (f.to Pdf - Mb 27,46)
Visure catastali - parte prima (f.to Pdf - Mb 1,56)
Visure catastali - parte seconda (f.to Pdf - Mb 1,54)

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Finocchio Valle della MorteIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 8.14 denominato “Finocchio Valle della Morte” ricade nel Municipio VIII ed insiste su un ambito urbano nel settore est di Roma Capitale in prossimità della Casilina.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 50,38, una densità territoriale di 62,91 ab/ha dei quali:
• 3.169 abitanti totali di previsione, di cui 1.755 esistenti;
• 11,66 ettari a destinazione pubblica;
• 5,25 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 33,45 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 11,90 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,82 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,99 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,71 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 7.196 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 2.878 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 33 del 9/10.04.2013
Approvato con Deliberazione di Giunta Regione Lazio n. 60 del 14.2.2017


Allegati

pdf  Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 33 del 9/10.04.2013  (f.to Pdf - Kb 618,49)
pdf  Delibera di Approvazione di Giunta Regione Lazio n. 60 del 14.2.2017  (f.to Pdf - Kb 315,75)
pdf  Integrazione alla indagine vegetale  (f.to Pdf - Mb 1,62)
pdf  Relazione geologica geomorfologica idrogeologica e geotecnica  (f.to Pdf - Mb 6,41)
pdf  Integrazione alla relazione geologica, geomorfologica...con studio di microzonazione sismica di livello 2  (f.to Pdf - Mb 4,95)
pdf  Tav 1 - Inquadramento Territoriale Destinazione di Prg e Vincoli  (f.to Pdf - Mb 25,04)
pdf  Tav 2 - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d'uso in atto e Assetto Proprieta  (f.to Pdf - Mb 28,86)
pdf  Tav 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria  (f.to Pdf - Mb 9,30)
pdf  Tav 5 - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 13,28)
pdf  Tav 6 - Aree con destinazione pubblica  (f.to Pdf - Mb 8,09)
pdf  Tav 7 - Sedi viarie e parcheggi  (f.to Pdf - Mb 7,86)
pdf  Tav 8 - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 17,04)
pdf  Tav 9 - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Mb 1,11)
pdf  Tav 10 - Relazione di previsione di massima delle spese  (f.to Pdf - Kb 732,96)
pdf  Tav 11 - Elenco proprietà catastali vincolate  (f.to Pdf - Mb 2,28)
pdf  Tav 12.0 - Sintesi dei vincoli e delle tutele  (f.to Pdf - Mb 6,03)
pdf  Tav 12.1 - Verifica preliminare esistenza di aree gravate da usi civici  (f.to Pdf - Kb 250,96)
pdf  Tav 12.2a - Relazione sulla mobilità  (f.to Pdf - Kb 391,78)
pdf  Tav 12.2b - Mobilità privata e pubblica  (f.to Pdf - Mb 21,53)
pdf  Tav 12.3 - Relazione previsionale di clima acustico  (f.to Pdf - Mb 2,34)
pdf  Tav 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. Rapporto Preliminare  (f.to Pdf - Mb 26,66)
pdf  Tav 12.6 - Studio di Inserimento Paesistico (S.I.P.)  (f.to Pdf - Mb 13,25)

pdf  Visure catastali - Parte prima  (f.to Pdf - Mb 3,36)
pdf  Visure catastali - Parte seconda  (f.to Pdf - Mb 1,40)
pdf  Visure catastali - Parte terza  (f.to Pdf - Kb 473,81)

 

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Fosso San Giuliano 2Il piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 8.17 denominato “Fosso San Giuliano 2” ricade nel Municipio VIII ed insiste su un ambito urbano nel settore est di Roma Capitale su di una parte della piana di Lunghezza immediatamente a nord dell’area del lago di Castiglione.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 29,05, una densità territoriale di 47 ab/ha dei quali:
• 1.367 abitanti totali di previsione, di cui 460 esistenti;
• 4,78 ettari a destinazione pubblica;
• 4,37 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 0,70 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1.444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,98 mq/abitante;
• Servizi pubblici 7,29 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 7,21 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,56 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 4.221 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 1.840 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 29 del 9/10.04.2013
Approvato con Deliberazione di Giunta Regione Lazio n. 841 del 30.12.2016


Allegati

pdf  Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 29 del 9/10.04.2013  (f.to Pdf - Kb 401,40)
pdf  Deliberazione di Approvazione di Giunta Regione Lazio n. 841 del 30.12.2016  (f.to Pdf - Kb 304,55)
pdf  Relazione geologica geomorfologica idrogeologica e geotecnica  (f.to Pdf - Mb 5,08)
pdf  Perizia Tecnico Agronomica per l'indagine vegetazionale  (f.to Pdf - Mb 3,34)
pdf  Tav 1 - Inquadramento Territoriale Destinazione di Prg e Vincoli  (f.to Pdf - Mb 11,66)
pdf  Tav 2 - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d'uso in atto e Assetto Proprieta  (f.to Pdf - Mb 20,03)
pdf  Tav 2B - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d'uso in atto e Assetto Proprieta  (f.to Pdf - Mb 15,94)
pdf  Tav 2Ba - Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d'uso in atto e Assetto Proprieta  (f.to Pdf - Mb 1,21)
pdf  Tav 3 - Analisi dello Stato di Fatto  (f.to Pdf - Mb 21,62)
pdf  Tav 5 - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 21,40)
pdf  Tav 6 - Aree con destinazione pubblica  (f.to Pdf - Mb 12,97)
pdf  Tav 7 - Sedi viarie e parcheggi pubblici  (f.to Pdf - Mb 12,65)
pdf  Tav 8 - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 7,01)
pdf  Tav 9 - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Kb 698,69)
pdf  Tav 10 - Relazione di previsione di massima delle spese  (f.to Pdf - Kb 635,40)
pdf  Tav 11 - Elenco delle proprietà catastali vincolate  (f.to Pdf - Kb 411,19)
pdf  Tav 12.0 - Sintesi dei vincoli e delle tutele  (f.to Pdf - Mb 10,97)
pdf  Tav 12.1 - Verifica preliminare esistenza di aree gravate da usi civici  (f.to Pdf - Kb 244,15)
pdf  Tav 12.2a - Mobilità privata e pubblica  (f.to Pdf - Mb 15,06)
pdf  Tav 12.2b - Mobilità privata e pubblica - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Kb 389,23)
pdf  Tav 12.3 - Relazione previsionale di clima acustico  (f.to Pdf - Mb 3,13)
pdf  Tav 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. Rapporto Preliminare  (f.to Pdf - Mb 18,95)
pdf  Tav 12.6 - Studio di Inserimento Paesistico (S.I.P.)  (f.to Pdf - Mb 7,51)
pdf  Visure Catastali  (f.to Pdf - Kb 601,12)

 

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Incontro Partecipativo "Torre Maura"Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 3 giugno 2013 presso la Sala Consiliare del Municipio VI (ex VII)

 

 

 

 
Arch. Carla Caprioli Arch. Carla Caprioli, Dirigente della U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(2'41" - 2,46 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Piatro Bellenzio Arch. Pietro Bellenzio, progettista
Ascolta l'intervento
(29'01" - 26,58 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Stefano Enrico Stefano, cittadino
Ascolta l'intervento
(5'16" - 4,83 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Arch. Carla Caprioli Arch. Carla Caprioli, Dirigente della U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana, responsabile del procedimento
Ascolta l'intervento
(0'29" - 0,46 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Manni Veronica Manni, cittadina
Ascolta l'intervento
(1'18" - 1,20 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Piatro Bellenzio Arch. Pietro Bellenzio, progettista
Ascolta l'intervento
(1'57" - 1,79 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Manni Veronica Manni, cittadina
Ascolta l'intervento
(0'42" - 0,70 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   
Piatro Bellenzio Arch. Pietro Bellenzio, progettista
Ascolta l'intervento
(0'39" - 0,62 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema)
   

Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto